Autore: Redazione
Al Teatro Arciliuto,domenica, 2 aprile, ore 18 e ore 21, “Le arti della Sibilla” Danza e Musica a favore della Valtellina E’ uno spettacolo che vede in scena tante danzatrici, musicisti e cantanti che domenica 2 aprile 2017 si esibiranno al Teatro Arciliuto di Roma per un obiettivo preciso: raccogliere donazioni a sostegno di un bellissimo borgo incastonato nei Monti Sibillini, colpito dagli eventi sismici di agosto e ottobre 2016. La serata è organizzata da Francesca Dahita e Koradan Project che hanno invitato le danzatrici e gli artisti che si esibiranno prima alle 18.00 e poi nel secondo turno delle…
Sabato, 1 aprile 2017, dalle ore 20,30, concerto di Emiliano Ottaviani uno spettacolo di Teatro Canzone. Con: Emiliano Ottaviani (voce, chitarra e kazoo)Simone Salerni (fagotto)Paolo Monaldi (percussioni) e con la partecipazione diMaria Cristina Gionta ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo(Drink incluso) Euro 10,00, Si consiglia la prenotazioneore 21,30 Concerto nella sala teatro Un’esuberante fusione di parole, canzoni, ironia, irriverenza ed un pizzico di dissacrante romanità. Un concerto/spettacolo dove canzone d’autore e teatralità si uniscono nel segno dell’umorismo e della leggerezza aprendo spunti di riflessione sul presente.Uno spettacolo rivelatosi una fortunata formula, che ha visto esibirsi Emiliano Ottaviani in più di quaranta concerti…
LEGGO E INVENTO: Da Febbraio a Maggio 2017 nel bookshop di Explora il progetto Leggo e Invento, letture animate e interattive per riscoprire i classici della letteratura per l’infanzia attraverso improvvisazione teatrale e tecnologia. Il progetto, ideato da Explora in collaborazione con la Compagnia teatrale I Bugiardini, è finanziato dalla Regione Lazio attraverso il bando IO LEGGO, che sostiene le attività e le iniziative di promozione e valorizzazione del libro e della lettura che si svolgono nel territorio regionale. Leggo e invento è un ciclo gratuito di 16 letture animate ed interattive dedicate ai bambini in età pre-scolare (3-6 anni),…
Associazione Culturale Caput Mundi presenta in replica straordinaria dal 29 marzo al 9 aprile al TEATRO DELLE MUSE, PIETRO ROMANO in MISERIA E NOBILTÀ.Trasposta in dialetto romanesco e diretta da Pietro Romano, dall’omonima Opera di Eduardo Scarpetta Con in ordine alfabeticoEDOARDO CAMPONESCHI, MARCO D’ANGELOVALENTINO FANELLI, GIORGIO GIURDANELLA,FRANCESCA LA SCALA, ELEONORA MANZI, BEATRICE PROIETTI,MIRKO SUSANNA, MARINA VITOLO Dopo il grande successo ottenuto a inizio stagione torna a grande richiesta di pubblico “Miseria e nobiltà”, rivisitazione e trasposizione in dialetto romanesco scritta, diretta e interpretata da Pietro Romano, liberamente tratta dall’omonima opera di Eduardo Scarpetta, in replica straordinaria dal 29 marzo al…
Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale 7a edizione al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secoloRoma, 31 marzo, 1 e 2 aprile 2017 Si svolgerà a Roma dal 31 marzo al 2 aprile 2017 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo la settima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale, evento di corti e lungometraggi, diretto da Federico Russo e Franco Montini, rispettivamente per la parte scientifica ed artistica. Organizzato da ASL Roma 1 – Dipartimento Salute Mentale, ROMA CAPITALE in collaborazione con MAXXI, il festival è nato con lo scopo di raccontare…
Al Teatro Vittoria dal 4 al 9 aprille 2017 LA MANDRAGOLA di N. Machiavelli, diretto ed interpretato da Jurij Ferrini.Con Matteo Alì, Michele Schiano di Cola, Angelo Tronca, Gianluca Guastella, Alessandra Frabetti, Rebecca Rossetti luci Lamberto Pirronecostumi Nuvia Valestripittura scenica di Cris Spadavecchia scenografia Jurij Ferrinila canzone GIOCATTOLI è di Soulcè&Teddy Nuvolariaiuto regia Ilaria Carmelitecnico audio Gian Andrea Francescutti – Diapason (PN)realizzazione elementi di scena Laboratorio Ferrini&Neri Sul palcoscenico del Teatro Vittoria la Mandragola, diretta ed interpretata da Jurij Ferrini. La Tragicomica storia di un paese di furbi, ispirata da un motivo erotico-cortese non è solo una perfetta macchina comica ma…
Dal 4 al 23 aprile 2017 Castellum presenta “Se fossi fico” di C. D’Ostuni, D. Locci, D. Trombetti.Con Sara Baccarini (Beatrice), Ilario Crudetti (Maurizio), Clelio D’Ostuni (Mimmo), Daniele Locci (Walter), Roberta Marcucci (Amelia Bonomo), Daniele Trombetti (Fabio)Scene Ferruccio Caridi – Aiuto regia Davide MacaioneRegia Daniele Trombetti Dal 4 al 23 aprile al Teatro de’ Servi va in scena la commedia “Se fossi fico”, una moderna love story diretta da Daniele Trombetti, giovane attore già visto nella parte del ‘Tazzina’ nel film ‘Jeeg Robot’.”Se fossi fico” è una favola d’amore contemporanea in cui, al posto della solita rivisitazione di Cenerentola, troviamo…
Domenica 2 Aprile 2017 alle ore 17.30, Centrale Preneste Teatro Ruotalibera Teatro presenta “Bambina Mia”, regia Tiziana Lucattini, con Monia Marini e Simona Parravicini Mia è una bambina straordinaria, come tutti i bambini. La sua storia, ispirata a quella di Peter Pan, è in scena domenica 2 Aprile alle ore 17.30, a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58). Lo spettacolo Bambina Mia interpretato da Monia Marini e Simona Parravicini, con la regia di Tiziana Lucattini, è un lavoro di Ruotalibera Teatro e fa parte della rassegna Infanzie in gioco 2016/17.Mia è una bimba timida e solitaria e forse…
Roma, domenica 2 aprile 2017 dalle h.15.00 alle 19.00 c/o Scuola delle Arti al Politecnico (Via Tiepolo, 13/a) Workshop per artisti e dilettanti di ‘Disegno dal vero con modella’: introduzione, cenni storici e immagini e il disegno dal vivo con musica e pausa buffet Si tiene domenica 2 aprile 2017 dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Scuola delle Arti al Politecnico (via Tiepolo 13/a) nel quartiere Flaminio a Roma, il workshop di “Disegno dal vero con modella”, tenuto dal pittore e docente della Scuola, Luca Grechi. Dopo una prima introduzione, con immagini e cenni storici su come sia…
10 anni di vaccino HPV, esperti fanno il punto all’Istituto Regina ElenaVIRUS HPV: AL VIA PREVENZIONE GLOBALE PER UN FUTURO SENZA MALATTIAMariani e Venuti: “Vaccino 9-valente e programmi di screening con test HPV binomio vincente contro papilloma virus”.Ciliberto: “Il vaccino anti-HPV un grande successo della ricerca scientifica da valorizzare a pieno con una forte campagna di diffusione”Ripa di Meana: “Prevenzione consapevole e attiva migliore arma a difesa della salute.” Roma, 25 Marzo 2017 – In Italia si stima che ogni anno il papilloma virus sia responsabile di circa 6.500 nuovi casi di tumori in entrambi i sessi, circa 12.000 lesioni…