La serata romana del prossimo 10 ottobre promette di essere un’occasione densa di riflessioni, dedicata a coloro che nutrono interesse per il pensiero, l’arte e la storia. Alle ore 20 proprio nel cuore della capitale, alla Casa del Cinema, verrà presentato in anteprima il film “Nel tuo occhio”. Questo non è solo un film ma un omaggio intenso allo scrittore, filosofo e artista Carlo Michelstaedter. Realizzato grazie alla passione creativa di Massimiliano Finazzer Flory, il lungometraggio si avvale del contributo di numerose personalità del mondo della cultura.
Un viaggio tra arte e filosofia
“Nel tuo occhio” si delinea come un vero e proprio viaggio tra fisico e spirituale. Ambientato nei luoghi di confine che fecero da scenario alla vita di Carlo Michelstaedter, il film mette in risalto la bellezza di una terra di frontiera, dal Castello di Gorizia ai ponti sull’Isonzo. Attraverso una sapiente ricostruzione, il film rievoca l’atmosfera dell’epoca e le emozioni di un giovane che sentiva di vivere troppo in fretta. Infatti, la figura di Michelstaedter viene presentata in quella sua struggente intensità, attraverso gli occhi dell’epoca in cui visse, in un’epoca carica di aspettative e timori.
Questa narrazione, inoltre, è arricchita da importanti testimonianze di illustri pensatori come Massimo Cacciari e Paolo Magris, che forniscono una lettura profonda del significato esistenziale e storico del pensiero di Michelstaedter. Senza tralasciare le emozionanti interpretazioni offerte da artisti del calibro di Ariella Reggio e Ludmilla Voronkina, il film si presenta come un ritratto corale che onora lo spirito indomito dello scrittore goriziano.
Carlo Michelstaedter e il suo legame con il tempo
Carlo Michelstaedter, la cui vita si è conclusa tragicamente a soli 23 anni, continua a essere una figura centrale della filosofia italiana del XX secolo. La sua tesi di laurea postuma, “La persuasione e la retorica”, ha segnato un punto di svolta nel pensiero filosofico. Anche se non riuscì mai a discutere la sua opera, essa resta un’opera di riferimento importante, riflettendo una visione profonda e radicale della condizione umana.
Michelstaedter si distinse non solo per la sua brillantezza intellettuale ma anche per la sua esplorazione artistica attraverso schizzi e autoritratti. La pellicola di Finazzer Flory intende quindi rendere omaggio a un intellettuale che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato un segno indelebile di riflessione e bellezza artistica. Come dichiarato dal regista, la storia di Michelstaedter è quella di un “occhio che guardava così lontano da non accorgersi di ciò che aveva vicino: la vita”.
La genesi e i sogni racchiusi in “Nel tuo occhio”
Prodotto da Movie&Theater in collaborazione con Rai Cinema, il film è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Questo documentario si interroga su domande fondamentali: perché uno spirito così brillante ha deciso di mettere fine alla propria vita? Cosa direbbe oggi Michelstaedter al mondo contemporaneo? Il film, diretto da Massimiliano Finazzer Flory, cerca di rispondere a questi interrogativi proiettandoci nel mondo personale di Michelstaedter.
L’opera si apre con un’immagine particolarmente simbolica: la cometa di Halley, che illuminò i cieli nel maggio del 1910, poco prima della morte del filosofo goriziano. Questo evento astronomico rappresenta più di un semplice spettacolo visivo: rievoca e preannuncia un’epoca di profondi mutamenti e turbolenze che avrebbero caratterizzato il XX secolo.
Info utili
L’anteprima del film “Nel tuo occhio” si terrà il 10 ottobre alle ore 20 presso la Casa del Cinema di Roma. Per gli appassionati di cinema e filosofia, questa rappresenta un’opportunità unica di immergersi nel mondo di Carlo Michelstaedter e di riflettere sulla sua vita e sulla sua opera.
Sarà presente anche Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati, che introdurrà la serata.
(in foto Massimiliano Finazzer Flory; Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)