Autore: Redazione
Dal 5 maggio al 17 maggio 2015 nel palco del Teatro Sistina, ci sarà uno dei musical più attesi di questa stagione: Billy Elliot. Il Teatro Sistina conclude la stagione teatrale alla grande, con un gran finale. Dal 5 maggio 2015 ospiterà la prima italiana dell’amatissimo musical Billy Elliot, con le musiche di Elton John con un allestimento dall’atmosfera internazionale, firmato da Massimo Romeo Piparo. “il giovane Billy ama la danza e in una Inghilterra bigotta targata Thatcher, l’Inghilterra delle miniere che chiudono, dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo…
Dal 24 marzo al 5 aprile 2015 nel palco del Teatro Brancaccio, ci sarà uno spettacolo che va oltre il linguaggio universale del circo: il Circo Eloize ID! Dopo la grande rivoluzione apportata dal Cirque du Soleil al mondo del circo, ora il Cirque Eloize si è spinto oltre, realizzando uno spettacolo innovativo mai visto prima. Energia allo stato puro, acrobazie, Break Dance e Urban Bike, questo e molto altro proporrà il Cirque Eloize al pubblico romano. Ambientato nelle strade di una metropoli contemporaneo con una colonna sonora underground, lo show ID vi lascerà a bocca aperta. “Al Cirque Éloize…
Rivoluzione Augusto. L’imperatore che riscrisse il tempo e la città al Museo Nazionale Romano
Sino al 2 giugno 2015 al Museo Nazionale Romano è in corso una mostra dedicata all’imperatore romano che rivoluzionò il mondo: Augusto. Si intitola “Rivoluzione Augusto. L’imperatore che riscrisse il tempo e la città” la mostra in corso a Palazzo Massimo a Roma. L’esposizione chiude il ricco programma che ci è stato per la ricorrenza del Bimillenario augusteo. Augusto rivoluzionò il mondo di allora, introdusse il calendario mutando l’ordine del tempo e lo utilizzò come oggetto di propaganda legate alle divinità. Introdusse le festività in onore del principe e della Domus Augusta. La mostra, grazie al contributo multimediale approfondirà la…
Ha vinto l’ultima edizione di Amici e ora è protagonista di un mini tour, che farà tappa a Roma il prossimo 22 marzo 2015! Nel palco dell’Auditorium Parco della Musica ci sarà il 22 marzo 2015 il concerto di Deborah Iurato. E’ un periodo ricco di impegni e soddisfazioni personali, per Deborah, l’ultima vincitrice del talent show di Canale 5, Amici. Dopo che il suo Ep di esordio ha conquistato il disco d’oro, piazzandosi come il più venduto delle artiste donne italiane della prima metà del 2014. Con il singolo d’esordio, “Dimmi dov’è il cielo” scritto da Fiorella Mannoia, Bungaro…
Dal 17 marzo 2015 al 5 aprile 2015 nel palco della Sala Umberto è in scena Oggi Sto da Dio con Sergio Assisi e Bianca Guacciero. Una commedia brillante in grado far ridere di noi, del nostro essere italiani in maniera autoironica. La storia è quella di Ambrogio, Pietro e Gennaro, che vengono convocati per una questione a loro sconosciuta, da un’entità misteriosa in un luogo irreale. A riceverli c’è una segretaria bizzarra e non molto accogliente. I tre danno subito libero sfogo ai loro caratteri. Finalmente la segretaria informa i tre, che sono stati convocati da Dio! Il Signore…
Il 7 e l’8 marzo 2015 nel palco del Salone Margherità ci sarà Marco Bazzoni, meglio conosciuto come Baz! Si è fatto conoscere in televisione come uno dei comici di punta di Colorado, ora al Salone Margherita lo vedremo in versione live! Uno spettacolo scoppiettante che non vi deluderà! Dai personaggi storici sino a nuove parodie e sketch create appositamente per il pubblico di Roma. Se siete abituati ai classici come Gianni Ciano o il Lettore Multimediale, Marco Bazzoni vi stupirà mostrando le sue capacità di ballerino e cantante, confermando, la sua bravura nel passare abilmente, in svariati registri artistici.…
Sino al 3 maggio 2015 è in corso al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, una mostra dedicata al Museo Tesoro di Loreto. Una mostra che vuole, attraverso la visibilità di Castel Sant’Angelo, promuovere i tesori custoditi nel Museo di Loreto, in visita di un nuovo allestimento più scientifico e razionale. L’esposizione si concentrerà sui dipinti di Lorenzo Lotto, sull’iconografia lauterana, ed infine sul l Tesoro della Basilica che si è salvato dai saccheggi napoleonici. In visione non ci sarà solo Lorenzo Lotto, ma anche: Guido Reni, Annibale Carracci, Filippo Bellini, Andrea Sacchi, il Gianbologna, etc. Lorenzo Lotto concluse la sua…
Dal 18 marzo 2015 al 29 marzo 2015, sul palco del Salone Margherita, si esibirà Enzo Iacchetti, in un grande tributo a Gaber. Enzo Iacchetti nel 2010 ha pubblicato un disco intitolato “Chiedo Scusa al Signor Gaber”, a 12 anni dalla scomparsa del suo grande amico Giorgio Gaber. Dal 18 marzo al 29 marzo 2015 Giorgio Gaber sarà in scena al Salone Margherita, con uno show inspirato al questo disco. Mario Luzzato Fegiz, sulle pagine del Corriere della Sera, scrive: “Con la triestina Witz Orchestra ed il maestro Marcello Franzoso al pianoforte, Iacchetti compie la rifondazione del repertorio di Gaber.…
Sino al 31 maggio 2015 nei dipartimenti di Scienze della terra e Biologia ambientale dell’Università Sapienza, è in corso una mostra che lascia senza fiato, dedicata ai dinosauri, con ben 40 riproduzioni iperrealisti che a grandezza naturale! Promossa dall’Associazione Paleontogica A.P.P.I. in collaborazione con il Polo Museale della Sapienza, la mostra dedicata ai dinosauri è un perfetto mix tra scienza e arte. Un viaggio suggestivo alla scoperta di questa specie animale che si è estinta 40 milioni di anni fa. Passeggiando per il campus vi sembrerà di trovarvi nella preistoria, e tra la vegetazione potrete incontrare un feroce Tirannosauro o…
Sino al 22 marzo 2015 è in corso una mostra intitolata “I Am the President. Tra identità e anonimato”. Sette dipinti che ritraggono in negativo i volti di sette leader mondiali: Barack Obama, Vladimir Putin, la Regina Elisabetta II d’Inghilterra, Papa Benedetto XVI (unico a figura intera), Silvio Berlusconi, Angela Merkel, e Benjamin Netanyhau. Questa è l’esposizione in corso al Mac Maja Arte Contemporanea sino al 22 marzo 2015. Con l’uso del negativo vi è un ribaltamento dell’immagine, che permette di far scoprire all’artista la quarta dimensione della figura; un sé corporeo, che fa vedere l’altra faccio del ritratto. Come…