Autore: Redazione
Dal 9 marzo al 26 marzo 2017 al Teatro Ambra Jovinelli ci saranno Raoul Bova e Chiara Francini in Due.
Grande appuntamento con la musica elettronica al Vicious Club di Roma per un weekend che vede protagonisti importanti esponenti della scena contemporanea: venerdì 24 febbraio conRenaat Vandepapeliere, fondatore e attuale director della storica label “R&S Records”,Pearl River Sound, pseudonimo del giovanissimo producer Roberto Semeraro,Francesco Belfiore, giovane dj e producer romano, e gdp dj set (Vicious Agency).Invece sabato 25 l’appuntamento è con il live di Varg, noto producer svedese, e Inherent, resident di Algoritmo. Tra sonorità che spaziano dalla musica elettronica all’ambient fino alla più scura techno e dj set eclettici capaci di coinvolgere ogni ascoltatore, quelle del Vicious sono serate…
TEATRO BRANCACCINO dal 2 al 5 marzo 2017, LE SCOPERTE GEOGRAFICHE, spettacolo finalista dell’XI edizione del Premio alle Arti Sceniche Dante Cappellettidi Marco Moranaregia Virginia Franchicon Michele Balducci e Daniele Gattanoinstallazione luminosa e composizione sonora Fabio Di Salvocostumi Alessandro Fuscodisegno luci Marco D’Ameliomovimento scenico Marzia Meddiaiuto regia Valeria Spadascenotecnica Walter Mariucci e Giorgio Paolicellifoto e grafica Manuela Giustoufficio stampa e promozione Giulia Taglientiproduzione e organizzazione LISA Torna al Teatro Brancaccino dal 2 al 5 marzo, nell’ambito della rassegna lo Spazio del Racconto, la storia d’amore che ha fatto emozionare tantissimi spettatori: Le scoperte geografiche, testo scritto da Marco Morana e…
Domenica 12 marzo ore 11.30 al Teatro EliseoVia Nazionale, 183 Roma Historia de mi tango ORCHESTRA NUOVAKLASSICAMusiche di A.Piazzolla, C.Gardel, A.Troilo e E.RodriguezDirettore d’orchestra Carlo StoppoloniAttrice Angela Di SanteVoce Alessandro ContiniTesto di Alessandra AvinoScenografia multimediale Gianpaolo Bertoncin Nuovo e ultimo appuntamento da non perdere al Teatro Eliseo con l’Orchestra NuovaKlassica, domenica 12 marzo alle 11.30, le più belle musiche del tango argentino nel magico “Racconto in musica” HISTORIA DE MI TANGO!L’Orchestra Nuovaklassica, accompagnata dalle parole dell’attrice Angela Di Sante (testo di Alessandra Avino), racconterà con le note dei grandi compositori Piazzolla, Gardel, Troilo e Rodriguez la magia del tango, tutto…
Sino al 18 giugno 2017 a Palazzo delle Esposizioni ci sarà una mostra intitolata “Dna. il grande libro della vita da Mendel ala genomica” .
Dal 2 al 4 marzo nel palco dell’Auditorium Parco della Musica ci sarà Carmeni Consoli con l’”Eco di sirene”.
Jax e Fedez sbarcano a Roma il 18 e il 19 marzo 2017 per un concerto pieno di energia.
Dal 23 al 26 febbraio 2017 sul palco del Teatro Brancaccio ci sarà Angelo Pintus con uno spettacolo tutto da ridere “Ormai son una milf”.
Il Teatro dell’Opera in scena ai Musei Capitolini: sabato sera apertura straordinaria con biglietto di un euro.Nel weekend iniziative ad ingresso gratuito nei piccoli musei con Roma Tre Orchestra e MuSa Classica Sabato 18 febbraio una nuova apertura serale straordinaria animerà i Musei Capitolini con l’esibizione dei giovani artisti di “Fabbrica” Young Artist Program, progetto di avviamento professionale del Teatro dell’Opera di Roma.Il pubblico potrà accedere alle sale dei Musei Capitolini dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23), visitarne mostre e collezioni permanenti e partecipare alle attività con il biglietto simbolico di un euro. In programma anche un test sensoriale…
Romano d’azione, lo psicoterapeuta Giovanni Porta, ci spiega come iniziare a superare gli attacchi di panico in 10 mosse “Sono attimi che sembrano millenni e si vive nella paura che ritornino. Ma c’è speranza, è una delle patologie da cui si guarisce più facilmente in pochi mesi, serve impegno e, spesso, un aiuto esterno. Una persona su tre li sperimenta almeno una volta nella vita”, spiega Giovanni Porta, psicologo e psicoterapeuta. Cosa fare subito per avere un poco di sollievo? La paura arriva all’improvviso, quando il panico entra nella nostra vita non siamo mai pronti. È normale che sia così.…