La vitalità di Roma si rinnova con la XXX edizione de “La Città in Tasca”, un appuntamento magico per bambini e famiglie che, dal 1° al 14 settembre 2025, trasformerà il Parco degli Scipioni in un polmone vibrante di cultura, spettacolo e gioco. L’iniziativa, nata dall’estro di Anna Maria Berardi, è parte integrante dell’Estate Romana, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma e dall’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma ODV. Questo evento si mostra come una celebrazione della bellezza e della scoperta, immersa tra laboratori creativi, letture animate, spettacoli teatrali e film. L’evento non solo avvicina i più piccoli al mondo dell’arte e della cultura, ma rappresenta anche un momento di unione per le famiglie.
Un viaggio nei mondi dell’arte e della creatività
La lunga storia de “La Città in Tasca” rende omaggio alle migliori produzioni artistiche per l’infanzia, unendo tradizione e innovazione. Concepita per educare alla bellezza fin dalla tenera età, l’evento offre un autentico viaggio nel mondo dei colori, dei suoni e delle arti attraverso spettacoli e laboratori. Ogni attività è studiata per coinvolgere direttamente i bambini, trasformandoli in protagonisti attivi della loro crescita culturale. Tra le proposte di quest’anno, spiccano laboratori di gioco e di manualità creativa che sfidano i piccoli partecipanti a esplorare e creare con materiali inusuali. Accompagnati da animatori ed esperti, i bambini vivono un’esperienza appagante che li avvicina ai linguaggi universali dell’arte.
La presenza di artisti, scrittori e attori contribuisce a rendere il programma di quest’anno particolarmente ricco, riconfermando “La Città in Tasca” come appuntamento imperdibile per la famiglia. Attraverso un connubio di cultura, gioco e spettacolo, viene presentato un ambiente in cui i genitori possono condividere esperienze di qualità con i loro figli, fortificando il legame familiare e stimolando la crescita culturale in un contesto vivace e stimolante.
La cultura come bene comune
Anna Maria Berardi, la mente dietro “La Città in Tasca”, sottolinea il valore intrinseco della cultura come bene comune, strumento fondamentale per contrastare la povertà educativa e per incentivare l’approccio dei più giovani alla conoscenza. Con trent’anni di storia alle spalle, l’evento rappresenta un’opportunità preziosa per avvicinare genitori e figli alla bellezza del mondo culturale, uniti dalla curiosità e dallo stupore. Durante le due settimane di manifestazione, il Parco degli Scipioni diventa così un punto di incontro per anime curiose, tra laboratori espressivi di varie discipline artistiche e giochi educativi legati alla sostenibilità.
In un’era in cui la tecnologia avanza a ritmi frenetici, l’appuntamento si fonda su un mix di tradizione e innovazione, offrendo momenti di scoperta attraverso attività che spaziano dall’artigianato alle scienze, dalle arti visive al teatro di figura. Quest’anno, l’evento si focalizza ulteriormente sulla sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, dimostrando che il gioco e l’apprendimento possono promuovere consapevolezza ecologica anche tra i più piccoli.
Arte, spettacoli e cinema per tutti
Con un ricco cartellone che comprende teatro, musica, cinema e spazio per la lettura, “La Città in Tasca” offre qualcosa adatto a tutti. La programmazione include spettacoli dal vivo che spaziano dai burattini alle clownerie, dai marionettisti alle esibizioni circensi, senza dimenticare la musica dal vivo. Inaugureranno le celebrazioni il teatro dei piedi di Laura Kibel e l’emozionante film d’animazione “Spellbound”. In chiusura, il concerto del gruppo Cantering promette di regalare momenti di pura allegria.
Oltre agli eventi di carattere artistico, il programma prevede partecipazioni interattive con letture animate, dove le bambine e i bambini possono perderesi tra le meraviglie delle fiabe e dei racconti. La “Recycled Car Race” sfida i partecipanti a costruire macchine da corsa attraverso materiali riciclati, un’attività che rende la sostenibilità un concetto alla portata dei bambini e delle famiglie. Questa combinazione di spettacolo e impegno educativo rappresenta al meglio la filosofia di “La Città in Tasca”, che resta fedele alla sua missione di promuovere l’arricchimento culturale attraverso la gioia della scoperta.
Info utili
“La Città in Tasca” si svolgerà al Parco degli Scipioni, in Via di Porta Latina 10, dal 1° al 14 settembre 2025. L’ingresso è gratuito, con attività e spettacoli accessibili a tutta la famiglia. Disponibili anche laboratori creativi, letture e proiezioni cinematografiche. Il parco è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, tra cui i bus 671/714 e le linee metro A e C. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’organizzazione tramite il numero +39 375 5552205.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.)