Roma si prepara a vivere una serata di intensa energia latina il 22 novembre, quando il Teatro del Lido di Ostia ospiterà il celebre percussionista e cantante brasiliano Robertinho Bastos. L’artista, noto per la sua capacità di unire le sonorità brasiliane e italiane, promette di trasformare la serata in un’autentica festa. Accompagnato dalla sua band, Bastos proporrà un viaggio musicale che attraversa generi come samba, bossa nova e forró. Il concerto vuole essere un omaggio all’anima musicale del Brasile, arricchito da momenti di improvvisazione che faranno di questo evento un’esperienza unica e coinvolgente.
Nato nel 1966 a Duque de Caxias, Robertinho Bastos ha intrapreso la sua carriera musicale in giovane età, esibendosi già a 13 anni in tournée internazionali. Arrivato in Italia nel 1987, si è stabilito a Napoli, divenendo parte integrante della scena musicale locale. La sua carriera si è arricchita nel tempo grazie alla collaborazione con artisti di fama come Fred Bongusto e Tullio De Piscopo. Il suo percorso lo ha portato a diventare un riferimento per la musica latina in Italia e la sua esibizione al Teatro del Lido si inserisce nel panorama degli eventi culturali finanziati per il Giubileo dei Pellegrini.
Un viaggio musicale tra Brasile e Italia
Robertinho Bastos è una figura carismatica nel panorama della musica latina in Italia, e il suo concerto al Teatro del Lido promette di essere un vero e proprio viaggio musicale. Il repertorio spazioso che include samba, bossa nova e forró riflette la ricchezza della cultura brasiliana, trasmessa attraverso il suo stile unico e il tocco personale delle percussioni. Le performance di Bastos sono feste dinamiche, dove la musica diventa incontro e movimento, offrendo un’opportunità per calarsi nei colori e nei profumi del Brasile.
Al Teatro del Lido di Ostia, Bastos sarà affiancato da una band di talentuosi musicisti: Arlen Azevedo alla chitarra, Enzo Pinelli alla batteria, Gennaro De Nicolais al basso e Giorgio Savarese all’elettronica e tastiere. Questa formazione creerà un’esperienza sonora coinvolgente, combinando abilmente tradizione e innovazione per regalare agli spettatori una serata memorabile. L’esperienza di Bastos e il suo legame con artisti sia brasiliani sia italiani garantiscono uno spettacolo di alta qualità.
Un’artista tra due culture musicali
Il percorso di Robertinho Bastos è esemplare per comprendere l’importanza della musica come ponte tra culture diverse. Nato in una famiglia di musicisti, Bastos ha saputo abbracciare fin da giovane il potenziale della musica come veicolo di scambio culturale. Il suo arrivo in Italia con lo spettacolo Oba Oba ha segnato l’inizio di una nuova avventura, che lo ha portato a Napoli, città con la quale ha stabilito un profondo legame personale e artistico.
La carriera di Bastos in Italia è arricchita dalla sua attività di direttore artistico del locale Yes Brazil e dal ruolo di insegnante di percussioni. La sua dedizione all’arte del suono nei suoi vari aspetti ha consolidato la sua reputazione come interprete di riferimento della tradizione musicale brasiliana. L’incontro con artisti come Sergio Caputo e James Senese ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio artistico, permettendogli di esplorare nuove sonorità e infondere nei suoi concerti un’energia unica.
Info utili
Il concerto di Robertinho Bastos si terrà al Teatro del Lido di Ostia il 22 novembre alle ore 19. Il teatro fa parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale, gestito da Zètema Progetto Cultura. I biglietti sono disponibili per l’acquisto anticipato. L’evento fa parte della programmazione finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU, come parte del PNRR per il Giubileo dei Pellegrini.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
