Autore: EZrome
Cambia la scena, si passa dall’Isola che non c’è al magico oriente, cambia lo stile, gli oggetti volanti fanno spazio a mascheroni e burattini ma quello che non cambia è la voglia che abbiamo di farvi vivere un grande spettacolo
Oltre 10 milioni di album venduti, appena oltrepassati i 40 anni di attività, più di 30 album all’attivo. Sabato 12 novembre alle ore 21 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, ospiti della 46° edizione del Roma Jazz Festival saranno i leggendari Spyro Gyra.
IV Municipio in festa: dal 13 novembre all’11 dicembre, concerti gratuiti a Villa Farinacci e al Centro Culturale Gabriella Ferri
Dal 30 novembre al 4 dicembre 2022 sul palcoscenico del Teatro Anfitrione approda “Il Malato Immaginario”; famosa commedia del 1673 di Molière, successivamente interpretata dal Grandissimo Alberto Sordi.
Giovedì 10 novembre alle ore 21, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Carlo Donadio, si esibirà al Teatro Palladium con un programma dal Barocco al Verismo che comprende musica dalle celebri opere di Mozart, Rossini, Beethoven, Mascagni, Gluck.
Kobane Calling è un fumetto dell’autore italiano Zerocalcare: un reportage in forma grafica del viaggio che lo ha portato al confine tra la Turchia e la Siria a pochi chilometri dalla città assediata di Kobanê, tra i difensori curdi del Rojava, opposti alle forze dello Stato Islamico.
MITI ED EROI. La nascita di Roma. Essere Enea, Essere Romolo, Essere Numa. Spettacolo scritto e interpretato da Maurizio Bettini, con letture di Jacopo Rampini. Dal 25 al 27 novembre all’Auditorium dell’Ara Pacis un ciclo di reading per raccontare le origini della Città Eterna attraverso le voci di tre dei suoi eroi fondanti
Dal 9 novembre 2022 al 26 febbraio 2023 il Mattatoio di Roma ospita la mostra William Klein ROMA Plinio De Martiis, un progetto espositivo a cura di Daniela Lancioni e Alessandra Mauro, promosso da Roma Culture e organizzato da Azienda Speciale Palaexpo con la collaborazione di Contrasto.
“Io non sono stata l’amante di Picasso. Lui era soltanto il mio padrone”. La storia di Dora Maar, sopravvissuta all’amore malato di Pablo Picasso.
Continuano le proposte del Tor Bella Monaca che, questa settimana, tra musica, teatro, spettacoli per bambini e una serata dedicata al cinema coinvolgeranno il pubblico a 360°.