Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
E’ un romanzo d’esordio, Non lasciarmi mai, di Raffaella Arrighini, pubblicato da Edilet-Edilazio Letteraria.L’autrice romana, classe 1974, ambienta nella sua…
Varcando la porta d’ingresso della Casa Internazionale delle Donne si percepisce immediatamente un clima diffuso di solidarietà e umanità, ma…
Sono ossessioni, sono paure, sono i lettori che da spettatori diventano attori. Sono Gli incubi di Aspun (Edizioni Il Filo,…
E’ proprio arrivato il caldo e stavolta possiamo affermarlo con precisione. Segnaliamo la fine di giugno 2010 come l’arrivo dell’estate…
La capitale è ancora capace di attirare chi è alla ricerca di un’occasione? E cosa offre, oggi, a chi si…
Questo proverbio davvero simpatico, ma anche sarcastico e con una dolente nota di tristezza, gioca con le parole. Trino, ovviamente,…
Quando il 9 febbraio 2009 il quattordicesimo Dalai Lama fece visita alla capitale durante una breve visita in Italia, il…
Una serie di appuntamenti nel weekend del 27 giugno. Altri che proseguono fino a fine luglio. Per festeggiare l’inizio di…
Il volto eclettico della capitale si mostra in tutta le sue sfaccettature soprattutto durante il periodo dell’Estate romana, l’appuntamento stagionale…
Quando si parla di resistenza partigiana, Roma non è la prima città che viene in mente. Si pensa a Milano,…