“L’attachement”, diretto da Carine Tardieu, esce nelle sale italiane accompagnato da una speciale anteprima romana. Con un cast di prim’ordine che vede tra i protagonisti Valeria Bruni Tedeschi, Pio Marmaï e Vimala Pons, il film trasporta gli spettatori in una narrazione delicata e profonda, che esplora le dinamiche dell’affetto e dei rapporti umani.
Un’ode alla solidarietà e ai legami affettivi
“L’attachement” racconta la storia di Sandra, una donna cinquantenne indipendente che, per una serie di circostanze inattese, entra a far parte della vita della sua vicina di casa, Alex, e dei suoi due bambini. In un viaggio emotivo intenso, Sandra scopre le gioie e le sfide di diventare una figura femminile significativa per questi bambini e, di riflesso, per Alex. Il film si struttura come una delicata odissea di sentimenti e comprensione, mostrando come la solidarietà possa nascere dai legami meno previsti.
Presentato nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia, il film è un adattamento impeccabile del romanzo “L’Intimité” di Alice Ferney, trasformato per il grande schermo dalla stessa Tardieu insieme ad Agnès Feuvre e Raphaële Moussafir. La narrazione possiede un approccio intimista e avvolgente, dove ogni sguardo, ogni tocco e ogni parola contribuiscono a costruire un racconto corale di umanità e tenerezza.
Il cast stellare e la co-produzione franco-belga
Oltre alla protagonista Valeria Bruni Tedeschi, che porta sullo schermo un’interpretazione intensa e sfumata, “L’attachement” include un cast di prim’ordine. Tra le altre star figurano Pio Marmaï, noto per ruoli di forte impatto emotivo, e Vimala Pons, che arricchiscono il film con le loro interpretazioni versatili e coinvolgenti. Raphaël Quenard e il debuttante César Botti completano il cast in maniera eccellente, contribuendo a dare vita a personaggi credibili e immersivi.
Questa co-produzione franco-belga si distingue non solo per la qualità delle interpretazioni ma anche per una regia raffinata che riesce a bilanciare l’intimità dei momenti personali con i temi più ampi di solidarietà e appartenenza presenti nella storia. La colonna sonora e la fotografia del film contribuiscono a creare un’atmosfera che avvolge gli spettatori, trascinandoli nei colori sognanti e nei silenzi eloquenti della narrazione.
Anteprima e distribuzione: appuntamento a Roma
“L’attachement” debutterà il 2 ottobre nelle sale italiane, distribuito da No.Mad Entertainment. Tuttavia, l’anteprima del 29 settembre segna un evento speciale: il Cinema Adriano di Roma ospiterà una proiezione alla presenza di Valeria Bruni Tedeschi, un’occasione imperdibile per i fan e per coloro che desiderano immergersi in questa nuova visione cinematografica. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Claudia Catalli, arricchendo ulteriormente l’esperienza con approfondimenti e discussioni.
Parallelamente, l’anteprima sarà trasmessa in live streaming in una selezione di sale in tutta Italia, permettendo a un pubblico più vasto di partecipare a questo momento straordinario. Questa modalità innovativa di diffusione degli eventi culturali rappresenta un’opportunità unica per avvicinare le persone al mondo del cinema, unendo spettatori di varia provenienza in un’unica esperienza collettiva.
Info utili
“L’attachement” sarà in proiezione nelle sale italiane a partire dal 2 ottobre. L’anteprima ufficiale avrà luogo il 29 settembre alle 20:30 presso il Cinema Adriano di Roma. Il film sarà trasmesso contemporaneamente in live streaming in sale selezionate in tutta Italia. Informazioni dettagliate su prezzi e orari sono disponibili presso i punti vendita dei singoli cinema.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)