Autore: Redazione
Sabato, 25 febbraio 2017, dalle ore 20,30, concerto La Musica per l’Anima con:Danhila, voceEnzo Ferrari, pianoforte, vocee la partecipazione straordinaria del direttore della World Orchestra nonché’ sassofonista Grzech Piotrowski Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00 Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: mobile 333 8568464, tel. 06 6879419 dalle ore 18,00 in poi, mail: info@arciliuto.it Tutto nell’universo è vibrazione e le vibrazioni producono suoni. La musica è definita “arte divina” – operando sui suoni, ossia sulle…
“Sulle note di UMBERTO BINDI” al TEatro Arciliuto giovedì 23 febbraio, con:Stefania D’Ambrosio, voceMichele Micarelli, pianoforte e arrangiamentiSergio Melelli, bassoEmiliano Ugolini, chitarraFabrizio Verduchi, percussioni Ore 20,30 – Aperitivo facoltativo, drink euro 10,00Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00 Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi, mobile 333 8568464 mail: info@arciliuto.it Stefania D’Ambrosio dedica questo concerto a un grande maestro della canzone italiana, Umberto Bindi,di cui era vocalist e a cui era legata da profonda amicizia. L’artista…
All’ Argot Studio debutta martedì 21 febbraio lo spettacolo Tiergartenstrasse 4 – Un giardino per Ofelia
All’ Argot Studio di Roma per la stagione “La felicità è una cosa semplice” debutta martedì 21 febbraio alle ore 20.30 e fino al 26 febbraio, lo spettacolo “Tiergartenstrasse 4 – Un giardino per Ofelia”, testo di Pietro Florida per la regia di Daniele Muratore, una produzione Khora Teatro. con Barbara Giordano – OfeliaSerena Ottardo – GertrudMarco Polizzi – al contrabbassoscene Bruno Buonincontricostumi Sara Costarelliluci Camilla Piccioniaiuto regia Lucia Radicchifoto e video Mario D’Angelotraduzione Serenella Martufi Breve sinossi:Una storia ambientata nella Germania degli anni ’40 dove si racconta l’incontro di due donne. Ofelia, una giovane disabile mentale che vive coltivando…
Algoritmo presenta Edit Select + OWL al Vicious Club Roma18 Febbraio c/o VICIOUS CLUB Via Achille Grandi 7/a – Roma Continuano le serate di Algoritmo, il party del sabato del Vicious Club che da ottobre scorso propone una tra le programmazioni di musica elettronica e underground più alte della scena capitolina, ospitando numerosissimi artisti, tanto italiani quanto internazionali. In particolare per la serata di sabato 18 Febbraio, Algoritmo ospiterà Edit Select, dj e producer attivo sin dai primi anni novanta, accompagnato da Owl, giovane dj romano resident di punta di Algoritmo e fondatore della Anekoic Records, mentre la musica sarà…
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta“CIVICO 15” di Olimpio Pingitore, dal 21 al 26 febbraio 2017.Con:Silvia Cox, Albamarina Dei, Fabrizio Nicoletti, Olimpio Pingitore, Francesca Targa, Gianlorenzo Tennenini.Regia: Olimpio Pingitore “…ai miei tempi tra vicini ci si presentava,oggi, non si sa più cosa voglia dire buongiorno…” Una palestra anonima in una anonima città. Una riunione di condominio. Un ascensore da approvare. Sei personaggi insoliti amanti dell’umanità ma intolleranti verso il vicino della porta accanto. Questo lo scenario con cui si apre la divertente commedia “Civico 15” che la Compagnia TramAttori porta in scena al Teatro Trastevere di Roma dal 21 al 26…
Interno 14: “Drosophila Melanogaster” di Massimo NapoliA cura de LaStellina ArteContemporanea. Testo critico di Claudia Quintieri21 febbraio 2017 ore 18.30 | Interno 14 | Roma Il giorno 21 febbraio 2017 alle ore 18.30 Interno 14 – lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana diArchitettura e Critica presenta “Drosophila Melanogaster” di Massimo Napoli, a cura de LaStellina ArteContemporanea, con un testo critico di Claudia Quintieri. Negli spazi di Interno 14 Massimo Napoli racconta la vita di Drosophila Melanogaster, pseudonimodi Europa Pesante (Roma 1893-1975), scrittrice di successo degli anni ’30 del secolo scorso,amica di Maria Montessori ed ispiratrice della produzione letteraria di Massimo…
“RIFLESSIONI” Mostra personale di ANASTASIA KURAKINAMostra personaleDa martedì 21 febbraio a venerdì 10 marzo 2017 Inaugurazione e cocktail martedì 21 febbraio 2017dalle 19.30 alle 21.30 (ultimo ingresso ore 20.50) Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9 alle 18(tranne il 23, 24, 25, 26 febbraio e il 4, 5, 8 marzo) Centro Russo di Scienza e CulturaPiazza Benedetto Cairoli 6, 00186 Roma Ingresso libero Si inaugura martedì 21 febbraio 2017 dalle 19.30 alle 21.30, a Roma, al Centro Russo di Scienza e Cultura, la mostra personale di Anastasia Kurakina, “Riflessioni”. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 10 marzo,…
Onde ritmiche: al teatro Arciliuto una serata di improvvisazione comica e jazz per riportare i riflettori su una realtà ancora da ricostruire. Quella del Comune di Posta (RI) colpito dal terremoto e dalle recenti forti nevicate. Sul palco la scrittrice e comedian Arianna Porcelli Safonov, il musicista, compositore e Direttore Massimo Nunzi, il trombettista Giovanni Di Cosimo e la sua formazione Nu, per aiutare la raccolta fondi promossa dall’Associazione Letterappeninica dello scrittore Federico Pagliai. TEATRO ARCILIUTO – MARTEDÌ 21 FEBBRAIO – ORE 21.30 La montagna chiama Roma. E così Martedì 21 febbraio il Teatro Arciliuto, nel cuore della Capitale, ospita…
Una visita guidata con apertura straordinaria per andare a scoprire una delle tante meraviglie della Roma segreta e sotterranea! L’Auditorium di Mecenate apre infatti le porte alla nostra Associazione per svelarci ed incantarci con le sue millenarie decorazioni e con le sue affascinanti storie. Una visita che ci permetterà di fare un salto indietro nel tempo e scoprire come doveva essere all’interno una delle più prestigiose dimore della storia, proprietà del ricco e potente Mecenate, uomo di straordinaria intelligenza e cultura, vissuto alla corte di Augusto. Lusso e raffinatezza si mescolano in un angolo nascosto della città! QuandoDomenica 26 Febbraio…
Una visita guidata che vi porterà alla scoperta della Roma Sotterranea. Al di sotto della famosa piazza Navona infatti si trova un luogo di straordinaria importanza: lo stadio di Domiziano. La visita di quest’area archeologica consentirà di compiere un viaggio indietro nel tempo per andare alla scoperta dei divertimenti nell’antica Roma, della storia dello sport e dei luoghi che furono costruiti nell’Urbe durante il corso dei secoli, per allietare imperatori e popolo. In più, sarà possibile scoprire l’evoluzione dell’area, trasformata oggi nelle piazza barocca più bella di Roma: Piazza Navona. Una nuova apertura, quella dei sotterranei dell’École Française da non…