Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » TASTE OF ROMA 2017: il Festival degli Chef dal 21 al 24 Settembre
    Comunicati

    TASTE OF ROMA 2017: il Festival degli Chef dal 21 al 24 Settembre

    RedazioneBy Redazione13/09/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    TASTE OF ROMA 2017 – Il Festival degli Chef: dal 21 al 24 Settembre – Giardini Pensili – Auditorium Parco della Musica – ROMA

    Ormai giunto alla sesta edizione, Taste of Roma torna dal 21 al 24 settembre ai giardini pensili di Auditorium Parco della Musica. «È il Festival degli Chef» spiega Mauro Dorigo, General Manager di BEIT EVENTS, «una grande festa dove gourmet e amanti della buona cucina siedono alla stessa tavola per condividere la loro passione per il cibo».

    L’evento romano si inserisce fra le tappe italiane in calendario: segue il successo di Maggio di Taste of Milano, e conclude l’estate prima della grande novità invernale di Taste of Courmayeur, in programma dal 26 al 28 Gennaio 2018 presso il Courmayeur Mountain Sport Center.

    Il rapporto tra la Capitale e la manifestazione vanta da sempre un feeling speciale, suggellato lo scorso anno dal primo tutto esaurito registrato nella serata di sabato, segno inequivocabile della passione che accumuna gli italiani e affascina i turisti per il buon cibo e per i suoi migliori interpreti.

    Taste of Roma 2017 punta a superare gli oltre 28000 visitatori del 2016, arricchendosi di nuovi chef, ristoranti e collaborazioni. Cresce il programma delle attività: si potrà scegliere tra scuole di cucina, degustazioni, showcooking e laboratori innovativi, tutti gratuiti e aperti a chiunque si voglia mettere alla prova.

    Quest’anno saranno 15 i ristoranti protagonisti con i loro rispettivi top chef. Il menu giungerà così a ben 60 portate gourmet realizzate in loco nelle cucine dell’evento. Spetterà a ogni visitatore comporre il proprio menu ideale, scegliendo tra i tanti piatti presenti.

    Confermata anche quest’anno la collaborazione con la Fondazione Musica per Roma. E sarà proprio la musica a giocare un ruolo fondamentale a Taste of Roma 2017, un evento che da sempre vuole essere molto più di una semplice degustazione culinaria.

    «Sono lieto di salutare questa nuova edizione di Taste of Roma, un’edizione molto importante per la nostra Fondazione» –racconta José R. Dosal, Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma – «perché coincide con i 15 anni di attività dell’Auditorium Parco della Musica. Per questo compleanno gli chef hanno deciso di fare un regalo all’Auditorium e a tutti i buongustai: la tradizionale formula che consente a tutti di assaggiare tre prelibatezze dei grandi chef si arricchirà di un quarto piatto dedicato al nostro Auditorium e ispirato al connubio tra cucina e musica. Taste of Roma è del resto da sempre una vera e propria festa dell’enogastronomia, con una formula di grande prestigio che permette al grande pubblico la possibilità di avvicinarsi agli chef stellati e conoscere qualcuno dei loro segreti. Ma la festa non sarebbe completa se non si svolgesse in un luogo bello e ospitale come i giardini pensili del Parco della Musica, che anche quest’anno renderanno Taste of Roma una delle più importanti e prestigiose manifestazioni europee del settore enogastronomico».
    Così il piatto speciale creato da ogni chef dà vita a una Sinfonia di gusto: assaggiarlo sarà come assistere a un concerto di sapori. Quest’anno alla grande tavola di Taste of Roma la musica e la cucina si incontrano in un’armonia perfetta, capace di mescolare i piatti ai 4 momenti della melodia: allegro, adagio, minuetto e rondò. Ecco che il menu si legge come un pentagramma di pietanze in cui si alternano sapori frizzanti, tradizionali e innovativi, momenti di degustazione e di vivace creatività, tutti da assaporare fino in fondo. Un’esperienza di suoni e aromi alla scoperta della propria sinfonia di gusto perfetta.

    I RISTORANTI E GLI CHEF PROTAGONISTI DELL’EDIZIONE 2017
    A Taste of Roma potrai assaggiare le creazioni di:

    Acquolina: Alessandro Narducci
    Bistrot 64: Kotaro Noda
    Glass Hostaria: Cristina Bowerman
    Il Convivio Troiani: Angelo Troiani
    Il Tino: Daniele Usai
    Imàgo all’Hassler: Francesco Apreda
    La Pergola-Hotel Rome Cavalieri: Heinz Beck
    La Terrazza Hotel Eden: Fabio Ciervo
    Marzapane Roma: Alba Esteve Ruiz
    Metamorfosi: Roy Caceres
    Mirabelle Hotel Splendide Royal: Stefano Marzetti
    Per me: Giulio Terrinoni
    Stazione di Posta: Luigi Nastri
    Achilli Enoteca al Parlamento: Massimo Viglietti
    Tordomatto: Adriano Baldassarre

    Rinnovata la tradizione di utilizzare per i pagamenti il Sesterzio, valuta speciale dei Taste Festivals italiani, il cui valore è di 1 euro. Per gli acquisti basta ricaricare la Card Sesterzi che ti verrà consegnata all’ingresso o che potrai ricevere in tutti i punti cassa distribuiti negli spazi dell’evento.

    La formula per gustare l’alta cucina resta invariata: ogni ristorante propone 3 piatti in formato degustazione, con prezzi variabili tra i 6 e gli 8 Sesterzi, più una portata speciale ispirata alla musica del valore di 10 Sesterzi.

    I PARTNER E LE ATTIVITA’ DELL’EDIZIONE 2017

    ELECTROLUX
    A fianco di Taste Festivals Italia troviamo anche quest’anno Electrolux nelle vesti di presenting partner, azienda leader mondiale nella produzione di apparecchiature domestiche e professionali.

    «In Electrolux abbiamo come obbiettivo primario permettere alle persone di vivere in modo più intenso, appassionato e stimolante la propria vita, regalando nuove esperienze anche attraverso l’utilizzo degli elettrodomestici presenti nel nostro quotidiano» – spiega Daniele Siciliano, Brand and Marketing Manager Electrolux Major Appliances Italia. «Per questo vogliamo essere sempre al fianco di partner di qualità e partecipare a progetti innovativi come i Taste Festivals».

    Durante le quattro giornate della manifestazione, Electrolux metterà a disposizione i suoi elettrodomestici di ultima generazione – piani cottura a induzione, forni combinati a vapore e piccoli elettrodomestici ispirati a quelli dei grandi professionisti – da provare in workshop e sessioni di cucina interattive sotto la guida esperta degli chef di Electrolux Chef Academy.

    Presso La Scuola di Cucina Electrolux i visitatori troveranno in alternanza grandi cuochi pronti a svelare le loro ricette e a dare consigli sui migliori apparecchi e metodi di cottura. Durante gli incontri verranno guidati nella preparazione di piatti gustosi, utilizzando le pentole e gli accessori della gamma Infinite Chef Collection ed i piani ad induzione firmati Electrolux. Inoltre, avranno modo di scoprire come ricreare piatti gustosi, combinando la magia del vapore e della cottura sottovuoto, grazie al forno CombiSteam Pro e al cassetto SousVide di Electrolux.

    Presso La scuola di pasticceria Electrolux potranno mettere le “mani in pasta” con l’aiuto degli strumenti più all’avanguardia del marchio, come le impastatrici Assistent e i nuovi forni PlusSteam. Tutti i corsi saranno tenuti da grandi pasticceri: un’occasione unica per imparare i trucchi del mestiere e realizzare il tuo dolce perfetto.

    Per scoprire di più sul mondo degli elettrodomestici e godere di un momento conviviale e tranquillo, invitiamo i visitatori presso la Lounge Electrolux, dove potranno assistere ad una serie di showcooking di diversi Chef, vederli all’opera da vicino, e soddisfare le eventuali curiosità sulle funzionalità degli elettrodomestici, grazie al supporto di uno chef dell’Electrolux Chef Academy.

    Coffe experience con illy
    Illy prosegue la partnership internazionale con i Taste Festivals. L’azienda leader globale nel segmento del caffè di alta qualità ha siglato un accordo per tutto il 2017 diventando coffee partner ufficiale di ben 9 Festivals, per portare nel mondo l’eccellenza italiana e il gusto del blend unico illy, composto da nove pregiate varietà di arabica. Una conferma del solido legame di illy con il mondo della ristorazione d’eccellenza, oltre alla volontà di condividere con un pubblico internazionale la cultura del caffè e l’impegno costante per la sostenibilità.

    Durante le quattro giornate del Festival, lo spazio illy organizza due momenti di incontro, l’Università del Caffè e il Discover illy your way, dedicati a tutti gli amanti del caffè.

    Per scoprire i segreti nascosti dentro una tazzina di caffè, dagli aromi al processo produttivo, partecipa agli appuntamenti di degustazione organizzati dagli esperti illy. Preparati a vivere una nuova esperienza di caffè: più intensa, più gustosa, più vera.

    Taste the World con Etihad Airways
    Etihad Airways torna a Taste of Roma con l’iniziativa Taste the World, la sfida dedicata alla creatività in cucina.
    Come in tutti gli altri eventi Taste, anche a Taste of Roma i 15 cuochi protagonisti del Festival metteranno alla prova le proprie capacità culinarie. Ciascuno di loro potrà proporre un solo piatto, il suo migliore, alla giura composta da uno chef di Etihad, un esperto di Taste Festivals e un food influencer italiano.

    Il cuoco vincitore volerà a Taste of Abu Dhabi dove si terrà la gran finale della competizione con tutti i vincitori di Taste of the World.

    Birrificio Angelo Poretti
    Partner di Taste of Roma, il Birrificio Angelo Poretti vanta una storia di quasi 140 anni. Una storia di passione e cultura della buona birra che diffonde attraverso la sperimentazione e la condivisione, proponendo un’ampia gamma di birre caratterizzate dalla sapiente selezione e combinazione di diverse varietà di luppolo.

    Durante le quattro giornate del Festival, il Birrificio metterà a disposizione del pubblico la propria arte del “saper fare” birra, organizzando una serie di incontri e laboratori di degustazione. Potrai avventurarti nel divertente mondo del food pairing in base ai tuoi gusti culinari, scegliendo tra gli abbinamenti birra e pesce, birra e salumi, e birra e formaggi. A guidarti in quest’esperienza gustativa saranno i Mastri Birrai del Birrificio: sarà un’occasione unica per incontrare grandi esperti del settore e conoscere al meglio le birre del Birrificio Angelo Poretti.

    Sempre per incoraggiare il pubblico di Taste of Roma a provare nuovi sapori, i menu stessi di ogni ristorante proporranno originali abbinamenti birra-cibo. Lasciati tentare dai consigli dei Beer Experts e prova le diverse birre del Birrificio Angelo Poretti che meglio si sposano con le creazioni di ogni singolo Chef.

    La cucina di Casa di Esselunga
    Esselunga, Food partner ufficiale di Taste of Roma, ha deciso di mettere in piedi un esperimento di Social Cooking che rompe tutti gli schemi.

    Il contest La Cucina di Casa Esselunga si rivolge a tutti gli appassionati della buona cucina italiana. La sfida è di proporre le pietanze della nostra tradizione culinaria in tutte le sue sfumature. Le regole sono semplicissime: cucina un piatto con gli ingredienti che ti verranno proposti, mettendoci tutta la tua fantasia.
    Poi invia la foto e la ricetta del tuo piatto.

    Il vincitore avrà un posto in cattedra a La casa di Cucina Esselunga a Taste of Roma – questa è la tua grande occasione di diventare chef protagonista per un giorno e insegnare le tue ricette.

    I Maestri in Cucina Ferrarelle
    I Maestri in Cucina Ferrarelle è un’iniziativa originale che abbina la pizza di qualità, l’alta cucina e l’effervescenza naturale dell’acqua Ferrarelle. Per quattro cene e due pranzi verranno messi insieme ai fornelli un grande chef e un maestro pizzaiolo. A loro spetterà creare, a quattro mani, un menu frutto della contaminazione delle loro sapienti arti; una vera esperienza di gusto a 360° unica e irripetibile per chi avrà il piacere di partecipare.

    Prova l’effervescenza di questo menù e scopri qualcosa in più sul patrimonio culinario del nostro Paese.

    In Cucina con LopiGLIK
    In Cucina con LopiGLIK è uno spazio di incontro, libero e informale, tra pubblico e grandi chefs, esperti food&beverage e influencers. Si tratta di un viaggio a 360 gradi nel mondo della cucina strutturato in 24 appuntamenti che avranno come filo conduttore il tema dell’innovazione. Come importanti vini sfidano la tradizione vitivinicola e chef emergenti propongono abbinamenti rivoluzionari, così LopiGLIK ha innovato il modo di favorire la prevenzione cardiovascolare offrendo per la prima volta una doppia azione su colesterolo e glicemia.

    Le tematiche e le attività saranno le più diverse: chef ed enologi si alterneranno a show cooking, degustazioni, workshop e wine tasting. Potrai inoltre ascoltare i consigli di una nutrizionista per saperne di più sulla prevenzione cardiovascolare, e scoprire i piccoli accorgimenti quotidiani da adottare per favorire la correzione di alcuni dei principali fattori di rischio cardiovascolari.

    In Cucina con LopiGLIK è organizzato in collaborazione con Trimani, il più antico negozio di vini di Roma e da sempre partner di Taste. La loro selezione di vini è pensata ad hoc per accompagnare tutti i sapori del Festival – quest’anno raccoglie ben 60 etichette! Assaggerai vini che raccontano una storia e un territorio, tutti serviti in bicchieri Paşabahçe, calice ufficiale dei Taste Festivals Italia.

    IQOS LOUNGE
    L’IQOS Lounge è lo spazio giusto per prendersi un momento di pausa dall’entusiasmo travolgente del Festival.

    Qui non solo troverai un ambiente rilassante, ma potrai scoprire qualcosa in più sul dispositivo IQOS, la grande novità della Philip Morris, che consente di scaldare il tabacco senza bruciarlo eliminando così il processo di combustione e la formazione di moltissimi composti nocivi alla salute, per un mondo senza fumo.

    L’IQOS Lounge ospita inoltre la Press Room di Taste of Roma e le degustazioni a tema dell’Enoteca Trimani.

    VIP LOUNGE
    A chi vuole godersi l’esperienza del Festival nel migliore dei modi facendosi viziare e coccolare come si deve, Taste of Roma propone la VIP Lounge, uno spazio esclusivo a disposizione di coloro che acquisteranno il biglietto VIP, che include un ingresso dedicato, una Card Sesterzi precaricata e molte altre attenzioni speciali.

    Non perderti l’aperitivo gourmet di benvenuto firmato AcquaRoof, locale nel cuore di Roma famoso per i suoi sfiziosi assaggi chiamati “gocce” e i suoi cocktail innovativi che saranno accompagnati dalla buona musica del DJ set firmato da RDS 100% Grandi Successi.

    AREA KIDS
    Anche quest’anno, Taste of Roma pensa alle famiglie e ai piccoli chef!

    L’Area Kids all’interno del Festival organizza ogni giorno mini laboratori di cucina e di impasto, tutti gestiti da grandi chef ed esperti. Qui i bambini potranno divertirsi mettendo direttamente le “mani in pasta” e imparare ad apprezzare il cibo sano e genuino.
    Il programma di attività dell’Area Kids è davvero ricco e non si limita a laboratori a tema cucina: ci saranno anche corsi di musica, inglese, teatro, tanti giochi e spazio libero alla creatività.

    Con il biglietto famiglia potrai trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, del buon cibo e della creatività.

    I BIGLIETTI DI TASTE OF ROMA
    Il biglietto di ingresso costa 16 euro (sono previste riduzioni per i più piccoli) e ti permette di accedere all’evento e partecipare a tutte le attrazioni (consumazioni escluse).
    Non rischiare di rimanere fuori e salta le code acquistando ora il tuo biglietto: li trovi in vendita sul sito tasteofroma.it, su ticketone.it e in tutti i suoi punti vendita, e presso la biglietteria di Auditorium Parco della Musica.

    TASTE OF ROMA IN BREVE
    Dove: Giardini Pensili | Auditorium Parco della Musica | viale Pietro de Coubertin, 30 | 00196 ROMA
    Quando: dal 21 al 24 settembre 2017

    Orari di apertura al pubblico:
    •21 settembre – giovedì 19:00 – 24:00
    •22 settembre – venerdì 12:00 – 15:00 (su invito); 19:00 – 24:00
    •23 settembre – sabato 12:00 – 17:00 | 19:00 – 24:00
    •24 settembre – domenica 12:00 – 17:00 | 19:00 – 24:00

    salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo