Autore: Redazione

Nasce a Roma nel 1971. Nel 2004 prende il nome di Italian Language and Culture in Italy e si propone come il luogo dove gli studenti stranieri possono studiare la lingua italiana. Studiare una lingua nel paese in cui è parlata è il modo migliore, quello più efficace, per impararla. Tutto ciò comporta e porta con sè anche quel processo di familiarizzazione che gli studenti possono vivere con usi e costumi locali che altrimenti non avrebbero.

Read More

Domenica 9 dicembre 2012 all’Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Santa Cecilia ore 21 – torna ad incantare il pubblico una delle nostre cantautrici più eleganti e appassionanti di oggi. Il concerto fa parte della manifestazione Natale all’Auditorium che apre le porte ad un pubblico variegato e accontenta tutti: teatro, musica, pattinaggio, circo, giochi, mostre e mercatino natalizio in un’atmosfera di luci e addobbi.

Read More

Debutta al teatro Vittoria di Roma nel popolare quartiere Testaccio, dal 4 al 16 dicembre 2012 lo spettacolo Coatto unico senza intervallo di cui Giorgio Tirabassi – attore romano molto caro al pubblico televisivo – è autore, regista e attore. Il testo, nato per essere dedicato alla sua città, ha sempre riscosso notevole successo pur non essendo mai stato presentato a Roma e nei teatri nazionali, ma solo nelle periferie e nel carcere di Rebibbia. Oggi va in scena in una nuova versione arricchita di nuovi contenuti, pur conservando lo stesso spirito, la stessa benevola e pungente comicità.

Read More

“Allora eri tu l’Uomo della Pioggia.”Tale frase perentoria la dice Charlie Babbit rivolto a suo fratello Raymond. C’è un particolare, neppure troppo piccolo, il fratello è affetto da autismo. Sempre questa frase ci fornisce un indizio lampante che ci dovrebbe far risalire al contesto, ai personaggi. Si sta parlando del fortunato film del 1988 diretto da Barry Levinson, “Rain Man – L’uomo della pioggia”. I due protagonisti sono Tom Cruise, nella parte di Charlie, e Dustin Hoffman in quella del fratello Raymond. Grande interpretazione dei due attori e film riuscito sotto tutti i punti di vista, anche perché ci parla…

Read More

Sotto le feste Natalizie, sono numerose le proposte e gli spettacoli da non perdere nella capitale. Alcuni di questi lasciano il segno e sono in grado di affascinare il pubblico, regalando svago e divertimento, grazie alla professionalità e al talento, ma anche grazie alla fantasia. Se siete in cerca di uno spettacolo in grado di farvi sognare e di farvi immergere in un’atmosfera magica e fantasiosa, non perdete FireFly al Teatro Brancaccio.

Read More

Il freddo è arrivato, la città la sera si accende di mille luci e colori, il traffico è in tilt, cosa succede? Sta arrivando il Natale e in suo onore l’Auditorium Parco della Musica prepara una grande festa! Stiamo parlando della manifestazione Natale in Auditorium che ha aperto ufficialmente i battenti il 3 dicembre 2012 e si concluderà il 6 gennaio 2013!

Read More

Inizia la stagione 2012/2013 del Teatro dell’Opera e in cima al cartellone troviamo “Simon Boccanegra”, melodramma composto, nel 1857, da Giuseppe Verdi. Si tratta, nel dettaglio, di in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave e tratto dall’opera di Antonio García Gutiérrez, nel quale si racconta la vicenda tragica di Simone Boccanegra, il corsaro genovese che nel Trecento riuscì a salire al trono dogale per mezzo dell’appoggio di un amico e che al termine di una vita caratterizzata da una serie di eventi drammatici (la morte della donna segretamente amata e la scomparsa della figlia), morì…

Read More

Mancano tre settimane a Natale e Roma si prepara a festeggiare alla grande queste feste. Concerti, eventi, luci, alberi di Natale rendono la capitale, una città unica sotto il periodo Natalizio. Tra i vari eventi di Natale, con Ez Rome vi segnaliamo un concerto in pieno Christmas Style, quello che Valerio Scanu, terrà il 17 dicembre 2012 all’Auditorium Parco della Musica!

Read More