inclusione

Mi fa un baffo il gatto nero, in programma al Teatro della Croce Rossa Italiana di Roma, si propone come un evento inclusivo per rompere le superstizioni legate agli animali. Organizzato da Pet Carpet e con la partecipazione di autorità culturali e sociali, il festival mira ad abbracciare l’accettazione attraverso l’arte. #festivalgatti #inclusione #Roma #EZrome

#Congiunzioni #TeatroBibliotecaQuarticciolo #Cultura #EZrome

Il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma inaugura la stagione “Congiunzioni”, una rassegna multidisciplinare che offre un ampio ventaglio di spettacoli teatrali, di danza e residenze artistiche, curata dalla direzione artistica di Antonino Pirillo, Giorgio Andriani e Valentina Marini. “Congiunzioni” propone una riflessione sulla connessione e il dialogo, stimolando una partecipazione attiva e condivisa del pubblico.

#TeatroVillaPamphilj #MusicaMusicaMusica #Inclusività #EZrome

“Musica Musica Musica”, alla Scuola Popolare di Musica di Donna Olimpia, celebrerà il suo 50° anniversario con un festival musicale a ingresso gratuito. Tra eventi formativi e spettacolari, sarà un’opportunità unica per esplorare la musica in tutte le sue forme, coinvolgendo persone di ogni età.

#ShortTheatre2025, #performingarts, #inclusione, #EZrome

Short Theatre 2025 celebra il suo ventesimo anniversario portando a Roma un evento ricco di creatività e pensiero critico. Con artisti da tutto il mondo, il festival esplora nuovi linguaggi e pratiche artistiche in spazi iconici della capitale. Un’opportunità unica per scoprire il potenziale trasformativo delle arti performative in un contesto globale e inclusivo.

#ShortTheatre2025 #ArteContemporanea #Accessibilità #EZrome

Short Theatre 2025, festival internazionale delle arti performative a Roma, celebra la sua ventesima edizione con un programma che esplora nuovi linguaggi e pratiche artistiche. Dal 5 al 14 settembre, spazi iconici romani come il Mattatoio e il Palazzo dei Congressi ospiteranno oltre 35 compagnie teatrali e artisti, in un crogiolo di creatività e inclusione.

#ImpronteSonore, #EcologiaDelSuono, #TecnologiaEArte, #EZrome

L’evento “Impronte Sonore 2.0”, che si svolgerà il 28 giugno 2025 a Villa Torlonia, promette di esplorare la connessione tra suono e ambiente attraverso passeggiate sonore, workshop e una tavola rotonda. Questa iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’ecologia del suono, unendo tecnologia, inclusione e creatività.

Dall’anima storica al cuore pulsante della modernità, l’Estate Romana 2025 prende vita con un calendario ricco di eventi culturali. Un’estate che promette di illuminare Roma con arene cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali e festival letterari. Un’offerta pensata per essere accessibile e inclusiva, che renderà la cultura protagonista assoluta della stagione.
#Cinema #EstateRomana2025 #EventiCulturali #EZrome

L’arte per abbattere le barriere nelle carceri minori e nei distretti romani. Il progetto “L’ARTE NON HA SBARRE” offre un’opportunità unica di crescita e integrazione attraverso laboratori creativi e visite guidate, promuovendo l’arte come strumento di inclusione e rinascita culturale a Roma. #Artenonhasbarre #Integrazione #StreetArt #EZrome

Il Trofeo Città di Latina porta sport e inclusione in Piazza del Popolo dal 30 giugno al 25 luglio. Basket, padel, e volley coinvolgeranno atleti di tutte le età. Con un’arena da 600 posti e 21 serate di gare, l’evento punta a riunire la comunità sotto il segno dello sport e del divertimento. #TrofeoLatina #sport #inclusione #EZrome

#RomaPride2025 #diritticivili #inclusione #EZrome

La Pride Croisette del Roma Pride 2025 vi aspetta alle Terme di Caracalla, offrendo un ampio programma di eventi culturali, sociali e politici fino al 14 giugno. Con l’obiettivo di sensibilizzare sui diritti civili, l’evento unisce arte, musica e inclusione, celebrando l’amore in tutte le sue forme.