innovazione culturale

“Nelle puntate precedenti – Scatenare incendi” è un innovativo progetto teatrale che si articola in cinque episodi, ognuno affidato a vari autori. Dal 28 ottobre al 25 novembre 2025, il TeatroBasilica di Roma ospiterà questo esperimento narrativo che esplora la serialità teatrale. Diretto da Pier Lorenzo Pisano e Alessandro Di Murro, lo spettacolo coinvolge il pubblico in un viaggio di continuità e partecipazione.

Roma ospita il “Larp da Camera” dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 presso Fortezza Est. Questo evento gratuito trasforma il pubblico in protagonista attraverso esperienze immersive, affrontando temi come giustizia e identità. Partecipare è un’occasione unica per esplorare il teatro partecipativo in un ambiente intimo e innovativo.

#NuovoTeatroOrione #stagione2025 #arteecultura #EZrome

La stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Orione, intitolata “RELOADED – voci, corpi, visioni”, promette di rivoluzionare l’esperienza teatrale. Con 17 spettacoli, il cartellone rappresenta un mélange di emozioni, comicità e riflessione. Il programma dell’Orione punta a coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai più giovani agli spettatori più adulti.

#GaetaJazzFestival #MusicaJazz #CulturaInnovazione #EZrome

Il Gaeta Jazz Festival 2025 offre un’esperienza unica unendo musica di qualità, paesaggi incantevoli e cultura locale. Questa edizione esplora nuove frontiere sonore con artisti internazionali come Adi Oasis e Kassa Overall, tra jazz ed elementi elettronici. Un festival che arricchisce l’estate con cultura, tradizione e innovazione.

#OstiaAnticaFestival #TeatroMusica #EventiCulturali #EZrome

L’Ostia Antica Festival torna a riempire di vitalità il Teatro Romano di Ostia con una seconda edizione entusiasmante. Dal 21 giugno al 30 settembre, l’evento offre un ampio programma che unisce teatro classico e musica contemporanea, in un viaggio che celebra storia e innovazione. Un appuntamento irrinunciabile per gli amanti delle arti performative.

Le sculture di Saverio Marrocco, ospitate nella suggestiva Sala del Cenacolo a Palazzo Valdina, offrono un ponte tra passato e futuro, intrecciando le radici storiche italiane con una visione contemporanea. La mostra, curata da Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi, rappresenta un inno alla creatività artistica e alla cultura italiana. #### #ItaliaFuturo, #ArteContemporanea, #Sculture, #EZrome