Autore: Redazione

Il 20 marzo 2015 nel palco del Palalottomatica ci sarà uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano: Francesco de Gregori. Il 10 novembre 2014 è uscito il doppio Cd “Vivavoce” l’ultima fatica di Francesco de Gregori, anticipato dal singolo Alice che ha visto al partecipazione di Luciano Ligabue.“La partecipazione di Luciano è sorprendente. Sembra che l’abbia scritta anche lui insieme a me pochi giorni fa” ha dichiarato De Gregori, che aggiunge “L’abbiamo improvvisata in studio con un paio di chitarre, niente di più: con la voce di Liga questa vecchia canzone prende altri colori senza però perdere nulla…

Read More

Il 31 gennaio 2015 nel palco dell’Auditorium della Conciliazione si esibiranno gli Aftehours. Gli Afterhours sono in giro per l’Italia nei più importanti teatri, con uno spettacolo intimo e pieno di emozioni. Il 2014 è stato l’anno degli Afterhours, dopo un strepitoso tour invernale “Hai paura del buio” ed estivo, hanno deciso di continuare con degli spettacoli teatrali dalla chiave più intimista. “I teatri sono una preziosissima occasione per sperimentare un tipo di tensione completamente diversa dal concerto rock, fatta di tempi dilatati, pause e silenzi, e di una più intima complicità con il pubblico”, queste le parole di Manuel…

Read More

Il 30 gennaio 2015 nel palco dell’Auditorium della Conciliazione ci sarà uno dei comici più amati in Italia che è quest’anno festeggia i 30 anni carriera: Max Giusti. Max Giusti è sicuramente uno dei comici più amati e apprezzati nel nostro paese. Questo grazie ai suoi personaggi che vengono fatti parlare senza filtri.I suoi personaggi sono diventati ormai dei “must” grazie alle sue apparizione televisive. Da Don Matteo il prete detective, a Toni Servillo, dal rapper marchigiano Mc Silvano “re” di youtube, ma ci sono anche gli storici Claudio Lotito, Albano e Cristiano Malgioglio proposti con successo a Quelli del…

Read More

Prenderà il via Il prossimo 29 gennaio 2015 Supermagic il Festival della magia giunto alla sua dodicesima edizione. Dal 29 gennaio all’8 febbraio 2015 al Teatro Olimpico, si terrà Supermagic 2015, il Meraviglia Festival della magia, nato da una idea di Remo Pannin. Per tutte le persone che sono amanti della magia, che hanno la voglia di stupirsi e perché no, anche per tutti coloro che vogliono tornare anche solo per un attimo bambini, Supermagic è diventato anno dopo anno, un appuntamento molto atteso dai romani. Si esibiranno nel palco del Teatro Olimpico, otto grandi stelle “magiche” provenienti da tutto…

Read More

Sino al 22 marzo 2015 a Palazzo Braschi a Piazza Navona ci sarà una mostra dedicata alla moda, al cinema e all’eccellenza del Made in Italy. Si intitola “I vestiti dei sogni. La scuola italiana dei costumisti per il cinema”, la mostra in corso a Palazzo Braschi. L’esposizione è dedicata all’eccellenza italiana, quella dei costumi, degli artisti e degli artigiani che hanno fatto grande il cinema, italiano e internazionale. I protagonisti sono i Premi Oscar Piero Tosi, Danilo Donati, Milena Canonero e Gabriella Pescucci. Dal cinema muto sino alla più recente Grande Bellezza questo l’arco temporale ripercorso nell’esposizione in corso…

Read More

Dal 27 febbraio 2015 al 21 giugno 2015 al Complesso del Vittoriano ci sarà l’imperdibile mostra dedicata a Giorgio Morandi! “Giorgio Morandi 1890-1964” è il titolo della mostra che aprirà i battenti il prossimo 27 febbraio al Complesso del Vittoriano. Con ben 150 opere di cui 100 dipinti la prossima esposizione che sarà organizzata al Complesso del Vittoriano promette di essere la più completa mostra dedicata a Giorgio Morandi degli ultimi venti anni. In visione ci saranno opere di grande rilevanza provenienti da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private. La mostra a cura di Maria Cristina Bandera, specialista…

Read More

Sino al 25 gennaio 2015 nel palco del Teatro Sistina, ci sarà Enrico Montesano con lo spettacolo “C’è qualche cosa in te”. Enrico Montesano è tornato in un ambiente per lui naturale, e questa volta lo fa con uno spettacolo che è un vero e proprio omaggio alla commedia musicale italiana e agli autori di quelle canzoni. I protagonisti sono Nando , il custode del deposito di costumi e la giovane Delia una impertinente ragazza volitiva ed ironica. Delia con l’impertinenza tipica dei giovani “si intrufola curiosa tra i costumi. Si chiama Delia! “Ah! Come Delia Scala!” Esclama compiaciuto Nando……

Read More

Dal 10 febbraio 2015 all’8 marzo 2015 al Teatro Olimpico ci saranno Lillo & Greg, in un nuovo e surreale spettacolo: “La Fantastica avventura di Mr Starr”. Lillo & Greg hanno deciso di portarci in una rocambolesca vicenda nello spazio tempo “ai confini della realtà”! Mister Starr per i suoi cinquant’anni riceve dal nonno, un famoso archeologo uno strano libro in codice che lo condurrà in un viaggio attraverso universi paralleli e sconosciuti, dove incontrerà personaggi e assurdi e vivrà situazioni paradossali. Gli ingredienti ci sono veramente tutti: battute fulminanti, colpi di scena ed umorismo dissacrante. Se questo non è…

Read More

Dieci concerti in dieci palasport, questo era il progetto del Mondovisione tour che vedrà impegnato il grande Ligabue nei più importanti palazzetti d’Italia. Appena si è saputa la notizia i concerti sono diventati venti dimostrando come Liga è sempre tra i più amati cantautori del nostro paese. Il Mondovisionetour toccherà Roma il 16, il 17 e il 18 aprile 2015!”Abbiamo deciso di tornare in Italia tra marzo e aprile – ha dichiarato Ligabue – per fare quelle venue che non abbiamo fatto. Abbiamo suonato negli stadi, nei palazzetti delle piccole città, in giro per il mondo facciamo club e teatri…

Read More

Dal 27 Gennaio 2015 al 04 Ottobre 2015 ai Musei Capitolini ci sarà il quarto appuntamento del ciclo”i giorni di Roma”. È il turno dell’età dell’angoscia, il periodo storico compreso tra i regni di Commodo (180-192 d.C.) e quello di Diocleziano (284-305 d.C.).Una fase che ha visto l’avanzare dei barbari, l’anarchia militare e la crisi di un modello economico. La mostra attraverso il riflesso dell’arte, vuole approfondire lo sgretolarsi di questo mondo attraverso le trasformazioni dei modelli figurativi che diventarono in questo periodo più carichi di pathos. “In quasi centocinquanta anni, l’Impero cambiò totalmente la propria fisionomia, fino ad arrivare…

Read More