Autore: Redazione

“Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita.” (Eduardo De Filippo) E’ il 1957 quando nel pieno centro storico di Roma, a due passi dalla Fontana di Trevi e da Piazza Colonna, Eduardo De Filippo inaugura il Teatro de’ Servi. La costruzione dell’edificio destinata ad ospitare il Teatro inizia nel 1950 nell’orto e nel giardino del convento adiacente alla parrocchia di Santa Maria. Il Teatro viene inaugurato solo sette anni più tardi, il 26 aprile 1957, da una compagnia diretta da Eduardo de Filippo, con la prima assoluta di ”De Pretore Vincenzo”.

Read More

L’otto ottobre è stata inaugurata a Roma una nuova realtà! Un’interessante e frizzante iniziativa che si chiama ‘Estrofficina’, nata da quattro donne romane che hanno espresso grande estro e creatività per presentare la propria attività. E la vivacità frizzante delle quattro creatrici di questo progetto, Ornella, Diana, Carla ed Emanuela, ha colpito nel segno. Tutti gli intervenuti e, speriamo, tutti i prossimi aderenti! Nel discorso iniziale in particolare una parola è stata significativa:’ armonizzare. Sì, armonizzare insieme tutte le idee e i progetti di un gruppo, che si esprime principalmente in 4 ‘officine’ – Sociale, Multimediale, Formativa, Artistica – che…

Read More

Non ci sono soltanto le lezioni da frequentare, gli esami da sostenere, le segreterie didattiche, ecc… C’è uno spazio anche per la musica, la musica classica, o comunque sonorità assolutamente non commerciale. Il posto non è uno qualsiasi, bensì si tratta dell’Aula Magna dell’università “la Sapienza”, situata nel palazzo del Rettorato. La IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, si occupa proprio di organizzare tali eventi e i risultati sono molto positivi; l’interesse c’è ed i nomi in programma sono, senza dubbio, all’altezza.

Read More

“Ti regalerò una rosa” è forse il brano più famoso di Simone Cristicchi, un brano che ha vinto una passata edizione del Festival di Sanremo. La canzone parla del disagio mentale e, in particolare, di coloro che sono stati ricoverati nei manicomi, lontani dal mondo ma con la capacità, in qualche modo, di amare. Ormai da parecchi anni si è iniziato a parlare di questi vecchi centri di segregazione ed i documenti, le ricerche, sono arrivate ad un numero considerevole. Dal 12 ottobre, e fino al 27, la Sala Santa Rita ospita una mostra che si occupa proprio di tali…

Read More

È un film romano molto atteso che uscirà nelle sale cinematografiche il 18 novembre 2011, che a Venezia ha conquistato tutti. Stiamo parlando di Scialla! Il Film diretto da Francesco Bruni che ha mostrato uno spaccato dei giovani romani e del loro gergo “tecnico”!

Read More

Lui è l’artista più veloce in Italia a fare un cambio di abito, tra poco sarà nel palco dell’Auditorium della Conciliazione per omaggiare il cinema: Arturo Brachetti in Ciak si Gira. Un viaggio nell’universo del cinema, questo sarà il nuovo spettacolo di Arturo Brachetti che prenderà il via dal 28 ottobre al 12 novembre all’Auditorium della Conciliazione di Roma. Gli spettatori verranno catapultati in un viaggio indietro nel tempo dove saranno rivissuti ben 60 personaggi. Lo spettacolo comincerà con un grande televisore dove Brachetti rivivrà sia i film amati dai più piccoli come: Zorro, Mary Poppins, Crudelia del Mon, ma…

Read More

Parecchio incerto è il futuro del teatro Valle, difficile prevedere gli esiti della profonda crisi che, da molto tempo, lo ha colpito. Il teatro è occupato da mesi e i protagonisti sono proprio i lavoratori che lottano affinché venga mantenuta una gestione pubblica e, allo stesso modo, si oppongono ai tagli strutturali al mondo della cultura.Il teatro Valle Occupato ha voluto dedicare la settimana dal 12 al 18 di ottobre alla musica di confine e sperimentale, dal jazz alla canzone d’autore italiana.

Read More

La Regione Lazio in prima linea nella lotta al Lupus Eritematoso Sistemico (LES). L’Assessorato regionale alla Salute e il Gruppo per la lotta contro il Lupus Eritematoso Sistemico, Onlus Sezione di Roma e del Lazio, saranno impegnati per tutto il mese di Ottobre nell’importante attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul Lupus Eritematoso Sistemico, con una campagna informativa finalizzata al miglioramento degli standard diagnostici e assistenziali dei pazienti lupici. La Regione Lazio provvederà alla distribuzione nelle aziende sanitarie del Lazio, di materiali informativo sul LES, sui percorsi di cura e diagnosi, sui principali gruppi e associazioni che offrono supporto ai pazienti…

Read More

L’ADI, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, presenta l’Obesity Day (www.obesityday.org). Il 10 ottobre, infatti, l’ADI sarà presente negli ospedali di tutta Italia per fornire informazioni e consigli utili e gratuiti. E mentre, i dati dicono che 46 italiani su cento litigano con la bilancia, e aumenta l’esercito di chi pranza davanti al computer, arriva un contrordine: non ci sono alimenti e bevande da mettere all’indice, non esistono alimenti “buoni” e “cattivi” ma solamente diete equilibrate e non equilibrate. Insomma, il segreto sta nel non esagerare.

Read More