Con un viaggio che lo porta dallo schermo del computer al palco di importanti teatri italiani, Ale Della Giusta, noto Top Creator del 2024, affronta una nuova sfida con il suo spettacolo “tutti gli indizi portano qui.” La prima rappresentazione è attesa con entusiasmo, segnando il debutto teatrale di un artista che ha saputo conquistare il pubblico online con contenuti d’inchiesta e documentaristici, e ora si prepara a ricreare lo stesso rapporto di vicinanza e interazione anche davanti a un pubblico dal vivo.
Un debutto teatrale per raccontare una vicenda inedita
Nel maggio 2024, Alessandro Della Giusta, noto ai più come Ale Della Giusta, prende la grande decisione: portare una storia inedita sui palchi dei teatri italiani. Conosciuto come uno dei creator più influenti nel panorama italiano, con un canale YouTube che vanta un milione e mezzo di iscritti e un team di oltre 15 collaboratori, Alessandro si prepara a una nuova avventura con “tutti gli indizi portano qui.”
Lo spettacolo è un’inchiesta appassionante che si concentra su un episodio che ha quasi causato ad Alessandro 13 anni di carcere per la pubblicazione di immagini della base di Aviano, un caso ricco di tensione che il pubblico potrà finalmente esplorare direttamente dalla voce del protagonista, supportato da video e testimonianze dirette. Questa esperienza non sarà solo un’occasione per raccontare ma diventa anche un’opportunità per infrangere la barriera che solitamente separa Della Giusta dai suoi fan online.
Alessandro Della Giusta: dall’infanzia alla fama
Alessandro Della Giusta nasce a Udine, cresce a Cormons, e fin dai primi anni di vita si appassiona al basket. Una passione che però dovrà abbandonare a 19 anni per dare inizio a una carriera di successo nel mondo digitale quasi per caso. Il suo quarto video su YouTube diventa virale nel 2018, e ciò che nasce come un gioco si trasforma rapidamente in una crescita professionale solida.
I suoi video spaziano da avventure mozzafiato a indagini che non lasciano nulla di intentato. Che si tratti delle catacombe di Parigi o di ricostruire storie complesse come quella di Stefano Conti, lo storytelling di Alessandro mira costantemente a portare il suo pubblico con lui nei suoi viaggi, andandone a scoprire il significato profondo. Nel 2022 fonda ADG S.r.l., struttura che gli consente di espandere il suo raggio d’azione e agire su più fronti lavorativi, mantenendo sempre alta la qualità dei suoi video.
Interattività e coinvolgimento: una nuova esperienza per il pubblico
Il nuovo spettacolo “tutti gli indizi portano qui.” offre un’esperienza interattiva, coinvolgendo il pubblico con domande e stimolando la partecipazione attiva degli spettatori. Questa scelta creativa non è inusuale per Ale Della Giusta, che online è abituato a interagire in modo diretto con la sua community. Trasportare questo stile energico e partecipativo su un palco è una sfida che promette un totale coinvolgimento degli spettatori.
Tra le numerose città che ospiteranno lo spettacolo – Bologna, Torino, Roma, Milano e Napoli – ogni performance è pensata per essere unica, grazie all’interazione diretta con chi siederà nelle poltrone dei teatri. Questo debutto non solo segna un ampliamento delle modalità espressive di Della Giusta, ma è anche un omaggio al rapporto speciale che ha costruito con coloro che lo seguono.
Info utili
Il tour di “tutti gli indizi portano qui.” partirà da Bologna il 3 maggio 2024 e farà tappa in altre quattro città italiane: il 4 maggio a Torino, l’11 maggio a Roma, il 13 a Milano, concludendo il 15 a Napoli. I biglietti per l’evento sono disponibili tramite il circuito Ticketone.
(fonte: Emanuela Centanni – Senior PR Executive Disclosers)