Qui si fa il cinema
Luogo di cinema per eccellenza negli anni del boom, Roma resta comunque un set privilegiato per film italiani o per grandi produzioni estere. Le sue opere d’arte, le sue fontane e i suoi palazzi sono una quinta ideale per innumerevoli scene. Ma anche il caos tipico e le strade sconnesse sono utili a riprese indimenticabili!
Torna a Roma “Novembre Nordico”, il festival che celebra il legame tra la Capitale e i Paesi scandinavi. Fino al 6 dicembre, un ricco programma di cinema gratuito, mostre di design al femminile, tour urbani e mercatini natalizi per scoprire la cultura del Nord Europa. #NovembreNordico #CinemaNordico #CulturaRoma #EZrome
Presentato in concorso alla decima edizione di Afrodite Shorts, il cortometraggio “La Casa di Papà” di Maria Rosaria Russo racconta con delicatezza il dramma e l’amore di un padre separato. Francesco Montanari interpreta un uomo che protegge il figlio dalla realtà della propria povertà con la forza della fantasia. #Cinema #Roma #AfroditeShorts #EZrome
Pierfrancesco Favino incontra il pubblico romano domenica 23 novembre per presentare Il Maestro, il nuovo film di Andrea Di Stefano. Un viaggio negli anni ’80 tra tennis e riscatto. Appuntamenti al Cinema Adriano, Eurcine e Lux. #CinemaRoma #PierfrancescoFavino #IlMaestro #EZrome
Arriva a Roma “Nozze”, il capolavoro bulgaro di Magdalena Ralcheva. Una storia d’amore e sacrificio ambientata tra i Monti Rodopi, premiata internazionalmente. Proiezione speciale al Nuovo Cinema Aquila con la presenza della regista. Un viaggio visivo tra dovere e passione. #NozzeFilm #CinemaBulgaro #NuovoCinemaAquila #EZrome
“Compagni per la vita”, il cortometraggio di Alessandro Guida, debutterà a Roma il 19 novembre. L’opera esplora le connessioni tra amicizia e salute, focalizzandosi sulla gestione del diabete. Attraverso il linguaggio della commedia agrodolce, Guida sottolinea l’importanza di mantenere relazioni solide, personali e organiche, per una migliore qualità di vita. #cortometraggi #salute #AlessandroGuida #EZrome
#DianaDelBufalo, #Wicked2, #cinema, #EZrome
Diana Del Bufalo parteciperà al Movie Talk dal vivo presso il The Space Cinema Roma Parco De’ Medici, commentando “Wicked – Parte 2” assieme al giornalista Giorgio Viaro. L’evento prevede un dibattito post-proiezione, offrendo un’esperienza interattiva unica per il pubblico che parteciperà alla proiezione del film in lingua originale sottotitolato.
MedFilmFestival #CinemaMediterraneo #RomaEventi #EZrome
Il MedFilm Festival celebra la 31ª edizione a Roma, con proiezioni di 83 film da 33 paesi e riconoscimenti a registi come Tarik Saleh e Cyril Aris. L’evento promuove il dialogo culturale e la condivisione di emozioni universali, riunendo professionisti del settore e appassionati di cinema per un’esperienza unica nel suo genere.
#Zerocalcare #TheSmashingMachine #cinema #EZrome
Zerocalcare commenterà “The Smashing Machine” al The Space Cinema Roma Parco De’ Medici, il 18 novembre. Un’occasione per scoprire il film diretto da Benny Safdie, insieme al pubblico, grazie all’evento “Movie Talk dal vivo”. Una serata speciale che unisce cinema e dialogo, arricchita dal contributo del giornalista Giorgio Viaro.
#StoriaDiUnRiscatto #CinemaItaliano #CulturaSarda #EZrome
Al Cinema Barberini di Roma viene presentato “Storia di un riscatto”, un film che narra il sequestro di Giuseppe Vinci negli anni Novanta. Diretto da Stefano Odoardi, il film offre uno spaccato della società sarda affrontando temi come la resistenza umana e le relazioni familiari.
“Le Stanze di Verdi”, docufilm di Riccardo Marchesini, curato da Pupi Avati, esplora lati nascosti di Giuseppe Verdi. Giulio Scarpati guida il pubblico tra i luoghi verdiani, rivelando Verdi oltre la musica: uomo, agronomo, benefattore. Un road movie emotivo che avvicina lo spettatore al patrimonio culturale italiano. #LeStanzeDiVerdi #GiuseppeVerdi #CulturaItaliana #EZrome
