
Il primo incontro Mujeres nel Teatro previsto per il 9 marzo 2020, presso il Teatro San Genesio, è stato annullato, nel rispetto del decreto legge circa le "misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19".
Consapevoli della straordinarietà della situazione, confidiamo nella comprensione di tutti verso la volontà di rispettare le indicazioni del Governo a tutela della salute pubblica. Il lavoro di Mujeres nel teatro, però, non si ferma e va avanti poichè consapevole del bisogno collettivo di tutelare le donne del settore teatrale, ivi dello spettacolo, specie in un momento tanto tragico. L'evento sarà ri-organizzato al più presto, compatibilmente con le direttive governativo/nazionali.
Dalla ricchissima e molteplice realtà di Mujeres nel Cinema nasce Mujeres nel Teatro, una chiamata collettiva per tutte le lavoratrici del settore. Il coordinamento presenta il primo incontro nazionale che si terrà lunedì 9 marzo al Teatro San Genesio, dalle ore 16 alle ore 19:30, in via Podgora 1 a Roma.
Mujeres nel Teatro si propone di rispondere alla necessità di costruire insieme un percorso che sostenga, pratichi e persegua le pari opportunità e assicuri tra gli obiettivi quello di valorizzare il talento e l’esperienza di tutte le professioniste che operano nelle numerose attività sceniche. Auspichiamo la creazione di un gruppo nazionale di artigiane, artiste, operatrici culturali, tecniche del palco, registe, drammaturghe, pedagoghe, attrici, designer luci, foniche, elettriciste, direttrici, adette stampa, costumiste, scenografe, fotografe di scena, danzatrici, performer, critiche e giornaliste, produttrici, distributrici, legali, che possano coniugare competenze e determinazione per condividere un percorso di cambiamento culturale, creativo e politico. Mujeres nel Teatro vuole essere una realtà tesa a creare occasioni di lavoro, progetti condivisi, confronto reciproco, tavoli tematici, collaborazioni, ricerca di fondi, di spazi, di strategie distributive, sottogruppi regionali.
L'incontro, si aprirà con un omaggio a Leena Ben Mhenni, blogger attivista tunisina da poco scomparsa. Proseguirà la presentazione del direttivo Mujeres nel Cinema e del direttivo Teatro, l’introduzione delle linee guida e delle progettualità, la lettura del manifesto, l’apertura del gruppo facebook, gli interventi di tutte coloro che vorranno lanciare proposte, riflessioni, aprire un confronto. Ringraziamo le numerose mujeres che hanno tempestivamente confermato la loro partecipazione.
Ingresso gratuito.
Tingiamoci di viola, invertiamo la rotta.
Il direttivo Mujeres nel Teatro.
Alessandra DellaGuardia, Marzia Ercolani, Sara Palma.
Teatro San Genesio_ Via Podgora,1 (Prati)
Come raggiungere il teatro:
In autobus:
con le linee ATAC 30, 280, 495, 490, 628, 180.
In metropolitana:
da Termini con la Metro A Fermata Lepanto, poi 700 metri a piedi.
Per chi si sposta con mezzi privati, nei dintorni del teatro la sosta è libera dopo le 19.00.
Fonte Ufficio Stampa Maresa Palmacci
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.