Autore: Redazione
Domenica, 26 marzo 2017, alle ore 17.00 e ore 20.00, Compagnie Française de Théâtre de Rome presenta lo spettacolo”Tout pour être heureux” di e con Christian Poissonneau e Isabelle Courger Lo spettacoloUn uomo, una donna… e un sms che arrivaa sconvolgere una serata che si preannunciava magnifica. Questo evento diventa un’occasione per rivangare e acuire antichi dissapori, per regolare conti in sospeso, per riscoprire le ragioni e i momenti in cui hanno scelto di adattarsi pur di salvare la coppia. Ma tutto questo sarà ancora sufficiente a salvarli? Gli artistiChristian Poissonneau ha una formazione di psicologo e consulente del lavoro, ma…
Sabato 25 e domenica 26 marzo: le proposte di #seguilavolpe Sabato 25 vi proponiamo una pedalata lungo l’Appia fino a Tor Carbone; una serata serata naturalistica nella Tenuta di Tormarancia alla scoperta dei rapaci notturni che vivono nel parco e in Cartiera Latina lo spettacolo il Cammello stregato per l’apertura della stagione di storytelling con la compagnia Raccontamiunastoria. Domenica 26 vi diamo appuntamento agli Acquedotti con il trekking euleriano, o sull’Appia Antica per la breve ma intensa passeggiata tra il Circo di Massenzio e Capo di Bove, o ancora a Tormarancia con la visita Voci dal sottosuolo. Per bambini e…
L’EX DOGANA SALUTA LA PRIMAVERA CON CINEMA, LIVE MUSIC E DJ SET DAL LIVE DI ARNAUD REBOTINI AL DJ SET DI CRAIG RICHARDSPROIEZIONE DI DAFT PUNK UNCHAINEDE SERATA DEL FABRIQUE DU CINEMA CON GIOVANNI VERONESI Per inaugurare l’arrivo della bella stagione e salutare la fine di un lungo inverno, l’Ex Dogana di San Lorenzo apre il weekend con un calendario fitto di appuntamenti, tra eventi cinematografici, concerti e dancefloor. All’interno il documentario Daft Punk Unchained, il dj set di Craig Richards, resident del Fabric di Londra, il live di Arnaud Rebotini, la French Touch 2.0 in analogico, e una serata…
La Bella Addormentata nel Bosco al Teatro San Carlino, dal 1 al 17 Aprile. Lo spettacolo prende spunto dalle più celebri versioni della fiaba che la storia ricordi, primo fra tutti C. Perrault, ma anche Basile e i Fratelli Grimm, per riscrivere insieme al pubblico un racconto nuovo e senza tempo.La Fiaba della bellissima principessa Aurora sarà raccontata dai burattini e dalle attrici del Teatro San Carlino attraverso una messinscena divertente, emozionante e incantata.La musica di Tchaikovski saranno suonate dal vivo al pianoforte e sosterranno gli attori in tutte le loro avventure di scena accompagnando il pubblico in un’atmosfera sognante.…
Venerdì 24 marzo alle Ore 19.00, nella Sala Conferenze del Goethe-Institut, continuano gli incontri italo-tedeschi del . “Sul divano verde” prenderanno posto ospiti di entrambi i Paesi per confrontarsi su tematiche di politica, economia, società e cultura.Sessant’anni d’Europa Visioni e riflessioni sul futuro del sogno europeo Per celebrare i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, sul divano verde siederanno Joachim Fritz-Vannahme (Direttore del programma Europas Zukunft / Fondazione Bertelsmann) e Tonia Mastrobuoni (corrispondente di La Repubblica da Berlino). La crisi economica, l’emergenza migratoria, la Brexit, l’avanzata dei populismi e la diffidenza reciproca tra i Paesi stanno logorando lo…
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere Università degli Studi Roma Tre presenta “In Altre Parole” rassegna Internazionale di Drammaturgia Contemporanea – XI edizione – cura di Pino Tierno e Simone Trecca, responsabile artistico Ferdinando Ceriani Roma, 28-31 marzo 2017Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma Real Academia de España en RomaPiazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 RomaIngresso libero Un evento in collaborazione con: Teatro Palladium, Real Academia de España en Roma, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Con il contributo di: Programa de Internacionalización de la Cultura Española (PICE) de Acción Cultural Española (AC/E), Ambasciata d’Israele, Ambasciata di…
A Roma venerdi’ 24 e sabato 25 marzo al teatro Sala Uno “AMAY” Concerto spettacolo ispirato da e dedicato a nove grandi donne del passato e del presente Con Neripe’ e Guappecarto’ collettivo artistico che si è riunito per dare, in musica, il proprio contributo alla lotta contro la violenza sulle donne,di qualunque forma essa sia. Ospiti delle due serate Gnut, Francesca De Sapio e Silvia Gallerano Ingresso8 euro+2euro (tessera associativa teatro)Con raccolta fondiPer sostenere i centri di weworld Prosegue anche nel 2017 il viaggio di solidarietà di “AMAY”, iniziato l’anno scorso con la pubblicazione dell’omonimo album dedicato a nove grandi…
LE STORIE DELL’ARCHITETTURA, un doppio programma di incontri con esperti, critici, giornalisti e di proiezioni d’autore per conoscere l’architettura contemporanea 29 marzo – 6 maggioLe città del Mondo ciclo di lezioniNew York, Tokyo, Milano, Londra: quattro ritratti di città, dall’architettura al contesto sociale, culturale, economico e politico 8 aprile – 6 maggioRiprese di città ciclo di proiezioniSguardi storici, poetici, analitici o di inchiesta per raccontare l’anima di New York, Tokyo, Milano e Londra, poli urbani e architettonici mondiali. A cura di Milano Design Film Festival Mercoledì 29 marzo alle ore 18.00 (Auditorium del MAXXI ingresso €5, myMAXXI €4; il biglietto…
ARGOT STUDIO STAGIONE SMALL, il 25 e 26 marzo – ore 20.30MI CHIAMO ARAM E SONO ITALIANO di Gabriele Vacis e Aram Kian. Con Aram Kian.scenofonia Roberto Tarascoregia Gabriele Vacisorganizzazione Nidodiragno All’Argot Studio di Roma all’interno della sezione small della stagione La felicità è una cosa semplice sarà in scena – per soli due giorni – lo spettacolo Mi chiamo Aram e sono italiano di Gabriele Vacis e Aram Kian, per la regia di Gabriele Vacis. Sinossi: Una classica infanzia degli anni Ottanta, vissuta nella periferia industriale di una grande città del Nord, fra tegolini del Mulino Bianco e compagni…
Associazione Culturale Caput Mundi presenta, in replica straordinaria dal 29 marzo al 9 aprile al Teatro delle Muse, PIETRO ROMANO in “MISERIA E NOBILTÀ”. Traspostata in dialetto romanesco e diretta da Pietro Romano dall’omonima Opera di Eduardo Scarpetta. Con in ordine alfabeticoEDOARDO CAMPONESCHI, MARCO D’ANGELOVALENTINO FANELLI, GIORGIO GIURDANELLA,FRANCESCA LA SCALA, ELEONORA MANZI, BEATRICE PROIETTI,MIRKO SUSANNA, MARINA VITOLO Dopo il grande successo ottenuto a inizio stagione torna a grande richiesta di pubblico “Miseria e nobiltà”, rivisitazione e trasposizione in dialetto romanesco scritta, diretta e interpretata da Pietro Romano, liberamente tratta dall’omonima opera di Eduardo Scarpetta, in replica straordinaria dal 29 marzo al…