Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
Teatro #Odissea #PatriziaMasi #EZrome
Al Teatro di Documenti, dal 6 al 9 febbraio, “Frammenti di Odissea: le donne del ritorno” offre una rilettura dell’Odissea attraverso le donne che hanno segnato il viaggio di Ulisse. Diretto da Patrizia Masi e illustrato da Fabio Visintin, lo spettacolo esplora il mare come metafora del viaggio interiore. Biglietti da 15 a 17 euro.
Teatro #AleEFranz #LaCommedia #EZrome
Ale & Franz tornano a Roma con “La Commedia”, uno spettacolo che intreccia risate e riflessioni, in scena al Teatro Parioli dal 12 al 23 febbraio 2025. Insieme a Rossana Carretto e Raffaella Spina, il duo comico offre un’esperienza teatrale che diverte e fa pensare, con biglietti disponibili in platea e galleria.
TeatroBelli #DrammaturgiaItaliana #CulturaRoma #EZrome
Il Teatro Belli di Roma ospita due opere imperdibili della rassegna Expo – Teatro Italiano Contemporaneo. “A cuore aperto” esplora l’amore eterno dal 4 al 6 febbraio, mentre “Il gatto nero” offre una nuova prospettiva sul classico di Poe dal 7 al 9 febbraio. Biglietti da €15 a €18.
Teatro #Cultura #Roma #EZrome
Al Teatro Garbatella di Roma va in scena “Il diritto alla felicità”, uno spettacolo che esplora il valore dei libri e dei sentimenti umani. Scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi, l’opera sarà rappresentata l’8 e 9 febbraio 2025, con un cast d’eccezione guidato da Pino Ammendola.
TeatroQuirino #SaverioLaRuina #Dissonorata #EZrome
La trilogia di Saverio La Ruina al Teatro Quirino di Roma esplora temi complessi come la violenza di coppia, la condizione femminile e l’aborto. Gli spettacoli “Polvere”, “Dissonorata” e “La Borto” offrono una riflessione profonda attraverso narrazioni che intrecciano ironia e dramma, coinvolgendo il pubblico in un dialogo su questioni sociali di grande rilevanza.
ChiaraBersani #DanzaContemporanea #Inclusione #EZrome
Chiara Bersani presenta “Sottobosco” a Roma, un progetto che esplora il corpo politico e la sua presenza nello spazio sociale. L’evento si terrà il 7 febbraio presso lo Spazio Rossellini, parte della stagione “In Levare” del Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita Spellbound. Prenotazioni su Vivaticket.
DanzaContemporanea #Girugiru #TeatroDelLido #EZrome
Il Gruppo e-Motion presenta “Girugiru” al Teatro del Lido di Ostia, una coreografia che esplora il viaggio interiore attraverso miti mediterranei. Diretta da Francesca La Cava, la performance invita a scoprire un sincretismo culturale, unendo danza e musica in un dialogo continuo e in evoluzione.
Sonno #Teatro #NicolaBizzarri #EZrome
“Sonno, paure e deliri notturni”, spettacolo di Nicola Bizzarri, esplora il mondo onirico attraverso la paralisi del sonno. Al Teatro Trastevere di Roma il 18 e 19 febbraio 2025, l’opera unisce ironia e documentario, invitando il pubblico a riflettere sui misteri del sonno. Biglietti da 10 a 13 euro.
Teatro #IlPapàdiDio #Cultura #EZrome
Il Papà di Dio, adattamento teatrale del fumetto di maicol&mirco, sarà al Teatro di Documenti l’1 e 2 febbraio. La storia esplora l’imperfetto universo creato da Dio, tra comicità e riflessione. Con un cast di talento e collaborazioni artistiche, lo spettacolo promette un’esperienza coinvolgente.
PaolaMinaccioni #Teatro #ElenaLaMatta #EZrome
Paola Minaccioni porta in scena “Elena, la matta”, ispirato alla storia vera di Elena Di Porto, figura del ghetto ebraico di Roma. Lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, mescola storia e emozione, offrendo un tributo alla libertà e alla ribellione. In scena alla Sala Umberto di Roma dal 5 al 16 febbraio 2025