Autore: Redazione

Gli ambulatori dell’ospedale George Eastman resteranno aperti sabato e domenica per il servizio di cura e diagnosi delle malattie odontoiatriche dei bambini. L’iniziativa, coordinata dalla direzione generale della Asl Roma A si inserisce nell’ambito di due importanti progetti regionali: l’apertura straordinaria degli ambulatori nei weekend e le campagne regionali di prevenzione della salute. Obiettivo del progetto è la razionalizzazione degli interventi odontoiatrici, del dentista a Roma, verso le fasce deboli, bambini e anziani, per i quali l’intervento preventivo consente di diagnosticare con anticipo eventuali problemi odontoiatrici oltre che a ridurre i costi sociali e le terapie stesse. Per informazioni e…

Read More

Esperimento sotto il segno della follia. Può essere definito così il progetto “Zeitkratzer Play Lou Reed’s: Metal Machine Music” in programma il 23 di ottobre al Palladium, durante Romaeuropa Festival 2011. Il gruppo indipendente Zeitkratzer, con all’interno musicisti provenienti da differenti Paesi, vuole rendere omaggio al mitico Lou Reed e, in particolare, ad un suo album, “ Metal Machine Music”. Non è, questo, un compito estremamente semplice, perché l’album del 1975 è molto sperimentale e si può anche considerare precursore del genere “noise” ed “industrial”.Tante le critiche negative che sono state sollevate attorno a questo lavoro di Lou Reed. Il…

Read More

Zoomarine esce dagli schemi e festeggia Halloween per tutto il mese di ottobre e fino al 1° novembre. Cosa c’è di più travolgente e stravagante di ragnatele, zucche, fantasmi e cimiteri secolari all’interno di una foresta preistorica dove enormi dinosauri in movimento e un buio “giurassico” scandiscono la più grande festa in maschera di Halloween a Roma? Oppure, come rinunciare al divertimento che Zoomarine, uscendo dai soliti schemi, offre con originalità per tutto il mese di ottobre? Il divertimento è assicurato. Strani e pericolosi personaggi coloreranno per tutto il mese le giornate al Parco Divertimenti, l’animazione sarà a tema e…

Read More

Questo mese è possibile prenotare un controllo oculistico gratuito, entro il 10 ottobre, al Policlinico Agostino Gemelli contattando il numero verde 800 973 489, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. La visita verrà effettuata al Polo Nazionale di servizi e ricerca per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva degli ipovedenti. Il check-up verrà effettuato dagli specialisti dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità e dell’Istituto di Oftalmologia dell’Università Cattolica di Roma. Giovedì 13 ottobre si celebrerà, inoltre, la Giornata mondiale della vista con la IAPB e l’OMS. Secondo l’Istat solo…

Read More

“Roma nun fà la stupida stasera / damme ‘na mano a faje di de si / Sceji tutte le stelle / più brillarelle che poi / e un friccico de luna tutta pe’ noi…” E proprio quando il sole si nasconde all’orizzonte, quando la città si riveste di altri colori e di altri suoni che una passeggiata nel cuore della vita politica, religiosa e commerciale dell’antica Roma renderà omaggio alla bellezza eterna delle capitale. Sabato 8 ottobre, la valle del Colosseo, i Fori Imperiali, le dimore del Palatino, e i templi, le basiliche, e le colonne con gli archi trionfali…

Read More

L’Auditorium Parco della Musica di Roma è un punto di assoluto riferimento per gli amanti della musica, delle mostre e dell’arte in generale. Le iniziative culturali sono parecchie e, almeno per il momento, non c’è crisi di pubblico. All’interno ci sono diversi servizi, tra cui il ReD, Restaurant & Design, ambiente piuttosto raffinato, dove c’è la possibilità di incontrare anche gli artisti dopo la fine degli spettacoli. Non soltanto, però, locale di ristorazione, ma anche centro di alcune attività interessanti e curiose, come l’iniziativa “ReD & Favole”.

Read More

Una Roma in bianco e nero. Una Roma popolare di strade di periferie, di cantieri e di macerie. Emblema di un’Italia metaforica e “arroccata” dove scopini e disoccupati “prestano” il loro nome alle vie di quartieri “sgangherati”. I cartelli stradali indicano “Istambul km. 4.253” e “Cuba km 13.257”. Una favola sottile e amara, temperata di un pessimismo politico ancora troppo lontano per scrivere la storia del ‘68 italiano.

Read More

Il motto della stagione teatrale 2011-2012 dell’Argentina è: “Il teatro specchio dell’uomo”. Questa breve citazione tratta dalla commedia di Shakespeare, “Come vi piace”, vuole essere una dichiarazione significativa di intenti, un voler riportare al centro il vero senso del teatro. Non è un caso che il nuovo direttore artistico sia un grande ed esperto attore di teatro, Gabriele Lavia. Un compito non facile lo attende, perché il ruolo di attore e regista teatrale è comunque differente da quello di direttore; tuttavia l’esperienza gioca dalla sua parte.

Read More

Spettacolo raro e indimenticabile il prossimo 8 ottobre, sabato sera, tempo permettendo. Alzando gli occhi al cielo, anche a Roma sarà possibile vedere il massimo dello sciame meteorico periodico che il nostro cielo mostrerà. Una sfilza di stelle cadenti come se fossero la coda dei fuochi artificiali.

Read More