Autore: Redazione
Un nuovo progetto quadriennale indirizzato a quelle fasce sociali, in particolare pensionati e famiglie con figli minori che, in questo momento di dura crisi economica, risentono di più del disagio economico. Per loro è stata ideata Carta Roma.
Chi non ricorda l’affascinante Audrey Hepburn nel film My Fair Lady del 1964 che vinse ben 8 Oscar?La storia della rozza fioraia trasformata poi in una nobile dama è tratta dall’opera di George Bernard Shaw “Pigmalione” e debutta come musical a New York nel 1956, ottenendo un successo straordinario e dopo numerose rappresentazioni a Broadway diventa un classico del teatro musicale americano.Questa romantica commedia musicale arriva per la prima volta al teatro Sistina da martedì 11 dicembre (prima serata di beneficienza) fino al 6 gennaio toccando poi le principali città italiane fino al 17 marzo 2013, con la regia di…
“La verità no; è la fine del mondo. E noi non possiamo consentire la fine del mondo per una cosa giusta. Abbiamo un mandato divino. Bisogna amare così tanto Dio per capire quanto sia necessario il male per avere il bene. Questo Dio lo sa. E lo so anch’io.”Chi potrebbe mai asserire una cosa del genere?“Guerre puniche a parte, mi hanno accusato di tutto quello che è successo in Italia.”Dovrebbe certamente essere una persona importante, un personaggio che però divide, magari pure ambiguo.“Il potere logora chi non ce l’ha.”
Mai come quest’anno è boom dei mercatini di natale a Roma, sia per proposte che per presenze da parte dei romani e turisti, che in tempo di crisi, cercano delle originali idee da mettere sotto l’albero.
C’è anche la Formula E, ma ancora in pochi la conoscono. Si tratta di una gara che la FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) ha voluto per le monoposto elettriche (qui sta la differenza più importante con la Formula 1).
Ci sono degli eventi sotto le feste che ormai sono una tradizione, tra questi a Roma c’è sicuramente l’Esposizione Internazionale 100 Presepi, che quest’anno è giunta alla trentasettesima edizione!
Ammettiamolo si entra in piena atmosfera natalizia quando le città si accendono di mille luci e colori. Quest’anno Roma che è a Natale è ancora più bella, ha deciso di farlo stando attenti all’ambiente ma anche al portafoglio. Dal 6 dicembre al 10 gennaio 2013 Roma si trasformerà in un teatro luminoso a cielo aperto, grazie al progetto di Zètema Progetto Cultura, “Roma si mette in Luce 2012”.
L’arrivo del freddo intenso non può che comportare parecchi problemi per i più deboli. Il primo pensiero va, chiaramente, alle persone senza fissa dimora. A loro, in particolare, è indirizzato il “piano freddo” emanato dal Campidoglio.
Roma è una città piena di cantieri e questo sempre ed in ogni stagione. Adesso è venuto il momento di una banca dati telematica che li riguarderà, tentando di mettere un minimo d’ordine.
Diversi anni fa era una tradizione delle capitali del Nord,da Londra, a Parigi, da Vienna alle capitali novergesi, visto il clima rigido era usanza intrattenersi con il pattinaggio sul ghiaccio. Per non parlare della pista di pattinaggio sul ghiaccio più famosa al mondo sotto Natale quella del Rockfeller Center a New York.