Qui si fa il cinema

Luogo di cinema per eccellenza negli anni del boom, Roma resta comunque un set privilegiato per film italiani o per grandi produzioni estere. Le sue opere d’arte, le sue fontane e i suoi palazzi sono una quinta ideale per innumerevoli scene. Ma anche il caos tipico e le strade sconnesse sono utili a riprese indimenticabili!

#TempiNuovi #FestaDelCinema #FrançoisCaillat #EZrome

La Festa del Cinema di Roma ospita “Tempi Nuovi” di François Caillat, un film che esplora la trasformazione di una comunità operaia italiana a Villerupt. Tra passato e presente, il film intreccia memoria storica e modernità, raccontando l’evoluzione sociale e culturale della città mineraria fino ai giorni nostri.

#StefanoMordini ###CinemaItaliano ###FestaDelCinema #EZrome

Alla 20ª Festa del Cinema di Roma, Stefano Mordini presenta “La Lezione”, un’opera che intreccia dramma e suspense attraverso una trama complessa. Con protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, il film esplora i confini tra realtà e immaginazione, affermandosi come un potente racconto dei dilemmi della mente umana.

#IoSonoRosaRicci #FestaDelCinema #CinemaItaliano #EZrome

“Io Sono Rosa Ricci”, firmato da Lyda Patitucci, arricchisce la Festa del Cinema di Roma con una narrativa potente su crescita e liberazione. Protagonista è Rosa, figlia di un boss, la cui prigionia su un’isola segna un viaggio di riscatto e consapevolezza. Nelle sale dal 30 ottobre, è un’esperienza da non perdere.

Il film “Illusione” di Francesca Archibugi con Jasmine Trinca e Michele Riondino sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma. Un thriller psicologico che indaga il mistero di una giovane moldava ritrovata in condizioni enigmatiche. Francesca Archibugi promette un’opera intensa e profonda sulla complessità umana. #Illusione #CinemaItaliano #FestaDelCinema #EZrome

#HumanRightsFilmFest #DirittiUmani #Cinema #EZrome

A Roma, al Parco del Torrione Prenestino, si svolge dal 24 al 28 settembre il “Human Rights Film Fest”, un evento gratuito incentrato su diritti umani, democrazia e libertà d’espressione. Il festival prevede proiezioni e dibattiti con ospiti internazionali, offrendo un’occasione di riflessione su questioni globali attraverso il cinema.

#FrancescoDeGregori #Nevergreen #Cinema #EZrome

Il 14 settembre, il The Space Cinema Moderno di Roma ospita la presentazione speciale di “Francesco De Gregori – Nevergreen”, un film che esplora le canzoni meno conosciute del cantautore italiano. Francesco De Gregori e il regista Stefano Pistolini saluteranno il pubblico in sala, offrendo un’opportunità unica di entrare nel cuore dell’universo musicale dell’artista.

#cinema #anteprima #TheSpaceCinema #EZrome

Il The Space Cinema Moderno accoglie l’anteprima di “La Valle dei Sorrisi” il 16 settembre, con la partecipazione di Michele Riondino e del regista Paolo Strippoli. La serata, parte del format “Una Serata con”, offrirà al pubblico un’immersione nell’affascinante storia di Sergio Rossetti e dei segreti di Remis.

#Cinema #ColonialismoItaliano #LucianoTovoli #EZrome

La Casa del Cinema di Roma ospita “Il generale dell’armata morta”, film mai proiettato in Italia, diretto da Luciano Tovoli. La pellicola, basata su un romanzo di Ismail Kadare, fu bloccata da un boicottaggio diplomatico. L’evento include la presentazione del libro di Antonio Caiazza, che ne svela i retroscena.

#NottiDiCinema #RomaEventi #CulturaPerFamiglie #EZrome

Dal 8 al 13 settembre 2025, “Notti di Cinema a Parco Marconi” offre a Roma una magica esperienza cinematografica all’aperto. La rassegna, aperta a tutti, vedrà protagonisti noti del cinema italiano e film adatti a famiglie e bambini, in un contesto suggestivo e comunitario. Un evento da non perdere!

TAG WordPress per Patrizia

#DiscesaLibera #CinemaItaliano #Alzheimer #EZrome

“Discesa libera”, opera prima di Sandro Torella, verrà presentata il 9 settembre a Roma. La trama ruota attorno a Manuel Falco, giovane attore alle prese con una nuova vita al servizio di un anziano malato, in un film che intreccia satira e riflessione sul significato dell’esistenza e della memoria.