Ultime Notizie
Fatti di particolare evidenza della Capitale e dintorni.
#Bioparco #Avvoltoi #ConservazioneAnimali #EZrome
Al Bioparco di Roma nasce un raro avvoltoio papa, suscitando curiosità tra entusiasti e studiosi. Questo evento, coincidente con l’elezione di Papa Leone XIV, è gestito con attenzione dai guardiani, seguendo protocolli che evitano l’imprinting sugli umani. Tra le peculiarità dell’avvoltoio vi è la monogamia e una dieta basata sul cibo rigurgitato dai genitori.
Con Videocittà 2025, Roma si prepara a riscoprire le meraviglie delle arti digitali. Un festival che rende omaggio alla creatività contemporanea in un connubio di tecnologia, musica ed esperienze immersive indimenticabili. Dal 3 al 6 luglio, il Gazometro Ostiense offrirà una piattaforma aperta e inclusiva per artisti internazionali e nuove voci emergenti. #Videocittà2025 #ArteDigitale #GazometroOstiense #EZrome
Piazza di Siena 2025 celebra sport ed eccellenza culturale a Roma. Dal 21 al 25 maggio, Villa Borghese ospiterà il 92° Concorso Ippico, parte delle prestigiose Rolex Series. Eventi sportivi e iniziative culturali, tra cui il restauro della Fontana dei Pupazzi, renderanno questa edizione imperdibile. La sostenibilità del luogo tra arte e natura.
#Festadellalettura #Cultura #MunicipioII #EZrome
Il Municipio II di Roma ospita l’edizione 2025 della Festa della lettura dal 7 maggio al 30 giugno, esplorando il tema “Roma di pace e natura”. L’evento, promosso da Il Talento di Roma, comprende presentazioni di libri, spettacoli teatrali e altri eventi culturali, coinvolgendo grandi istituzioni come il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Musicultura2025, Recanati, giovani, #EZrome
Il concorso Musicultura 2025 si è tenuto a Recanati con due serate di esibizioni straordinarie dei 16 finalisti, tra cui spiccano nomi del Lazio come Abat-jour e Moonari. Le performance, apprezzate dal pubblico, sono state trasmesse su Rai Radio 1. Il voto finale decreterà gli otto vincitori del concorso, attesi alle finali di Macerata nel 2025.
#FestaDellaResistenza2025 #SanLorenzo #Memoria #EZrome
La terza edizione della Festa della Resistenza a Roma ha accolto 25 mila persone, commemorando l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un programma ricco di eventi culturali si è svolto nel quartiere San Lorenzo, coinvolgendo artisti come Edoardo Albinati e Luciano Ligabue. L’iniziativa ha ribadito l’importanza della memoria storica per consolidare la democrazia.
Promozione pinguini e bioblitz al Bioparco di Roma
Biodiversità, conservazione, educazione ambientale, #EZrome
In occasione della Giornata Mondiale del Pinguino e della City Nature Challenge 2025, il Bioparco di Roma offre eventi e promozioni uniche. I visitatori potranno scoprire curiosità sui pinguini e partecipare alla documentazione della biodiversità urbana, unendo divertimento e consapevolezza ambientale. Prepàrati a un viaggio educativo tra natura e scienza.
Il Meet Film Festival 2025 torna a Roma per un’edizione dedicata al potere educativo del cinema. L’evento ospita cortometraggi da tutto il mondo, coinvolgendo oltre 2200 studenti del Lazio. Un’opportunità per riflettere su questioni sociali attraverso il linguaggio audiovisivo. Ingresso gratuito al Teatro Garbatella dal 5 al 7 maggio.
#romaeuropafestival #cultura #arti #EZrome
La quarantesima edizione del Romaeuropa Festival porta a Roma oltre 700 artisti per 110 spettacoli dal 4 settembre al 16 novembre. Unisce tradizione e innovazione in una proposta che include danza, musica e teatro, valorizzando talenti emergenti e artisti di fama internazionale e confermandosi un simbolo di dialogo culturale.
Un intervento di restauro lungo due anni permette alla Grotta di Diana di riaprire al pubblico il 6 maggio 2025. Questo monumento unico, all’interno di Villa d’Este a Tivoli, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este e FENDI, sottolineando il connubio tra passato e futuro.