Autore: Redazione
Antonio Giuliani è ospite fisso dell’evento estivo “All’ombra del Colosseo”. Pure l’edizione 2013 annovera, infatti, nel proprio calendario un suo spettacolo, stavolta dal nome “Che tajo”; precisamente dal 1 al 4 di agosto presso il Parco del Celio (Ingresso Via di San Gregorio).
Il viaggio che ci siamo proposti questa volta è quello di conoscere, in ciò che si è portato dietro nella sua storia migratoria, il popolo ucraino che abita nella Capitale. Un viaggio che come vedremo avrà il suo senso solo se alla fine saremo riusciti a tracciare una mappa dei punti dove a vari livelli si possono “incrociare” culturalmente gli ucraini. E nel termine “culturalmente” rientrano usi e costumi di questo popolo.
L’estate romana 2013 con il suo calendario ricco di eventi e spettacoli per tutti i gusti, chiama turisti e cittadini sullo sfondo del classico scenario delle Terme di Caracalla all’immancabile appuntamento con l’opera lirica, proponendo dall’1 al 6 agosto la Tosca di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa. Direttore Renato Palumbo, regia e costumi di Pier Luigi Pizzi , orchestra e coro del Teatro dell’Opera.
Sino al 15 agosto 2013 nella splendida cornice di Villa Celimontana, è in corso la diciottesima edizione del Jazz festival. L’anno scorso, il Jazz Festival ha fatto una pausa, ma quest’anno è tornato più forte che mai. Organizzato da Jazz&Image, è diventato negli anni, una punta di diamante degli appuntamenti dell’estate romana.
Una domanda: chi è secondo te l’essere più solo al mondo? Il povero?SìE invece no. È il ricco, capisci?! Il ricco è più solo perché è più raro. I poveri son tanti, tutti amici, sempre assieme… ‘sti lazzaroni che nun te fanno più campa’… Come disse Nostro Signore Gesù… Egli disse: “Beati i poveri, che se metteranno a sede alla mia destra”. Mo, se non ce fossero li ricchi che fregano li poveri, li poveri nun esisterebbero, e Gesù… quello può mica rimane’ a sede da solo… diciamo… come un povero cristo… Non so se mi spiego.
Sono anni oramai che non si parla più di città spopolate durante i mesi estivi. Anche ad agosto, mese per eccellenza delle ferie, sono in parecchi coloro che restano. Il problema però è sempre quello, trovare negozi aperti e servizi ancora attivi. Ecco allora l’iniziativa denominata “AAA: artigiani e servizi aperti ad agosto”.
Sino al 14 settembre 2013, al Parco del Ninfeo all’Eur, è in corso Gay Village, con un calendario ricco di evento. Sotto la direzione artistica di Vladimir Luxuria, quest’anno Gay Village grida a gran voce: “Libero Stato del Gay Village, Abbiamo confini, non limiti”.
Si conclude domani una delle rassegne che hanno tenuto compagnia ai romani questa estate: la XIII° edizione del Festival i concerti nel Parco. Storicamente la rassegna i Concerti nel Parco, si sono sempre tenuti a Villa Doria Pamphilj, quest’anno invece, ha avuto un’anima nomade, trovando ospitalità a Villa Ada, i Giardini della Filarmonica e Villa Celimontana.
Postepay, la carta prepagata distribuita da Poste Italiane, festeggia i 10 anni dal suo lancio e per l’occasione regala un evento unico ai suoi clienti: la possibilità di assistere gratuitamente al concerto dei Negrita in occasione dell’edizione 2013 di Postepay Rock in Roma.
Un gruppo ska in giro a suonare per il mondo dal 1963. I giamaicani The Skatalites non son certo degli sconosciuti per gli amanti del genere, forti pure dei loro 22 album alle spalle ed un numero veramente impressionante di concerti.