Innovazione
Moacasa2025, #FieraRoma, #designitaliano, #EZrome
L’evento Moacasa 2025 celebra 50 anni di eccellenza nel design alla Fiera di Roma, con innovazioni che uniscono sostenibilità, tecnologia e tradizione. Dal 25 ottobre al 2 novembre, ospiterà i migliori marchi Made in Italy, offrendo un’esperienza che spazia dalla domotica alla creatività artigianale, in un connubio di storia e modernità.
#MIA2025 #audiovisivo #creatività #EZrome
Il Mercato Internazionale Audiovisivo torna a Roma con oltre 100 titoli e 80 eventi tra conferenze e workshop. Si conferma come piattaforma imprescindibile per l’industria audiovisiva internazionale, promuovendo collaborazioni e raccontando come Roma diventa il cuore pulsante dell’innovazione audiovisiva.
#MakerFaire #innovazione #tecnologia #EZrome
La Maker Faire Rome 2025 è pronta a stupire con progetti all’avanguardia e soluzioni creative. I maker del Lazio porteranno l’eccellenza della regione nel cuore dell’evento, mostrando il potenziale dell’innovazione nel migliorare la vita quotidiana. Dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità, questa edizione promette di essere un momento imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia e design.
MIA 2025: un evento imperdibile per il settore audiovisivo
Il MIA 2025 torna a Roma con un programma ricco di novità e iniziative innovative destinate a professionisti dell’audiovisivo di tutto il mondo. Con 500 progetti da 81 nazioni, il mercato si presenta come un’opportunità unica per networking e collaborazioni internazionali. Innovazione e formazione sono al centro dell’evento, confermando Roma come hub creativo dell’industria.
ULTRA REF, Romaeuropa, innovazione artistica, #EZrome
Il Romaeuropa Festival propone ULTRA REF, un evento multidisciplinare che diventa palcoscenico per musica, arte e tecnologia. Incrociando linguaggi artistici e innovazione tecnologica, il Mattatoio di Roma si trasforma in un crocevia di contaminazioni culturali che rafforza il legame tra passato e futuro, coinvolgendo vari protagonisti della scena artistica mondiale.
“Sogni che non si possono comprare” è il nuovo spettacolo teatrale di Giorgio Barberio Corsetti, che vedrà la sua anteprima al Borghetto dei Fornaciari. L’evento unisce tradizione, surrealismo e comunità in una cornice storica e suggestiva, nel cuore di Valle Aurelia. Un appuntamento culturale imperdibile per la capitale.
#Teatro #Cultura #Innovazione #EZrome
Roma Sport XXIVh, Autodromo di Vallelunga, sport, innovazione, #EZrome
Roma Sport XXIVh Sara Assicurazioni alla sua quinta edizione porta una ventata di novità con eventi dedicati a sport, innovazione e inclusività all’Autodromo di Vallelunga il 27 e 28 settembre. L’evento include una vasta gamma di discipline sportive, la presenza delle forze armate e attività per tutti, promettendo un’esperienza indimenticabile.
La Rome Future Week 2025 si concentra sull’energia giovanile, ospitando oltre duemila under 25 in una manifestazione diffusa che abbraccia tutta la Capitale. Gli eventi esplorano temi di innovazione e sostenibilità, rendendo Roma un laboratorio di cambiamento. Tra i protagonisti internazionali, il futurologo Jamie Metzl. #RomeFutureWeek2025 #gioventu #innovazione #EZrome
#PonteArtDistrict #DesignRoma #ArteContemporanea #EZrome
Il 18 settembre ha preso vita il Ponte Art and Design District, un nuovo polo creativo a Roma che coniuga tradizione artigianale e innovazione contemporanea. Promosso dall’associazione Roma Faber, il distretto si pone come un punto di riferimento per design, arte e artigianato, attrarre un pubblico internazionale e valorizzare il patrimonio locale.
#RomeFutureWeek2025 #Innovazione #Mutazioni #EZrome
La terza edizione della Rome Future Week si terrà dal 15 al 21 settembre 2025, trasformando Roma in un laboratorio vivente per esplorare il futuro. Con oltre 300 eventi e molteplici hub tematici, si offre una panoramica sulle “Mutazioni” che caratterizzano la nostra epoca. Giovani, esperti e il pubblico sono tutti coinvolti in questo avvincente viaggio