Autore: Redazione

Un luogo di rara e suggestiva bellezza apre le porte alla nostra Associazione per mostrarsi in tutto il suo incanto! L’oratorio della confraternita del Gonfalone è infatti un esempio straordinario di arte Manierista, che si ispira ai canoni di bellezza tipici del Rinascimento italiano. In un momento di grande temperie artistica lavorarono all’interno di questo ambiente alcuni dei pittori più apprezzati del ‘500. Potremo così ammirare gli affreschi dedicati alla Passione di Cristo e scoprire tutti i segreti di una delle confraternite più antiche ed importanti del mondo. QuandoGiovedì 30 Marzo 2017 alle ore 11 DoveVia del Gonfalone 32a, all’ingresso…

Read More

Se volete ammirare uno dei massimi capolavori di Guido Reni, uno dei maggiori artisti italiani del Seicento, non dovete far altro che recarvi all’interno dello splendido Casino dell’Aurora Pallavicini, all’interno del complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi. Qui infatti, il cardinale Scipione Borghese commissionò, all’inizio del XVII secolo, un Casino suburbano all’architetto Giuseppe Vasanzio, in un’area, quella del Quirinale, un tempo periferica e ancora con caratteristiche naturalistiche molto accentuate, proprio lì dove in epoca romana sorgevano le preziose terme di Costantino. E questo straordinario luogo, aperto in via eccezionale, potrà offrirci lo sfondo per una visita guidata imperdibile, per tutti…

Read More

Dei e macchine si confrontano e confondono all’interno del Museo della Centrale Montemartini, dove vi condurremo per un’emozionante visita guidata nella Domenica dei Musei gratuiti. Un archeologo vi illustrerà i capolavori di arte classica qui conservati e vi farà ammirare le maestose macchine che un tempo fornivano elettricità alla città di Roma. Questa sede dei Musei Capitolini è infatti uno dei massimi esempi di archeologia industriale e vi farà appassionare con i suoi enormi spazi, fatti di anime di ferro e ghisa contrapposti al candore del marmo, in cui uomini del passato hanno immortalato la Bellezza. Un imperdibile viaggio nella…

Read More

Lo sapete che nelle strade e nelle piazze del centro di Roma si trovano oggetti misteriosi, appartenuti secoli e secoli fa agli antichi egizi? Colonne, obelischi, leoni, statue e molto altro ci aspettano in questa divertente visita giocata, dove i bambini saranno i protagonisti e potranno sentirsi per una volta dei veri esploratori, grazie ai numerosi giochi previsti lungo il percorso. Una visita guidata come sempre a misura di bambino e famiglia! Età consigliata6 – 11 anni QuandoSabato 1 Aprile 2017 alle ore 16 DovePiazza Montecitorio, davanti all’obelisco CostiLa visita guidata prevede un contributo di partecipazione di euro 10 ad…

Read More

Sabato 25 e Domenica 26 Marzo, h 10-22, Esterni Parco Leonardo, p.zza Michelangelo Buonarroti (Fiumicino), un weekend di colori, artigianato, prodotti regionali e tanti eventi gratuiti per i bambini, con l’animazione, il laboratorio #PollicinoVerde per insegnare ai bambini a diventare i piccoli giardinieri in erba e il divertente Teatro dei burattini. Con il contest #Vinciunfiore, tutti possono vincere una piantina da ritirare nel weekend. Questo weekend si festeggia la primavera con teatro, laboratori e animazione, shopping di qualità e tanto gusto con le prelibatezze dalle regioni più golose d’Italia. Il Mercatino di Leonardo apre i battenti, sabato 25 e domenica…

Read More

Serate di Grande Musica al Cortile di S. Ivo 2017: XXXVI Stagione Concertistica dell’International Chamber Ensemble Questa prossima Estate, per il ventunesimo anno, l’International Chamber Ensemble torna con la sua Orchestra tra i cinquecenteschi archi dello stupendo Cortile di S. Ivo alla Sapienza, (Corso Rinascimento n.40) nel cuore di Roma, per una nuova serie di straordinari eventi musicali. L’edizione 2017 delle Serate di Grande Musica al Cortile di S. Ivo, programmata dal 13 Luglio al 12 Agosto, offre 18 appuntamenti di meraviglie musicali che spazieranno, senza confini preconcetti, dalla grande tradizione della musica del repertorio orchestrale classico e moderno, fino…

Read More

FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM APRILE IN DANZARassegna di Danza contemporanea – II edizione 2017 Giunge alla seconda edizione la rassegna APRILE IN DANZA, promossa dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. La rassegna, dedicata alla danza contemporanea, prevede tre spettacoli nelle date 1, 5 e 7 aprile 2017: rispettivamente, Pulsazioni, di Ricky Bonavita, Je(u) di Laurent Chétouane e Mikael Marklund; Saknes – radici, di Benedetta Capanna. Il 1° aprile 201, alle ore 21:00 PULSAZIONI danza – musica – poesia Ideazione e coreografia: Ricky BonavitaRegia: Ricky Bonavita e Ugo BentivegnaInterpreti: Enrica Felici, Francesca Schipani, Valerio De Vita, Yari Molinari, Emiliano Perazzini,…

Read More

Sabato 8 aprile 2017 alle 14.30 alle 19.45 “50 Sfumature di Donna” II edizione al Centro Congressi Spagna invia Alibert, 5/a (Roma) Per il secondo anno consecutivo il portale “VediamociChiara”, dedicato alla salute e al benessere della donna (www.vediamocichiara.it) dedica una speciale iniziativa al mondo femminile, affrontando in questa edizione il tema della “seconda volta”, quella che prende forma da un necessario e biologico desiderio di cambiamento che si genera in un’età compresa tra i 40 e 50 anni. Tante sono infatti le “seconde volte”, ovvero i mutamenti che caratterizzano gli “Anta”: a partire da una nuova consapevolezza di se…

Read More

ALL’EX DOGANA DI SAN LORENZO SERATA DI CINEMA CON IL FABRIQUE DU CINEMAIN ARRIVO DAL FABRIC DI LONDRA CRAIG RICHARDS IN DJ SETGIOVANNI VERONESI PRESENTA IL SUO NUOVO FILM “NON E’ UN PAESE PER GIOVANI” Venerdì 24 sera all’Ex Dogana di San Lorenzo sarà una serata di cinema e musica di livello, con ospiti d’eccezione e dancefloor internazionali. Ad aprire la serata sarà dalle 19,00 il Fabrique du Cinéma, la rivista dedicata al nuovo cinema italiano che, giunta al suo quinto anno, presenta il suo nuovo numero, il diciassettesimo, con un grande evento. Un momento di incontro per gli addetti…

Read More

Venerdì, 31 marzo 2017, dalle ore 20.30 Concerto dei “BUSCAJA Fred – Forever – Jumping – Orchestra” Omaggio a Fred Buscaglione.Con:Alessandro Tomei – Sassofono TenoreFrancesco R. de Campos – ContrabbassoPrimiano Di Biase – PianoforteFederico Scribani – VoceAlfredo Agli – BatteriaMario “Rollo” Caporilli – Tromba ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo(Drink Euro 10,00), si consiglia la prenotazione ore 21,30 Concerto nella sala teatroIngresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00 (il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro) A questo concerto non potete mancare! La simpatia, l’ironia, la bravura, il ritmo, l’eleganza, vi travolgeranno!!Avete presente i mitici anni cinquanta?…

Read More