Qui si fa il cinema
Luogo di cinema per eccellenza negli anni del boom, Roma resta comunque un set privilegiato per film italiani o per grandi produzioni estere. Le sue opere d’arte, le sue fontane e i suoi palazzi sono una quinta ideale per innumerevoli scene. Ma anche il caos tipico e le strade sconnesse sono utili a riprese indimenticabili!
MedFilmFestival #CinemaMediterraneo #RomaEventi #EZrome
Il MedFilm Festival celebra la 31ª edizione a Roma, con proiezioni di 83 film da 33 paesi e riconoscimenti a registi come Tarik Saleh e Cyril Aris. L’evento promuove il dialogo culturale e la condivisione di emozioni universali, riunendo professionisti del settore e appassionati di cinema per un’esperienza unica nel suo genere.
#Zerocalcare #TheSmashingMachine #cinema #EZrome
Zerocalcare commenterà “The Smashing Machine” al The Space Cinema Roma Parco De’ Medici, il 18 novembre. Un’occasione per scoprire il film diretto da Benny Safdie, insieme al pubblico, grazie all’evento “Movie Talk dal vivo”. Una serata speciale che unisce cinema e dialogo, arricchita dal contributo del giornalista Giorgio Viaro.
#StoriaDiUnRiscatto #CinemaItaliano #CulturaSarda #EZrome
Al Cinema Barberini di Roma viene presentato “Storia di un riscatto”, un film che narra il sequestro di Giuseppe Vinci negli anni Novanta. Diretto da Stefano Odoardi, il film offre uno spaccato della società sarda affrontando temi come la resistenza umana e le relazioni familiari.
“Le Stanze di Verdi”, docufilm di Riccardo Marchesini, curato da Pupi Avati, esplora lati nascosti di Giuseppe Verdi. Giulio Scarpati guida il pubblico tra i luoghi verdiani, rivelando Verdi oltre la musica: uomo, agronomo, benefattore. Un road movie emotivo che avvicina lo spettatore al patrimonio culturale italiano. #LeStanzeDiVerdi #GiuseppeVerdi #CulturaItaliana #EZrome
#FuoriLaVerità #TheSpaceCinema #ClaudioAmendola #EZrome
Il 7 novembre al The Space Cinema Roma Parco De’ Medici si terrà un evento speciale per la presentazione del film “Fuori la Verità”. Tra gli ospiti, Claudio Amendola, Claudia Pandolfi e il regista Davide Minnella, che saluteranno il pubblico prima della proiezione. Un’occasione unica per tutti gli appassionati di cinema.
#Respira #CinemaRoma #ViolenzaDomestica #EZrome
Il 6 novembre 2025, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ospiterà una giornata dedicata al cortometraggio “Respira” di Riccardo Chiappa e a un concerto tributo per Cranio Randagio. L’evento unirà proiezione e musica, ponendo l’accento sul tema della violenza domestica, coinvolgendo studenti e pubblico in un dialogo costruttivo.
#cineMessicano #Roma #festivalcinematografico #EZrome
La Casa del Cinema di Roma ospiterà la VI edizione della “Muestra de Cine Mexicano en Roma, Otoño 2025”, un festival unico in Italia dal 7 al 9 novembre. Con l’omaggio ai grandi del cinema messicano come Iñárritu, Cuarón e Del Toro, e la presentazione di nuovi talenti, l’evento celebra la diversità culturale messicana.
#LucioCorsi #FilmConcerto #TheSpaceCinema #EZrome
“La Chitarra nella Roccia” di Lucio Corsi arriva nei The Space Cinema italiani, unendo musica e immagini cinematografiche in un viaggio artistico unico. Con proiezioni esclusive a Grosseto e Roma, l’evento celebra la magia dell’Abbazia di San Galgano sotto la direzione di Tommaso Ottomano. Biglietti disponibili sul sito ufficiale.
Tra pochi giorni, Roma ospiterà l’anteprima del film “Il Maestro” con Pierfrancesco Favino al The Space Cinema Roma Moderno. Un’occasione unica per assistere alla proiezione del nuovo lavoro di Andrea Di Stefano, ambientato negli anni Ottanta. In sala sarà presente anche il cast. #cinema #PierfrancescoFavino #IlMaestro #EZrome
Luca Argentero, Valentina Lodovini e il regista Alessandro Genovesi saranno protagonisti di un evento speciale al The Space Cinema Roma Parco De’ Medici con la presentazione del film “Una Famiglia Sottosopra”. L’opera esplorerà dinamiche familiari e colpi di scena, offrendo agli spettatori un’esperienza da non perdere. #LucaArgentero #CinemaRoma #Famiglia #EZrome
