Autore: Redazione
Aprirà i battenti il 2 marzo 2011, la mostra romana, più attesa dell’anno, stiamo parlando di Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale. Ancor prima di vedere dal vivo come sarà la mostra monografica del grande pittore veneziano, ben 10.000 persone hanno prenotato la visita. Sembra che per le Scuderie del Quirinale siano degli anni fortunati, visto che l’anno scorso, con Caravaggio, si sono battutti tutti i record. Basta pensare che, ancor prima dell’apertura, si erano registrate ben 50.000 prenotazioni! Per un totale di 600.000 visitatori per l’intera durata dell’esposizione. L’obiettivo è quello di superare il record dello scorso anno, e…
Grazie alla collaborazione attiva di cittadini e commercianti, l’associazione “Punto di svista” ha promosso e realizzato un’iniziativa davvero geniale, utilizzando come progetto pilota il quartiere Quadraro e Vigne Alessandrine e proponendolo come esempio di successo per tutti i quartieri turisticamente più noti della capitale. Si tratta di ”Ostello diffuso”, uno strumento perfetto per fronteggiare con successo le difficoltà economiche e la crisi sociale che frenano la ripresa delle attività commerciali e turistiche di Roma.
Esistono luoghi a Roma, forse meno conosciuti ai più, dove si possono passare momenti piacevoli a contatto con l’arte e dialogando con curiosi e appassionati. Sono questi i luoghi dai quali prendono il via i nuovi movimenti artistici, dove fermentano nuove idee, e i giovani artisti possono farsi conoscere. Sono i luoghi che prendono linfa vitale dalla città, dalle strade, dalle nuove tendenze che si diffondo tra la gente.
Da venerdì 4, e ancora fino al 18 febbraio, sul palcoscenico del Teatro dell’Opera viene rappresentato il fiore all’occhiello di Gaetano Donizetti, “L’Elisir d’amore”, che con il suo spirito radioso, primaverile, grazioso e giocondo investe il suo pubblico di una sana e magica ilarità.Con la direzione d’orchestra del Maestro Bruno Campanella e la regia del napoletano Ruggero Cappuccio, al suo debutto al Lirico capitolino, questo Elisir si propone in una veste innovativa, con una nuova produzione in collaborazione con la San Francisco Opera, per puntare, quindi, anche ad un pubblico internazionale.
Sono ancora avvolti nel loro affascinante alone di mistero i frammenti di cinque statue e un busto di Zeus rinvenuti durante la campagna di scavo attualmente in corso lungo la via Anagnina. L’annuncio è dello scorso 8 febbraio, da parte del sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro, della soprintendente ai Beni Archelogici Anna Maria Moretti e del responsabile dello scavo Roberto Egidi. Sei busti di finissima fattura, risalenti probabilmente al III secolo dopo Cristo, tra i quali campeggia la statua di Zeus. Lo scavo iniziò la scorsa estate in seguito al rinvenimento di una villa romana al principio dei lavori…
A due passi da Piazza Vittorio, nel cuore del quartiere Esquilino, all’angolo tra due delle strade più trafficate della Capitale, Via Merulana e via Mecenate, sembra quasi di essere a Broadway tra la 41esima e la 53esima, nella zona definita “Theater District” che circonda Times Square. Di teatri nel quartiere romano, all’incrocio tra le due strade, c’è ne uno solo ma il periodo in cui fu edificato ed inaugurato, il 1916, coincide con quello dei 38 teatri di Broadway così come il suo aspetto esteriore non è molto differente da quelli newyorkesi. Ed è degli ultimi tempi la notizia che…
Ieri è iniziato il tanto atteso Festival di Sanremo. La curiosità per i cantanti e le nuove canzoni, in parte è stata soddisfatta. Noi di Ez Rome è un po’ di tempo che seguiamo una cantante romana emergente, Nathalie, vincitrice dell’ultima edizione di X Factor. Dopo la vittoria del celebre talent show di Rai Due, Nathalie è stata scelta da Gianni Morandi per partecipare al kermesse sanremese. Nathalie ha accettato, anche se come ha affermato in una intervista a Vanity Fair, il mondo di lustrini non appartiene alla sua realtà, decidendo di portare una canzone scritta da lei dal titolo,…
Un felice connubio gastronomico e culturale per presentare una collezione di scatti d’autore di famosissimi artisti internazionali tra cui Warhol(creativo e geniale), Mollino (con la sua privacy e riservatezza), Schifano (con la sua sprizzante energia), Morimura (autore di iconografie miscelate con Oriente ed Occidente) e Araki (erotico e sofisticato). Ad organizzare la mostra “Polaroid” è la Galleria Doozo, metà sushi bar e metà libreria, con la collaborazione del Polaroid Artist Support Program. L’esposizione riporta in auge la suggestiva epoca delle prime macchine fotografiche, ripercorrendo 50 anni di storia della fotografia. Per accompagnare il percorso espositivo, i visitatori potranno assaggiare le…
Sino al 6 marzo 2011, una delle attrici romane più amate, Nancy Brilli, sarà in uno dei teatri storici della capitale, il Sistina. Era un po’ di tempo che Nancy Brilli non era al teatro, dopo svariati lavori televisivi e recentemente cinematografici, eccola con tutta la sua verve e carica ironica, in uno spettacolo, che sembra cucito per lei. Il titolo è dalle valenze simboliche: sette, un numero che richiama i vizi capitali, vissuti da 7 donne interpretate dalla Brilli. La Brilli interpreterà quindi sette donne, con diverse vite, esperienze legate alla modernità , alle fobie e nevrosi del nostro…
Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ricorre anche il 162esimo anniversario della Costituzione della Repubblica Romana del 1849, la cui copia originale è ora in esposizione ai Musei Capitolini. Il volume con la Costituzione, sarà nella Sala dei Capitani fino al 20 febbraio, per poi fare ritorno alla Biblioteca Augusta di Perugia. La costituzione sanciva la laicità dello stato e l’abolizione della pena di morte: la Repubblica Romana fu il secondo Stato al mondo ad abolirla, dopo il Granducato di Toscana. Ad inaugurare l’esposizione è stato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, alla presenza, tra gli altri del presidente del Comitato…