Close Menu
    Ultime

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

    03/07/2025

    La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

    03/07/2025

    L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

    03/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 3 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Mostra “Oltre, altrove” alla Fondazione Marco Besso

      02/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Giancarlo Fisichella al The Space Cinema di Roma

      17/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Giancarlo Fisichella al The Space Cinema di Roma

      17/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Argentina a Roma: tango, cucina e cultura
    Multietnico romano

    Argentina a Roma: tango, cucina e cultura

    RedazioneBy Redazione05/11/2009
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    bandiera_argentina
    bandiera_argentina
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    bandiera_argentina L'Argentina è uno dei 10 paesi più estesi al mondo, e forse uno dei più variegati dal punto di vista delle condizioni climatiche, paesaggistiche e culturali. Un paese attraente, la cui storia recente è stata funestata da eventi tragici, sia dal punto di vista politico (la guerra "sporca" degli anni '70 e ‘80, la guerra dei desaparecidos e delle madri di Plaza 5 de Mayo) sia da quello economico (la recessione sfociata nella gravissima crisi del 2001, da cui solo ora il paese si sta orgogliosamente risollevando). E fino alla crisi, l'Argentina era una meta ambita, in Argentina si poteva sognare. Si trattava del paese più ricco del Sud America, una ricchezza raggiunta anche grazie ai nostri emigrati italiani. Agli inizi del ‘900, in tantissimi cercarono (e trovarono) in Sud America, e soprattutto in Argentina, ciò che non potevano avere in Italia. Non necessariamente fortuna e ricchezza, ma spesso semplicemente una speranza per il futuro.

    reina_de_italia_fiesta_del_inmigrante E sono probabilmente i discendenti di quegli emigrati gli argentini tornati in quella che rappresenta la loro patria ancestrale, da cui i loro padri o nonni furono costretti a staccarsi per i motivi più svariati. Ai giorni nostri, un viaggio in Argentina per noi italiani è una vera pacchia. Una accoglienza calorosa, una lingua amica come lo spagnolo (ma anche tanti dialetti italiani), una moneta forte come l'euro, che ci consente di fare i ricchi almeno fuori dalla nostra madrepatria.
    La comunità argentina a Roma è ben radicata, con diramazioni che vanno dalla cultura alla cucina, dall'arte al ballo. Come per tutte le comunità straniere, anche per quella argentina ha giocato un ruolo fondamentale la cultura religiosa. Ogni prima domenica del mese alle 19.30, i praticanti cattolici si ritrovano in viale Regina Margherita n. 81, dove è situata la Chiesa di S. Maria dell'Addolorata (06.8440131, chiesaargentina@gmail.com), per assistere alla celebrazione della Messa in spagnolo.

    Per gli amanti della carne, i ristoranti argentini rappresentano una occasione irresistibile. A Roma, diversi locali offrono la possibilità di gustare le mitiche bistecche di manzo argentino, ma anche molte altre specialità culinarie.
    Asador Café Veneto (via V. Veneto n.118, 06.4827107) è un ambiente raffinato, che fonde sapientemente i sapori argentini con quelli mediterranei. Tra le specialità, ci sono ovviamente le varie tipologie di carne, prima tra tutte l'arrosto (asado) di maiale, cucinato a fuoco molto lento, come insegna la tradizione dei gauchos. Chiuso il lunedì.
    Baires (www.baires.it) è una catena, con ristoranti in via Cavour, a pochi passi dai Fori Imperiali e dal Colosseo, e corso Rinascimento. L'accogliente arredamento in legno riprende gli interni delle cantine del famoso quartiere porteño de "La Boca" e l'atmosfera romantica è il risultato di un mix congeniale tra il tango in sottofondo e le luci soffuse. Con ingredienti provenienti dall'Argentina vengono preparati i succulenti piatti di carne, le caratteristiche empanadas (una sorta di grossi ravioli di sfoglia, cotti al forno e ripieni di carne) ed il tipico dulce de leche. Da non perdere il mate, bevanda tradizionale simile al tè, servito nel tipico recipiente e gustato con la caratteristica cannuccia (bombilla).
    Café Corrientes (http://www.cafecorrientes.com) è arredato in stile porteño anni '20, offre tipiche pietanze argentine accompagnate con i famosi vini di Mendoza e musica latinoamericana. Anche questa è una catena, con locali in Circonvallazione Gianicolense e via E. Cravero (quartiere Garbatella, a 200 metri dal teatro Palladium). In quest'ultimo, aperitivo tra 18.30 e 20.00, degustazione di cocktail e vini dopo cena, possibilità di organizzare serate di tango e feste private.
    El gaucho (06.7136104), in zona Laurentina, accosta i piatti della cucina tipica italiana con quelli a base di carne argentina.
    La Pulperia (via del Castello, 06.9577480) è paragonabile alla nostra osteria. Una saletta principale ospita i tavoli attorno ad un grande camino di pietra, mentre un secondo locale, appartato, viene utilizzato per feste private. Il tango di sottofondo accompagna tipici piatti della Pampa, a base di carne Argentina, accostati ad una breve ma pregiata carta dei vini. Aperto tra lunedì e giovedì solo su prenotazione, ad ora di cena tra venerdì e domenica; domenica anche per pranzo.
    Il Tango (zona Piazza Cavour) attira l'attenzione con una tenda gialla all'ingresso. All'interno, un lungo corridoio con pareti costellate da foto argentine e cappelli caratteristici, che accompagnano i clienti mentre assaporano controfiletto con patate al forno gratinate.

    Tra gli artisti argentini che hanno scelto l'Italia, alcuni si sono installati a Roma da diversi anni e dalla capitale hanno tratto spunto per sviluppare e perfezionare la propria tecnica.
    Ana Maria Laurent (http://www.anamarialaurent.com/, http://www.dreaminglaurent.it/), pittrice che grazie al variegato ambiente artistico di Roma ha arricchito la sua opera di nuovi contenuti, arrivando ad esporre le sue opere in tutto il mondo.
    Fidel Lino Cataldi (http://www.linocataldi.com/), apprezzato pittore e grafico che unisce alla propria opera la collaborazione con la RAI.
    Silvio Benedicto Benedetto (http://www.silviobenedetto.com/), uno dei creatori della Galleria Due Mondi, ambiente frequentato da noti artisti latinoamericani. Pittore e fotografo, autore e regista, scenografo teatrale ed attore. Le sue opere sono sparse per l'Italia e anche alla Galleria Comunale di Arte Moderna di Roma ("Nudo nel pomeriggio").

    Per quanto riguarda la cultura latinoamericana, e in particolar modo quella argentina, un posto importante è occupato dall'istituto Casa Argentina (via Veneto n.7, 06.4873866), che organizza varie rassegne di cinema. Scrivendo all'indirizzo culturalargentina@libero.it, è possibile richiedere l'iscrizione alla mailing list e ricevere il programma delle proiezioni.
    Casa Argentina svolge inoltre corsi di tango, lingua e letteratura, concerti di musica argentina e mostre. Infine, ospita una biblioteca, la più fornita a Roma di testi argentini, ed una emeroteca, con quotidiani e riviste argentini.

    A Roma sono nate anche diverse associazioni impegnate socialmente. Tra queste, la "A.P.R.I. – Associazione Per Rimpatrio Italo argentini", punto di riferimento per italo-argentini che vorrebbero emigrare in Italia, con attività di accoglienza ed orientamento per favorire l'inserimento sociale e lavorativo.
    In viale Regina Margherita si trova l'Associazione argentina di cultura (http://www.ciafic.edu.ar/), che favorisce lo scambio culturale, soprattutto a livello accademico, tra Italia e America Latina, con particolare riferimento all'Argentina. Tra le attività principali, incontri culturali e presentazioni di testi librari.

    Per ultimo ho lasciato l'argomento principe, quello riguardante il tango. Un ballo mitico, eccezionale carica di sensualità e romanticismo che ha pervaso della sua magia moltissime culture, tra cui quella romana, da sempre aperta a lasciarsi "contaminare" da tutto ciò che è diverso. A Roma sono attualmente presenti parecchi locali dove ballare ed imparare il tango.
    Argentino Tango (http://www.argentinotango.com/) è un'associazione culturale che organizza eventi di tango con maestri argentini di fama internazionale: corsi e stage, spettacoli e milonghe, ma anche vacanze tanghere in Italia e all'estero.
    Assisi 33 (http://www.viaassisi33.it/), dove sono allestite milonghe 2 volte a settimana.
    Centro del tango Astor Piazzolla (http://www.tangoargentino.it/) è il primo a Roma dedicato interamente al tango.
    Galleria dei Serpenti, in via dei Serpenti n.32 (06.4872212, 339.2346185), organizza corsi per tutti i livelli. Milonga il giovedì alle 22.30.
    Il Giardino del Tango (http://www.ilgiardinodeltango.it/) organizza spesso eventi, tra cui esibizioni di ballerini di tango professionisti e spettacoli di musica latinoamericana.

    Ed infine, uno sguardo affettuoso a coloro che, italiani, hanno nostalgia dell'Argentina. E che, per saziarla, realizzano una sorta di enclave per rivivere le folgoranti emozioni di una vacanza, ma soprattutto far provare queste emozioni ai loro ospiti. Casa Buenos Artes (http://www.buenosartes.net/) è stata creata da Barbara Cicero e dal padre Armando, un locale espressamente arredato per sembrare un appartamento di Buenos Aires, "decorato con mobili, tessuti, accessori ed opere d'arte argentine, dove la musica di sottofondo è di Mercedes Sosa e il vino offerto arriva da Mendoza". Per chi entra nella "Casa", la sensazione è di essere davvero in Argentina, immersi in una suggestiva atmosfera e circondati da prodotti tipici. La Casa mette inoltre a disposizione i propri spazi ad alcuni artisti argentini, che "esibiscono e mettono in vendita le loro opere, quadri, fotografie e oggetti decorativi". Per gli ospiti, la possibilità di assistere ad interessanti mostre in un luogo unico, sorseggiando un vino tipico cullati da un romantico tango.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Unione Induista Italiana: la Festa della luce per avvicinare i popoli

    02/11/2023

    “Le luci dell’Ebraismo – Serata divulgativa sulla cultura ebraica”

    09/06/2020

    Riapre l’Instituto Cervantes di Roma Con nuovi corsi di spagnolo da Giugno a Luglio e la mostra di Ignacio Goitia

    03/06/2020

    Turismo irlandese rimanda al 2021 l’edizione italiana del global greening per rispetto del momento difficile che sta attraversando l’italia

    13/03/2020
    Articoli recenti
    • Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa
    • La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma
    • ECO Festival 2025: mobilità sostenibile a Roma
    • Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela
    • Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo