Autore: Redazione
OPEN DAY DI DERMATOLOGIA CLINICA…A SUON DI MUSICAVisite gratuite e concerto dei “Thesaurus” ensamble vocale Domenica 19 Febbraio 2017Dalle ore 10.30 alle ore 12.30Atrio principale degli IFO – Via Chianesi, 53 – Roma Visite dermatologiche e intrattenimento musicale per chi domenica mattina si ritroverà nell’ atrio principale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Due ore piacevoli in cui oltre ad ascoltare il programma canoro dal titolo “Vino, donne, canti e…cute” eseguito dai “Thesaurus”, ensamble vocale diretto dal Maestro Alberto Galletti, sarà possibile fare un controllo dermatologico. L’iniziativa è promossa dal Dott. Aldo Morrone, direttore della Dermatologia clinica del’Istituto San Gallicano, e vuole…
RvB Arts con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma Cosimo con le opere di ALESSANDRA CARLONI e GIULIA SPERNAZZA Vernissage e cocktail: giovedì 23 febbraio e venerdì 24 febbraio 2017dalle 18:00 alle 22:00via della Zoccolette 28, 00186 Roma la mostra resterà aperta fino a sabato 11 marzoorari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiuso Curatrice e organizzazione: Michele von Büren di RvB ArtsTesto critico: Viviana Quattrini info 06.6869505 | 3351633518 Sempre però sapendo che per essere con gli altri veramente, la sola via era d’essere separato dagli altri, d’imporre testardamente a sè e agli altri quella sua…
Al TEATRO DI DOCUMENTI nei giorni: 23 febbraio giovedí ore 20.4525 febbraio sabato ore 19.0026 febbraio domenica ore 17.3028 febbraio martedí ore 19.00 MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.Regia di Stefania Porrino.Direzione musicale di Silvia Ranalli.Direzione allestimento e costumi di Carla Ceravolo.Luci Paolo Orlandelli. Con Youngjun Choi, Alessandro Della Morte, Jina Hwang, Junyuk Hyun, Joonkyo Jeong, Bogyeong Kang, Cristian Iacobelli, Luana Imperatore, Jaecheol Moon, Sunghee Shin.Al pianoforte Mauro Paris. In collaborazione con i Corsi di Canto del Conservatorio di Frosinone, docenti: Monica Carletti, Silvia Ranalli, Danilo Serraiocco, e i Corsi di Arte Scenica, docente:…
Al Teatro Ambra Jovinelli dal 23 febbraio al 5 marzo, il Nuovo Teatro in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana presenta “Locandiera B&B” con Laura Morante e laregia di Roberto Andò, da uno studio su La locandiera di C. Goldoni di Edoardo Erbacon altri interpreti:Giulia Andò, Bruno Armando, Eugenia Costantini,Vincenzo Ferrara, Danilo Nigrelli, Roberto Salemi scene e luci Gianni Carlucciocostumi Alessandro Laisuono Hubert Westkemperassistente alla regia Luca Bargagn In un’antica villa che sta per essere trasformata in albergo, Mira si ritrova coinvolta in una strana cena organizzata dal marito con ambigui uomini d’affari. Il marito non si è presentato e…
Dal 28 febbraio al 12 marzo 2017 Angelo Maggi in Il DoppiAttore (La Voce oltre il buio), Scritto e diretto daAngelo Maggi. Con Vanina Marini, e con l’amichevole partecipazione in video di Pino Insegno, Massimo Lopez, Marina Tagliaferri, Luca Ward Teatro BelliPiazza di Sant’Apollonia 11/a – RomaTel 06 5894875 – botteghino@teatrobelli.it Ospiti d’onore: 28 febbraio GABRIELLA SCALISE1 marzo GINO LA MONICA2 marzo FABRIZIO PUCCI3 marzo STEFANO BENASSI4 marzo CLAUDIA RAZZI5 marzo MARINA TAGLIAFERRI7 marzo GABRIELE LOPEZ8 marzo FRANCESCO PEZZULLI9 marzo GIORGIO BORGHETTI10 marzo GIO GIO’ RAPATTONI11 marzo CLAUDIA CATANI12 marzo ALESSANDRO ROSSI Torna a Roma – stesso teatro, stesso periodo,…
Turismo rurale e prodotto tipico, tradizione gastronomica italiana al Salone delle Fontane
A ROMA, PRESSO IL SALONE DELLE FONTANE, SABATO 25 E DOMENICA 26 FEBBRAIO 2017:TURISMO RURALE E PRODOTTO TIPICO, SENTINELLE DELLA TRADIZIONE GASTRONOMICA ITALIANA Una due giorni imperdibile per raccontare un fenomeno da 40 miliardi di euro l’anno. 500mila posti a tavola per accogliere l’esercito dei turisti enogastronomici Cresce l’attesa per la prima edizione del Salone del Prodotto Tipico, salone dedicato ai vini ed ai sapori dei territori d’Italia, arricchito dalle proposte di ospitalità e i percorsi dell’agriturismo. La manifestazione, ideata e curata dalla Piemmeti, società di Veronafiere, propone quindi il perfetto connubio tra il mondo dell’accoglienza rurale e quello dei…
Dal 23 al 26 febbraio torna il Londinium Cask Festival al Tree Folk’s. Quattro giorni completamente dedicati alle originali Real Ales inglesi e alle birre italiane rigorosamente in cask L’Inghilterra, si sa, è uno dei paesi “madre” della cultura brassicola artigianale. La sua tradizione storica e la grande originalità delle sue birre la rendono uno dei panorami birrari più interessanti a cui guardare ancora oggi. Un’esperienza, quella anglosassone, fatta soprattutto di un forte legame con il territorio, la cui stretta relazione si può ritrovare soprattutto nelle Real Ales, ovvero le birre tradizionali inglesi rifermentate in botte/fusto (cask conditioned) o in…
#IoVadoaRomaest Il 17 febbraio mini live e firmacopie per Sergio Sylvestre – ‘The Big Boy’ incontra i fan a Romaest e presenta il suo primo album Venerdì 17 febbraio, alle ore 17:30, al secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Mini Live del cantante Sergio Sylvestre che presenterà il suo primo album omonimo ed incontrerà i fan per il firmacopie. Per accedere al firmacopie è necessario essere in possesso del nuovo album. È possibile acquistare la propria copia negli store di Romaest. Dopo aver conquistato tutti con le sue emozionanti interpretazioni ed aver vinto Amici 15,…
Progetto “Pace o Guerra – Il 1914 I Dilemmi del Novecento”: con L’Acquario portato teatro di narrazione alle Medie di Anguillara
Progetto “Pace o Guerra – Il 1914 I Dilemmi del Novecento”: con L’Acquario portato teatro di narrazione alle Medie di Anguillara L’attore-regista Fabrizio Catarci coordinatore dello spettacolo tra musica, testimonianze, letture Teatro di narrazione nelle scuole Medie di Anguillara nell’ambito del Progetto “Pace o Guerra: 1914 I Dilemmi del Novecento”. L’Associazione teatrale L’Aquario, per il coordinamento della biblioteca comunale di Anguillara Angela Zucconi, ha allestito di recente uno spettacolo che ha unito testimonianze dirette, letture e musica ha coinvolto decine di studenti calandoli nelle atmosfere della Grande Guerra. Un nuovo tassello, con lo spettacolo “La Prima Guerra Mondiale ad Anguillara”,…
Domenica 26 febbraio al Teatro Arciliuto “Napoletanamente Insieme” con:Salvatore Giordano, attoreEmanuela Mari, sopranoValerio Aufiero, tenoreMassimiliano Franchina al pianoforte ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione ore 21,30 Concerto nella sala teatroIngresso Intero Euro 12,00 – Ridotto Euro 10,00 (il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro) Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione;mail info@arciliuto.it / sms & calls mobile +39 3338568464 / teatro tel. 06 6879419 (ore 18-22) Uno spettacolo che racconta Napoli nelle sue infinite e contraddittoriesfaccettature, attraverso la musica, la canzone, la filosofia, il…