Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
A otto anni dalla pubblicazione di Anna, che chiude un ciclo di romanzi dedicati al mondo degli adolescenti, Niccolò Ammaniti…
Sin dal periodo della Resistenza, le donne si sono adoperate per realizzare l’Europa libera e unita in cui viviamo oggi.…
Quando la protagonista di Domani interrogo (Marsilio), l’ultimo romanzo della scrittrice romana Gaja Cenciarelli, varca la porta della scuola dove…
Silvia Dai Pra’ torna in libreria con I giudizi sospesi (Mondadori), appassionante saga familiare contemporanea ambientata tra Roma e il…
Stefano Salvi è uno scrittore capace di catapultare chi legge in scenari inaspettati, in ambienti riservati ai soli addetti ai…
Luana Troncanetti viene definita una scrittrice che ha “il senso della carne”, e questa peculiarità si riconferma nel suo ultimo…
Leonardo Luccone torna in libreria con Il figlio delle sorelle (Ponte alle Grazie), romanzo appassionato e sofferto sulla difficoltà di…
Bugie di famiglia di Nella Frezza (Salani Editore) è uno di quei rari romanzi capaci di unire una narrazione appassionante…
Regista cinematografico e televisivo, – ha diretto la seconda unità del film TV Crimini e alcune parti della serie TV…
Nel ‹‹secondo inverno dell’era del contagio›› lo scrittore Guido Maria Brera si aggira in cerca di un fantasma tra i…