Teatro Tor Bella Monaca

Spettacoli immersivi e riflessivi al Teatro Tor Bella Monaca

Dal 17 al 23 novembre, Tor Bella Monaca offre al pubblico una serie di spettacoli coinvolgenti. Da “Roma, città di processi e indulgenze” a “L’Opera del Fantasma”, si attraversano temi di giustizia, identità e dinamiche dell’informazione, creando esperienze indimenticabili per spettatori di tutte le età. #TeatroTorBellaMonaca #SpettacoliRoma #EZrome

#TeatroTorBellaMonaca #ElenaBonelli #Cultura #EZrome

Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma offre una settimana di spettacoli imperdibili dal 10 al 16 novembre. Tra i protagonisti, Elena Bonelli con “Mamma Roma, Pasolini e gli altri”, e Anna Mazzamauro con “Brava, Bravissima.. anche meno”. A completare la programmazione, “Io e Alice”, una storia magica di amore e rimpianto.

#EventiCulturali #TeatroRoma #PierPaoloPasolini #EZrome

Roma si trasforma nel palcoscenico di una grande rassegna culturale, accogliendo spettacoli, concerti e mostre dal 24 ottobre al 6 novembre. In particolare, “PPP Visionario” celebra i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, promettendo una riflessione sulla sua eredità. Gli eventi attraversano teatro, musica e arte, offrendo prospettive stimolanti.

#ArieDiRomaLive #OperaLirica #CulturaInclusiva #EZrome

Arie di Roma Live avvicina la lirica ai quartieri periferici di Roma con concerti gratuiti e accessibili. Il progetto, un omaggio a Tosca di Puccini, porta la cultura nei luoghi meno consueti della città, rafforzando l’identità culturale di Roma. La sinergia con associazioni locali promuove il dialogo interculturale.

#massimowertmüller #teatrotorbellamonaca #natura #EZrome

Massimo Wertmüller interpreta “In bocca al lupo, viva il lupo!” al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, un viaggio teatrale che esplora il rapporto tra uomo e natura, stimolando riflessioni sulla conservazione delle specie e i pregiudizi storici. Le musiche dal vivo di Pino Cangialosi arricchiscono l’esperienza emotiva dello spettacolo.

Questa rassegna letteraria romana inizia il 5 ottobre con l’obiettivo di valorizzare le voci femminili nella letteratura mondiale. Dal palco di diversi teatri, Rosa Montero, Cristina Rivera Garza e Arundhati Roy offriranno prospettive uniche sulle sfide globali, dimostrando quanto la scrittura possa unire culture diverse e fornire una comprensione più profonda della società contemporanea. #Protagoniste #Letteratura #Cultura #EZrome

#IlCuoreDeboleDiAntonio #DrammaturgiaContemporanea #TeatroTorBellaMonaca #EZrome

“Il cuore debole di Antonio”, al Teatro Tor Bella Monaca, nel contesto del festival “LE VOCI DEL PRESENTE 2025”, esplora il contrasto tra i sogni giovanili e la durezza della realtà. Con un cast giovane e la regia di Francesco Giordano, lo spettacolo è gratuito su prenotazione e rappresenta un viaggio riflessivo su sogni e violenza.

#festivalteatro #TeatroTorBellaMonaca #cultura2025 #EZrome

Il festival “Le Voci del Presente 2025” offre un’innovativa piattaforma di dialogo tra giovani artisti e veterani del teatro di ricerca. Dal 4 al 31 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, la manifestazione promette uno scambio culturale ricco e interattivo per gli spettatori. Ingresso libero con prenotazione consigliata.