Teatro Porta Portese

#PasoliniArtVisualTerritorio #TeatroPortaPortese #cultura #EZrome

Dal 27 ottobre al 2 novembre, Roma celebra Pier Paolo Pasolini con una settimana di eventi che uniscono arte, memoria e partecipazione civile. Il Teatro Porta Portese ospita incontri, proiezioni e spettacoli per esplorare l’universo pasoliniano. Ingresso libero e un programma variegato per una settimana all’insegna della cultura e del ricordo.

#PasoliniArtVisualTerritorio #RomaCultura #MemoriaPasolini #EZrome

Il Teatro Porta Portese di Roma è il palcoscenico dell’evento “Pasolini Art Visual Territorio”, in programma fino al 2 novembre. L’iniziativa vuole commemorare i 50 anni dalla scomparsa di Pasolini con un ricco calendario di masterclass, laboratori e spettacoli gratuiti, esplorando la vitalità e l’eredità dell’intellettuale.

“Batti e Ribatti”, in scena al Teatro Porta Portese, si presenta come una commedia che esplora, con ironia e intelligenza, le contraddizioni e le sfide legate alla condizione femminile. Attraverso una sceneggiatura articolata e l’uso del linguaggio comico, il collettivo FOTO51 sfida gli stereotipi, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente e riflessiva. #teatro #BattiERibatti #Roma #EZrome

Teatro #AldaMerini #Cultura #EZrome
Debutta a Roma “La chiamavamo Terra Santa”, uno spettacolo che esplora l’anima di Alda Merini attraverso diari, musica e poesia. In scena al Teatro Porta Portese dal 6 all’8 dicembre, l’opera di Alessandro Fea e Stella Novari offre un viaggio tra follia, dolore e vitalità, celebrando la capacità di trasformare il dolore in poesia.