Autore: Redazione
Quest’anno è sicuramente l’anno di Marco Mengoni, dopo il trionfo a Sanremo, con il brano l’Essenziale, il suo tour sta registrando ovunque sold out! Questa estate Marco Mengoni è in giro per i principali anfiteatri della penisola, e questo autunno ha aggiunto sei nuove date, tra cui ci sarà Roma il 28 settembre 2013!
Fino a domenica 1 settembre 2013, appuntamento all’Anfiteatro della Quercia del Tasso (Passeggiata del Gianicolo) con “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, con Sergio Ammirata (anche alla regia) e Patrizia Parisi.
Lunedì 26 agosto, ore 21.45, appuntamento con lo show di Luciano Lembo “Ultracomics” presso il Parco del Celio, nel corso dell’edizione 2013 di All’ombra del Colosseo. Risate, canzoni, monologhi…
Torna nella sua città Jannis Kounellis, stavolta con una mostra presso gli spazio della galleria di Giacomo Guidi, a cura di Bruno Corà, che resterà aperta fino al 12 settembre 2013.
La Giunta capitolina ha di recente approvato le Linee per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari. Gli assessori Rita Cutini (Sostegno Sociale e alla Sussidiarietà) e Marta Leonori, Roma Produttiva, hanno infatti presentato “le Linee di indirizzo finalizzate alla realizzazione di progetti per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari a favore di enti e associazioni benefiche”.
“Estate romana nelle biblioteche 2013”, è questo il nome dell’iniziativa che vede coinvolte le Biblioteche di Roma, che aprono all’estate con una lunga serie di eventi culturali per tutti i gusti nei propri spazi all’aperto, giardini, cortili e parchi.
Nella magica cornice dei Musei Vaticani, sino a fine ottobre, con la sola pausa di Agosto, in occasione dell’apertura notturna, la grande musica classica è protagonista. Grazie all’accordo con l’Amministrazione de La Venaria Reale di Torino e con il Conservatorio Statale di Musica di Torino i Musei Vaticani hanno organizzato la rassegna musicale “Il Bello da Sentire”. Gli allievi migliori del Conservatorio eseguiranno, le opere di Beethoven, Mendelsshon e tanti altri. Una manifestazione questa, che crea un connubio perfetto tra arte e musica. Le Stanze di Raffaello, celebrano proprio questo, come la bellezza della musica e le bellezza delle arti…
Villa d’Este, è uno dei luoghi del Lazio più suggestivi dal punto di vista non solo storico artistico ma anche naturalistico, grazie al gioco di acqua creato dall’ingegno degli artisti del Rinascimento e Barocco. È uno dei siti più apprezzati dai turisti in tutto il mondo, e il suo fascino l’estate è ancora di più grazie alla manifestazione Villa d’Este di Notte. Sino al 14 settembre 2013, Villa d’Este è aperta di notte, sino alle 24! Nei week end estivi, non perdete l’occasione di potervi godere la vista delle fontane e del giardino, resi ancora più magiche dai giochi notturni…
Negli ultimi anni la cultura latino americana ha “folgorato” i romani. Il ritmo travolgente della musica latina ha contagiato numerosi appassionati. Sino all’8 settembre 2013 c’è un nuovo evento completamente dedicato a loro. Stiamo parlando di Soy Latino! Ha aperto i battenti l’8 luglio 2013, Soy Latino, una delle manifestazioni dedicate alla musica latina, più grande della capitale. Sessantasette notti con spettacoli, concerti e balli. Nella cornice marittima di Ostia, Soy Latino è organizzato in un’area di diecimila metri quadrati, con un’arena per i concerti che possono ospitare cinquemila persone, di piste da ballo, ristoranti, padiglioni dedicati all’arte e all’artigianato,…
Sino al 1 settembre 2013, il cinema è protagonista con le Arene di Roma. Da Roma alla provincia, queste è la location della manifestazione che si sta tenendo questa estate dedicata al cinema. Si chiama Arene di Roma e dintorni, l’evento in corso sino al 1 settembre che permette a tutti gli amanti del cinema, di godersi i migliori titoli di quest’anno all’aperto! Da San Pietro in Vincoli, alla Garbatella, da Villa Lazzaroni, al Parco Nemorense, da Monteverde al Cinemunix, da Castel Sant’Angelo a San Lorenzo, sino a Formello. In tutti questi luoghi, per i romani che hanno trascorso la…