“Oreste” di Michele Suozzo al Teatro Di Documenti dal 27 al 29 ottobre

Dal 27 al 29 ottobre in scena al Di Documenti “Oreste” di Vittorio Alfieri con la regia di Michele Suozzo.
L'Oreste (1777-1779) riprende le sanguinose vicende degli Atridi. Alfieri la concepì come seguito dell'Agamennone, una delle sue tragedie più perfette, in cui, soprattutto, le figure femminili si scostano radicalmente dai modelli antichi.
Oreste, tornato ad Argo, vuole vendicarsi della madre e del suo amante per l'omicidio del padre Agamennone. Sono trascorsi dieci anni dall'assassinio di Agamennone: Egisto si è insediato sul trono di Argo, Clitennestra è stata incessantemente perseguitata dal ricordo del crimine commesso, Elettra vive nella speranza di vedere la vendetta scendere su Egisto e Oreste, affiancato da Pilade, ha ormai un'età che gli consente la ricerca della vendetta.
“A me chiedesti sangue; | E questo è sangue;… e sol per te il versai.”
Nel riproporre la tragedia alfieriana, il regista e gli interpreti Fabio Camassa, Fulvia De Thierry, Francesca Sammaritano, Enrico Lanza e Riccardo Mori, scavalcheranno qualsiasi barlume di romanticismo, mettendo in risalto gli aspetti che parlano più da vicino alla sensibilità degli spettatori: così Oreste, “furioso” fin dal suo primo apparire, sarà un ragazzo profondamente “disturbato”, Egisto, prototipo del “tiranno” alfieriano, apparirà legato a Clitennestra da un rapporto angosciante e morboso, una coppia dannata e forse consapevole della rovina finale.
Lo scandaglio psicologico diventa, quindi, l'unico approccio possibile e naturale a questo antico e modernissimo capolavoro.
Le musiche, eseguite dal vivo da Oscar Bonelli su strumenti musicali provenienti da varie parti del mondo, accompagneranno lo svolgimento del dramma.
CAST
Egisto – Fabio Camassa
Clitennestra – Fulvia De Thierry
Elettra – Francesca Sammaritano
Oreste – Enrico Lanza
Pilade – Riccardo Mori
Guardie – Antonio Chianese – Ion Pisaru
Costumi – Annalisa Di Piero
Luci – Paolo Orlandelli
Musiche – Oscar Bonelli
Regia – Michele Suozzo

Venerdì e sabato ore 20.45
domenica ore 17.45
Prezzo biglietto: intero 15 euro – ridotto 10 euro – tessera 3 euro

Teatro di Documenti
via Nicola Zabaglia, 42
00153 Roma
tel. 06/ 45548578
cell. 328/8475891

About EZrome

Check Also

Alla Casa del Jazz la pluripremiata artista croata Tamara Obrovac

Alla Casa del Jazz arrivano il carisma e la forza scenica di Tamara Obrovac, una …

TOSCA ‘Morabeza Rendez-vous’, cinque concerti con ospiti speciali all’Auditorium Parco della Musica

Da Roma, da cui è partita a fine 2019 presentando alla Festa del Cinema il …