Ci sono vari drammi nella nostra società, ad esempio la disoccupazione, la depressione che interessa un numero sempre maggiore di persone, la solitudine degli anziani, la povertà... Pochi, invece, decidono di inserire anche la burocrazia, che attanaglia l'intero Paese con norme assurde e tempi lunghi. A Roma ha preso il via un nuovo progetto, che prevede lo snellimento delle procedure e l'aiuto più concreto verso i cittadini stranieri.
Tale progetto si chiama “Siti, Servizi Integrati e Tecnologie dell’Incontro” ed ha l'obiettivo di semplificare le mansioni degli operatori del Comune riguardanti i servizi di relazione con i cittadini stranieri. Tutto ciò sarà possibile con un giusto ed efficace utilizzo degli strumenti online, come Skype. Grazie ad Internet è, infatti, realizzabile la velocizzazione degli apparati burocratici, spesso odiosi, oltre che inutili. Quindi, addio, tanto per fare un esempio, alle file davanti agli sportelli, ed il tutto verrà sostituito da un processo di “front office on line” e dall'utilizzo delle video conferenze.
Questo progetto è stato finanziato direttamente dal Ministero dell’Interno, tramite il Fondo europeo per l’integrazione dei Cittadini di Paesi terzi.
Il servizio sarà attivo, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle ore 13. L'operatore può, con l'autorizzazione del cittadino straniero, collegarsi allo specifico sito, che permette di mettersi in contatto con un mediatore culturale. Soltanto a partire dalla primavera inoltrata ci sarà, invece, l'adeguamento del servizio anche ai sordomuti.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.