Close Menu
    Ultime

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

    03/07/2025

    La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

    03/07/2025

    L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

    03/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 4 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Mostra “Oltre, altrove” alla Fondazione Marco Besso

      02/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Giancarlo Fisichella al The Space Cinema di Roma

      17/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Giancarlo Fisichella al The Space Cinema di Roma

      17/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Torna al Circo Massimo il Good Deeds Day con la Fun Run
    Comunicati

    Torna al Circo Massimo il Good Deeds Day con la Fun Run

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome05/04/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Fate i Buoni!
    Torna l’invito alla solidarietà con Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day. Si festeggia al Circo Massimo l’8 aprile e nel weekend 13, 14, 15 aprile con una miriade di iniziative.

    Oltre 70 eventi dedicati alla solidarietà e una grande festa al Circo Massimo. E’ in arrivo il Good Deeds Day Italia, una manifestazione internazionale di attivazione sociale che dal 2007 promuove l’educazione alle “buone azioni” e si celebra in ben 97 paesi in tutto il mondo, con oltre 20,000 progetti e con 2,500,000 volontari coinvolti nelle iniziative. L’evento mondiale si svolge il 15 aprile in varie città di città in tutto il mondo, tra cui San Paolo, Nairobi, Città del Messico, Buenos Aires e molti altri, con il coinvolgimento di importanti aziende ed una copertura mediatica senza precedenti.

    In Italia, il Good Deeds Day – Insieme per il Bene Comune è organizzato dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio con il Patrocinio dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale e realizzato grazie al coinvolgimento di centinaia associazioni di volontariato e promozione sociale.
    La 4° edizione italianaGood Deeds Day inizia con una settimana di anticipo, con una grande festa al Circo Massimo l’8 aprile per proseguire il weekend 13-14-15 aprile con una tre giorni di eventi sul territorio che vedono coinvolti volontari, gruppi e aziende invitate a fare qualcosa di buono.
    Doppia festa per il Good Deeds Day Italia.

    8 APRILE AL CIRCO MASSIMO CON LA FUN RUN
    L’8 aprile al Circo Massimo saranno oltre 100 le Associazioni pronte ad accogliere con attività ludiche, sportive e di sensibilizzazione i runner al loro arrivo, oltre a curiosi e visitatori. Si consolida infatti la collaborazione con Acea Maratona di Roma, con particolare riferimento alla Fun Run – La Stracittadina di Roma, la corsa non competitiva di 5 chilometri con partenza dai Fori Imperiali subito dopo il via della 24° Maratona di Roma e si concludeal Circo Massimo. Non solo l’arrivo sarà all’insegna della solidarietà, ma anche la corsa stessa.

    Migliaia dei partecipanti alla Fun Run hanno colto infatti l’opportunità di iscriversi alla non competitiva donando parte del costo del biglietto ad uno dei tanti progetti associativi.

    Così al Circo Massimo i runner potranno incontrare e conoscere personalmente l’associazione sostenuta e, allo stesso tempo, passare con cittadini e turisti una giornata all’insegna del divertimento, del benessere e della solidarietà con musica e spettacoli dal vivo, stand, giochi laboratori e dimostrazioni per tutti. Un programma ricchissimo che andrà avanti per tutto il pomeriggio e senza interruzioni. Chi vorrà trattenersi nell’area del Circo Massimo, infatti, potrà farlo anchegrazie ai cibi genuini e a km0 di Campagna Amica dove sarà possibile gustare piatti e panini tipici della tradizione romana.

    13-15 APRILE, IL WEEKEND “SOLIDALE” DEL GOOD DEEDS DAY
    La grande festa della solidarietà continua nel fine settimana successivo, dal 13 al 15 aprile, con almeno 70 eventi che si realizzeranno in tutta la Capitale e provincia. “Il Good Deeds Day è un bel segnale di attivismo sociale e amore per i beni comuni, che in 4 anni è cresciuto in maniera esponenziale. Associazioni, comitati di quartiere, istituzioni ma anche semplici gruppi spontanei di cittadini insieme per sostenere chi ha bisogno di aiuto o per migliorare gli spazi comuni” dichiara la coordinatrice della manifestazione Francesca Amadori.

    Le iniziative riguardano vari ambiti di intervento e la partecipazione è aperta a tutti.
    Dall’ambiente alla cultura, dalla disabilità all’integrazione, ogni cittadino è invitato ad iscriversi all’iniziativa che fa per lui per una giornata o qualche ora da passare in modo diverso dal solito. Nessun ambito è trascurato, neanche quello religioso grazie all’adesione delle tre principali Comunità religiose (Vicariato di Roma, Grande Moschea e Comunità Ebraica di Roma).

    Il calendario delle iniziative è on line e sono suddivise per municipi o tipologia. Un elenco destinato a crescere ancora nei prossimi giorni, ma di cui si può dire già molto.

    Cittadinanza attiva e riqualificazione dei beni comuni sono il fil rouge di tanti appuntamenti nelle aree verdi e non solo della Capitale, promossi per contrastare il degrado e rendere fruibili spazi altrimenti chiusi alla popolazione. Appuntamenti in molti casi vissuti più come occasioni per stare insieme e condividere: musica, un pranzo comunitario e sfide a scacchi affiancheranno la pulizia di Viale Pretoriano, a stazione Termini; a Villa Mazzanti tanta animazione, giochi e un pic nic tra le famiglie residenti che accolgono così gli ospiti dellaRSA (residenza sociale anziani) accompagnati da Tutti i taxi per amore; la pulizia del Parco di Carlo Felice animata dallo sport e dalle esibizioni dei Lazzaroni. Così come ad Ariccia la pulizia della Rotatoria del Sole di Valleariccia, diventa il momento di ritrovo di un nutrito gruppo di donne e madri dei Castelli Romani che realizzeranno un’opera di “yarn bombing”, un tipo di arte da strada che impiega filati colorati per ricoprire elementi naturali (come gli alberi di ulivo in questione) o urbani.
    Diversi gli eventi proposti dall’immancabile Retake Roma, a partire dalla riqualificazione di aree periferiche dalla Tomba di Nerone e quella della Borghesiana, a cui altri si aggiungeranno.

    Non potevano mancare le attività sportive a corredo dell’appuntamento con la Fun Run. Il movimento come mezzo di prevenzione, aggregazione sociale e per il benessere psico-fisico dell’individuo. Vari appuntamenti alla portata di tutti.
    Passeggiate nella Riserva Naturale di Acquafredda alla scoperta del territorio, corse benefiche come “La corsa di Alberto” al Parco dei Martiri di Forte Bravetta o la gara “Corri al Massimo per IRENE”, per raccogliere fondi contro il tumore cerebrale, unopen day di allenamento funzionale con ginnastica posturale e bioenergetica in Piazza dei Navigatori e speciali visite e consulenza mediche gratuite a Mentana con “Sport in Piazza”. Anche i centri sportivi al centro dell’attenzione come l’impianto comunale Euromahockey Stadium, un gioiello poco noto che sarà rimesso a nuovo dai giovanissimi volontari.

    La salute fisica e psichica al centro di molte attività: “Punto Donna” nel Municipio XIV (prevenzione e sessualità al femminile), le “Famiglie di Angeli” a Tivoli (bullismo e cyberbullismo), “Jeruce” (consulenze gratuite riguardo il deficit di attenzione e iperattività infantile) nel Municipio XI, donazione del sangue e salute a tutto tondo nell’iniziativa proposta da La Voce di Rita e la Rete di tutti.

    Molte quelle inevitabilmente rivolte ai bambini. La Comunità di Sant’Egidio organizza in vari punti di Roma raccolte di cibo, giocattoli e vestiti usati, ma con un progetto denominato “Scuola di Pace”, dove tanti studentiitaliani, rom e nuovi europei lavoreranno insieme per il “bene comune”. Anche a “La Casa dei bimbi”, progetto voluto dall’Associazione Parole di Lulù Onlus con la partecipazione del VX Municipio, i bimbi saranno invitati ad un viaggio teatrale alla scoperta del sé, dell’altro e delle espressioni corporee. Infine anche un concorso per i più piccoli: il “Poeta Scodinzolante”, un’iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale d’accordo con Animal Aid Italia e rivolto a tutte le scuole elementari della capitale per stimolare l’attenzione sul tema degli animali. Gli amici pelosi saranno anche i protagonisti di “Made in Bunny” che promuove una petizione per il riconoscimento dei conigli come pet.

    Anche le persone con disabilità sono al centro di molte iniziative: dalla visita tattile integrata proposta da Vivi Vejo alla Fondazione Venanzo alla visita guidata con traduzione LIS organizzata alla Grande Moschea dall’associazione Pontieri del Dialogo. I “matti” al centro del documentario “Padiglione 25” proiettato al Cinema Detour.

    Tra le collaborazioni spiccano poi quelle con i tre Municipi di Roma che si sono attivati in prima battuta nel promuovere la partecipazione o nel sostenerla collaborando nella realizzazione delle iniziative. Diverse le manifestazioni nel I Municipio: oltre a quelli già citate, va aggiunto l’appuntamento a Piazza Vittorio, un vero e proprio evento nell’evento con tante associazioni, laboratori, visite e animazione dal palco per ricordare che la piazza è di tutti, ma proprio tutti.
    Altro bene che la cittadinanza si sta “riprendendo” con l’aiuto del II Municipio è quello del Forte Antenne, un bene monumentale da anni chiuso al pubblico e divenuto un appuntamento del Good Deeds Day: pulizia e visite guidate per riscoprirne la bellezza.

    Fonte: Ufficio Stampa Good Deeds Day Italia
     

    salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025
    Articoli recenti
    • Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa
    • La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma
    • ECO Festival 2025: mobilità sostenibile a Roma
    • Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela
    • Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo