Qui si fa il cinema

Luogo di cinema per eccellenza negli anni del boom, Roma resta comunque un set privilegiato per film italiani o per grandi produzioni estere. Le sue opere d’arte, le sue fontane e i suoi palazzi sono una quinta ideale per innumerevoli scene. Ma anche il caos tipico e le strade sconnesse sono utili a riprese indimenticabili!

Il trio romano “Nerd Bori” torna al The Space Cinema Roma, pronti a coinvolgere il pubblico con un evento unico: la proiezione e commento di “Predator: Badlands”, un film che esplora temi di sopravvivenza e identità. Un appuntamento con il cinema da vivere intensamente nella capitale italiana. #NerdBori #PredatorBadlands #cultura #EZrome

#PerTe #UciPortadiRoma #CinemaItaliano #EZrome

Il 31 ottobre, presso UCI Porta di Roma, il pubblico avrà l’occasione di incontrare Edoardo Leo e il regista Alessandro Aronadio nel contesto del film “Per Te”. La serata, arricchita da aneddoti e curiosità, offrirà una profonda immersione nell’emozionante storia di affetti descritta dalla pellicola.

Al MedFilm Festival 2025, in programma a Roma dal 6 al 16 novembre, si esplorano cinematografie del Mediterraneo, con 83 titoli in concorso da 33 nazioni. Quest’edizione punta sulla “Speranza”, tema che attraversa film e incontri. Premi speciali onorano figure emblematiche come Aya Ashour e Tony Gatlif. #MedFilm2025 #cinemamediterraneo #culturalexchange #EZrome

#effetticollaterali #documentario #salutementale #EZrome

Effetti Collaterali – Storie da somministrare a grandi dosi, è un festival del documentario in programma a Roma dal 3 al 6 novembre presso lo Spazio SCENA. Con un focus su salute mentale, tecnologia e migrazioni, l’evento offre proiezioni e incontri con i registi, invitando a riflettere su problematiche contemporanee attraverso il cinema.

Fragmentos esplora le complesse dinamiche delle relazioni umane attraverso una proiezione speciale all’interno di Alice nella Città, durante la Festa del Cinema di Roma. Diretto da Horacio Alcalá e interpretato da Emma Suárez e Manu Vega, il film offre un approccio realistico e introspezioni sui legami d’amore e le loro derive tossiche.

#IoSonoRosaRicci #LydaPatitucci #CinemaItaliano #EZrome

“Io sono Rosa Ricci”, diretto da Lyda Patitucci, debutta al cinema il 30 ottobre. Basato sulla serie “Mare Fuori”, esplora il viaggio di crescita e scoperta di Rosa Ricci, figlia di un boss napoletano. Tra scenari mozzafiato e un cast eccellente, il film promette una narrazione avvincente e emozionante.

#Springsteen, cinema, UCI Cinemas, #EZrome

“Springsteen – Liberami dal Nulla”, il biopic diretto da Scott Cooper e interpretato da Jeremy Allen White, sarà proiettato il 23 e 29 ottobre nelle sale UCI Cinemas. Questo film, in versione originale e sottotitolato in italiano, offre uno spaccato della carriera del celebre cantautore americano durante la realizzazione del suo album “Nebraska”.

#BrunoriSas #FestivaldelCinema #musica #EZrome

Alla Festa del Cinema di Roma, “Brunori Sas – Il tempo delle noci” ha conquistato il pubblico con uno sguardo intimo sull’universo musicale di Dario Brunori. Presentato da Rai Documentari, il film approderà presto in TV e anticipa un tour europeo dell’artista, che porterà la sua musica oltre i confini italiani.

#CinemaEducazione #TheBluesBrothers #SocietàContemporanea #EZrome

I Progetti Scuola ABC inaugurano alla Festa del Cinema di Roma un’inedita esplorazione tra cinema e società. La proiezione di “The Blues Brothers” segna l’inizio di un percorso formativo per studenti e docenti, approfondendo i temi storici e attuali attraverso film e serie TV. Un’occasione per comprendere meglio la nostra società.

#AlbertoSordi #cinema #cultura #EZrome

Il film evento “Siamo in un film di Alberto Sordi?”, in uscita esclusivamente il 3, 4 e 5 novembre, celebra l’icona del cinema italiano con un viaggio tra passato e presente. Diretto da Steve Della Casa e Caterina Taricano, il documentario raccoglie testimonianze e materiali d’archivio per rendere omaggio a un artista straordinario.