Autore: Redazione

Ritornano in pista martedì 1 marzo al Teatro Studio presso l’Auditorium parco della musica di Roma i musicisti del Circo Diatonico questa volta con uno spettacolo dedicato alla Famiglia Maraviglia, un piccolo ensemble di artisti girovaghi che ha percorso instancabilmente le strade dell’Italia degli anni ’60.Intorno a questa mitica storia di un tendone da circo a gestione familiare – con nonni, figli, nipoti e pochi animali da cortile – si svolge il racconto musicale di Clara Graziano e dei virtuosi del suo gruppo tra i quali spicca il tocco magico del giocoliere Gigi Capone, con i suoi numeri ad effetto.…

Read More

Tantissimi gli appuntamenti di Martedi 1 Marzo 2011 a Roma per festeggiare il Carnevale. Dalle 16.00 in poi, in Piazza del Popolo ci saranno le grandi rappresentanze equestri militari e di Polizia italiane nell’ambito dell’iniziativa “La Grande Storia della Cavalleria Militare Italiana”. Sempre in Piazza del Popolo, alle 18.30, “Amedeo Giullet- Omaggio alla cavalleria italiana”, un omaggio teatrale a questo grande italiano, dapprima eccellente cavaliere, poi eroico militare in Africa orientale ed infine importante diplomatico in medio oriente, morto nel 2010 all’età di 101 anni: una storia emblematica, ma ricca di grandi valori etici ed epici, tradizionali, umani, che si…

Read More

In questi giorni non si fa altro che vedere i bambini in maschera felice e allegri con i loro coriandoli e con i loro scherzi. Carnevale è finalmente arrivato, se a Roma i festeggiamenti ufficiali cominceranno il 26 febbraio 2011, anche alcuni centri della provincia si stanno preparando alla festa più allegra dell’anno. C’è chi ha già cominciato da tempo, come Tivoli che dal 23 gennaio 2011 ha allestito il mercatino di Piazza Garibaldi, gli eventi però non finiscono qui. Dagli spettacoli teatrali come Romeo e Giulietta, da non perdere le sfilate in maschera, e la Sagra della Castagnola. Il…

Read More

“Viaggi in Italia 2. Set del cinema italiano 1960-1989” è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema. Ospitato nella Casa del Cinema, l’evento costituisce la seconda tappa di un’iniziativa triennale cominciata con “Viaggi in Italia”, prima tappa che aveva proposto i palcoscenici del dopoguerra italiano. “Viaggi in Italia 2” presenta una serie di 50 scatti in bianco e nero, raccontando 30 anni di filmografia italiana attraverso la riproduzione delle diverse ambientazioni regionali. Scatti rubati dal set di capolavori cinematografici come “L’avventura” (1960) del maestro Antonioni e “Che ora è?” (1989) del grande Scola, immortalando attori e registi del secolo…

Read More

Bici in metro dal 1° marzo. E’ questa la delibera firmata, a metà febbraio, dal neo Assessore alla Mobilità, Antonello Aurigemma. Dalle richieste, da parte dei cittadini, dei ciclisti e degli amanti delle due ruote, ad azioni concrete. E adesso è ufficiale. Dal primo marzo, sulle metro A e B e Ferrovia Metropolitana Roma Lido, saranno garantite tre fasce orarie per l’accesso delle bici: dalle 5:30 alle 7:00, dalle 10:00 alle 16:00 e infine dalle 20:00 (anziché dalle 21:00) fino a fine servizio. Inoltre, il loro ingresso nei mezzi pubblici è esteso all’intera giornata del sabato e della domenica. Le…

Read More

Mancano ancora più di due mesi, ma già si sta lavorando per uno degli eventi annuali, più attesi della capitale: il concertone del 1 maggio. Sono già stati resi noti i primi nomi e se pensate ai beniamini della musica rock, vi sbagliate, quelli ancora non si sanno.Quest’anno il famoso concerto di Piazza San Giovanni, giunto alla sua ventiduesima edizione, organizzato dai sindacati CGIL, CISL e UIL, cambia veste.Questo grazie alla richiesta di Napolitano, che ha chiesto di dedicare al concerto della festa dei lavoratori un momento particolare in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.Ecco quindi, che viene confermato come…

Read More

È un impulso ancestrale, innato, istintivo, quello che ci spinge a giocare, trovando modi sempre nuovi ed originali per svagarci, rilassarci, sognare… Ed è quindi normale che ogni bambino si senta in paradiso ogni qualvolta varca la soglia di un negozio di giocattoli. E la capitale ne offre moltissimi, di questi angoli di paradiso. All’interno di alcuni, posti davvero emozionanti ed incredibili, anche gli adulti trovano difficile frenare i propri impulsi giocosi.

Read More

L’Aventino, una delle zone più romantiche e seducenti di Roma, il colle più affascinante che con la sua storia e i suoi monumenti attira rigorosamente ogni turista che si affaccia per la prima volta sulla Città Eterna… proprio qui risiede il fulcro delle basiliche più richieste dagli sposini in procinto di compiere il grande passo. D’altronde, coronare il proprio sogno d’amore in questa zona è la comprensibile aspirazione di moltissime coppie. La Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio (conosciuta comunemente come Basilica di Sant’Alessio) è decisamente una delle più desiderate. Collocata per l’esattezza nel Rione Ripa, dove su gran parte…

Read More

Dopo 36 anni e 37 edizioni è ancora RomaOstia. E’ stata presentata lo scorso 17 febbraio presso la sala Protomoteca del Campidoglio. Ad aprire la conferenza è stato lo storico presidente della gara Luciano Duchi, fondatore e ideatore della gara. 11566 sono gli iscritti in un momento in cui, un evento sportivo come questo può aiutare Roma a percorrere la strada della candidatura olimpica, per fare di Roma la capitale della corsa e dello sport.

Read More

“Gli studenti sono i destinatari, dei nostri progetti di promozione della lettura, abbiamo con loro un rapporto che si è consolidato nel tempo e che ci dà sempre più stimoli a migliorare le proposte culturali e ad aggiornare costantemente le modalità della loro partecipazione che è sempre molto entusiasta”. E’ la Dottoressa Gabriella D’Angelo, Responsabile Relazioni Esterne della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, a spiegare il legame della Fondazione con il mondo giovanile e in particolare con quello studentesco.

Read More