Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Un autunno pieno di frutti, quello di Cristina Comencini. Come regista, con lo spettacolo ‘Est Ovest’, che ha aperto la…
La più grande d’Europa. Non è solo un luogo di preghiera, ma anche un centro culturale e di aggregazione, con…
Ovvero: quando il maiale rifiuta la ghianda significa che è sazio.Proverbio simile a: Gallina che nun becca è ssegno ch’ha…
Il lago Turkana, il fiume Omo, la Rift Valley: nomi che evocano immensi drammi geologici, grandi esploratori, una natura rigogliosa.…
Il Colosseo è il più grande e maestoso monumento della Roma antica, simbolo della sua grandezza e della sua potenza.…
E’ un primo piatto che richiede un minimo di esperienza per indovinare bene i tempi di cottura, perciò non vi…
Immaginate di aggirarvi tra le strade della Roma imperiale, e di passeggiare non tra le domus dei ricchi, ma attraverso…
Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di cicoria piccola 1 spicchio d’aglio 1 peperoncino Sale grosso q.b. Olio d’oliva…
Ovvero: Avvicina il pane al dente che la fame si risente. Insomma, altrimenti detto con un altro modo di dire,…
L'integrazione della Turchia nella comunità europea sembra ormai alle porte, ma sono diverse le evidenze, anche piuttosto recenti da parte…