Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
A Roma la comunità araba è quella più antica per periodo di arrivo e più numerosa. Quelli che comunemente vengono…
‘Sono alcolico e velenoso, e non trovo riposo e non conosco più gioia. Sono una sigaretta che non si spegne…
Un amore tra due sconosciuti nello spazio breve che divide le frontiere superprotette tra Nord e Sud del paese. Un…
‘Devo ammettere che faccio fatica a rendermi conto d’essere davvero a Roma. Non mi sarei mai aspettato di trovare questa…
‘Le storie non capitano per caso, ma per saperle vivere bisogna darsi totalmente, altrimenti si perdono e per sempre’. Esistono…
Il riferimento ad usi e costumi finlandesi viene spesso associato con lo star bene, il relax, il fitness. La sauna…
Ecco le feste e le sagre vicino Roma, in arrivo a settembre per festeggiare l’arrivo dell’autunno. Le sagre tradizionali e gli…
Alcune vite, nella loro dimensione più personale e individuale, sono il riflesso di altre universalmente note e passate alla storia.…
È forse quell’aria un po’ burbera ed arcigna che rende gli abruzzesi così poco facili da avvicinare in confidenza. Ma…
‘Il fiume di Roma è davvero biondo, fangosamente biondo. Ha un colore morbido, un colore screziato di bagliori dorati, qui…