Close Menu
    Ultime

    Roma si accende con l’Estate Romana 2025

    13/06/2025

    Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

    13/06/2025

    Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

    13/06/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 14 Giugno
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

      13/06/2025

      Fiabe a Palazzo: Dieci giorni di magia a Soriano

      11/06/2025

      Spettacolo “Sinfonie in Classe” all’Accademia di Roma

      11/06/2025

      I Nasoni Raccontano: Teatro itinerante nel cuore del Quadraro

      10/06/2025

      Vincenzo Scolamiero alla Casa Museo Andersen di Roma

      12/06/2025

      “Un racconto lungo un viaggio” alla Galleria Nazionale

      11/06/2025

      Mostra di Anna Romanello: acqua, luce e spiritualità

      11/06/2025

      “L’Arte non ha sbarre”: inclusione attraverso l’arte

      11/06/2025

      Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

      13/06/2025

      Venere in Musica 2025: concerti al Tempio di Venere

      12/06/2025

      Tananai arriva a Rock in Roma all’Ippodromo Capannelle

      11/06/2025

      I Fontaines D.C. portano a Roma il loro tour

      11/06/2025

      Roma si accende con l’Estate Romana 2025

      13/06/2025

      Scoprire la Villa di Massenzio al chiaro di luna

      13/06/2025

      Guerra e Pace FilmFest 2025 a Nettuno: tra cinema e letteratura

      12/06/2025

      La Notte delle Streghe rivive a Roma

      11/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Il Golden Gala Pietro Mennea illumina l’Olimpico

      06/06/2025

      Golden Gala Pietro Mennea 2025: l’atletica mondiale a Roma

      05/06/2025

      Roma si accende con l’Estate Romana 2025

      13/06/2025

      Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni

      13/06/2025

      Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista

      13/06/2025

      Scoprire la Villa di Massenzio al chiaro di luna

      13/06/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025

      Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA

      13/06/2025

      REMaRe insieme a Roma: rilevazione salute respiratoria

      13/06/2025

      Infezioni materno-fetali: nuova rete di prevenzione

      13/06/2025

      Regina Elena: nuova cura per il tumore polmonare

      10/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Al Teatro Palladium II Edizione APRILE IN DANZA
    Comunicati

    Al Teatro Palladium II Edizione APRILE IN DANZA

    RedazioneBy Redazione23/03/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    FONDAZIONE ROMA TRE TEATRO PALLADIUM APRILE IN DANZA
    Rassegna di Danza contemporanea – II edizione 2017

    Giunge alla seconda edizione la rassegna APRILE IN DANZA, promossa dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. La rassegna, dedicata alla danza contemporanea, prevede tre spettacoli nelle date 1, 5 e 7 aprile 2017: rispettivamente, Pulsazioni, di Ricky Bonavita, Je(u) di Laurent Chétouane e Mikael Marklund; Saknes – radici, di Benedetta Capanna.

    Il 1° aprile 201, alle ore 21:00 PULSAZIONI danza – musica – poesia

    Ideazione e coreografia: Ricky Bonavita
    Regia: Ricky Bonavita e Ugo Bentivegna
    Interpreti: Enrica Felici, Francesca Schipani, Valerio De Vita, Yari Molinari, Emiliano Perazzini, Ricky Bonavita, Ugo Bentivegna
    Musiche: Brahms, Debussy, Rachmaninoff, Saint-Saëns
    Scelta testi e letture: Ugo Bentivegna
    Disegno luci: Danila Blasi
    Scenografia video: Francesca Corso
    Costumi: Daniele Amenta, Yari Molinari

    “Pulsazioni” è una creazione ispirata ad una selezione di brani musicali fra i più belli del “repertorio classico” fra 800 e 900, che fanno parte dell’immaginario collettivo della musica colta occidentale, e ad una serie di testi poetici di autori altrettanto classici come Rabindranath Tagore, Khalil Gibran, Leonard Cohen, Jacques Prévert e Luis Sepúlveda.
    Al di là di una vera e propria narrazione, il fil rouge che lega danza, musica e poesia, è il viaggio emozionale ed onirico compiuto da un personaggio doppio, ispirato a Sergej Rachmaninov del quale ricorrono musiche e citazioni, interpretato sulla scena in modo speculare dall’attore Ugo Bentivegna e dal coreografo dello spettacolo Ricky Bonavita. Un protagonista solitario, che si immerge nello spazio armonico della danza, nel susseguirsi di assoli, trii, quartetti e duetti, per compiere insieme al pubblico un percorso di conoscenza poetica dove il movimento dei danzatori, attraverso incontri e relazioni, lascia nell’aria il riverbero delle emozioni, di “pulsazioni dell’anima”.

    In questa produzione Ricky Bonavita cerca di reinterpretare attraverso la danza alcune opere musicali e letterarie del patrimonio estetico-culturale occidentale, per trovare un proprio punto di equilibrio fra eredità e contemporaneità, che, rimanendo sospeso fra continuità e destrutturazione, rinvia con l’inafferrabilità del movimento all’evidente fragilità del nostro patrimonio culturale, ma anche alla sua straordinaria forza evocativa.

    COMPAGNIA EXCURSUS
    direzione artistica Ricky Bonavita e Theodor Rawyler

    Excursus, “digressione”, come simbolo del discorso coreografico di Ricky Bonavita, delle sue atmosfere rarefatte, della gestualità che ispirandosi al quotidiano è trasfigurata in surreale e stilizzata espressione. Il vasto repertorio della compagnia, protesa verso la creazione contemporanea, dà spazio alla ricerca di un formalismo astratto, alla creazione di universi onirici e simbolici e all’esplorazione dei rapporti interpersonali.
    Con la compagnia fondata nel 1994 Ricky Bonavita offre una propria visione coreografica e stilistica, che continua a rinnovarsi attraverso produzioni e collaborazioni artistiche in un percorso fino ad oggi aperto al nuovo. Excursus è sostenuta dal MIBACT – produzione danza Art. 26 comma 1 ed ha riunito nel tempo anche un gruppo di coreografi affini per la qualità professionale dei propri progetti e per una ricerca artistica focalizzata sulla danza e sul corpo come mezzi espressivi, teatrali e poetici. In collaborazione con partner pubblici e privati Excursus è distribuita in Italia, nella Comunità Europea e oltre.
    Le produzioni destinate a teatri e spazi scenici tradizionali sono affiancate da progetti di danza urbana, e in collaborazione con ASL e strutture convenzionate da progetti di danza sociale o di comunità.
    Attualmente la compagnia produce i lavori di sette coreografi.

    Ricky Bonavita
    Artista, coreografo, danzatore e docente con un’intensa esperienza professionale, ha danzato dagli anni ’80 in più di 800 spettacoli, nelle proprie creazioni o con coreografi e compagnie italiane in tournée nazionali ed internazionali. È autore di più di 30 creazioni per la Compagnia Excursus, diretta da lui stesso e sostenuta dal MIBACT, e nei suoi lavori è spesso in scena accanto ai suoi danzatori. Come coreografo ospite ha collaborato con: Fundación Opera Panamá/Panama; International World Stars of Ballet Art/Kazakhstan; La Compagnia/AND; Akarwerkstatt/Svizzera; nell’ambito di produzioni teatrali per “Memorie di Adriano”, di Maurizio Scaparro/Giorgio Albertazzi; e “Il funambolo” di Daniele Salvo/Napoli Teatro Festival; per la televisione RAI1/Eurovisione/in diretta “L’alba separa dalla luce l’ombra” Concerto Andrea Boccelli/Colosseo/Roma.
    Il percorso formativo di R.B. comprende studi di tecnica accademica, ai quali ha preferito fin dall’inizio l’espressività e la ricchezza stilistica e formale della danza contemporanea. Ha studiato con numerosi maestri depositari delle principali tecniche storiche della danza contemporanea americana (Graham, Limòn, Cunningham, Nickolais), e durante un lungo soggiorno a Parigi si è immerso nello sfaccettato universo della nuova danza contemporanea europea, studiando con Carolyn Carlson, Peter Goss, Jean Gaudin e Jean Cebron.
    R. B. ha vinto molti premi coreografici fra cui il 1° premio per la coreografia contemporanea The Young Ballet of the World competition 2010, a Sochi/Russia, presieduta dal M° Yuri Grigorovich, il 3° premio per la coreografia Serge Lifar International Ballet Competition 2004, a Kiev/Ucraina, e il Premio Fausto Maria Franchi per il miglior brano coreografico contemporaneo al Concorso Internazionale di Danza – Premio Roma 2010, 1° premio “Singolari di danza 1988”, Teatro Spaziozero/Roma.
    Da oltre dieci anni R.B. è docente di tecnica di danza moderna e contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma, per i corsi superiori e i corsi di laurea.
    Per Ass. Cult. Rosa Shocking R. Bonavita cura inoltre la direzione artistica del Festival TenDance sostenuto dal MIBACT.

    Ugo Bentivegna
    Laureato in lettere moderne, discipline dello spettacolo, attore, regista e insegnante si trasferisce nel 2003 a Londra per due anni, dove studia recitazione in inglese e collabora come assistente alla regia per una delle compagnie residenti del Globe di Londra. Nel 2004 vince una borsa di studio per il TVI actor’s studio di Los Angeles. Nel 2006 torna in Italia e collabora come assistente al film “Il sole Nero” di K. Zanussi, e lavora poi come attore nelle fiction “Nati Ieri”, “Un medico in famiglia”, “I cesaroni” e “Agrodolce”, e nel film “Viola di Mare” di Donatella Maiorca. Seguono altre partecipazioni a fiction televisive come “Squadra antimafia”, “Provaci ancora Prof. 4” e in Polonia “Tutta la vita davanti”. Nell’ambito del teatro collabora dal 2008 al 2011 come attore, assistente e aiuto regista con Maurizio Scaparro, e in seguito ancora come aiuto regista con Massimo Ranieri, Fabio Massimo Iaquone, Francesco Di Giacomo, Fabio Grossi. Attualmente lavora per Fattore K come aiuto regista di Giorgio Barberio Corsetti.
    Nel 2011 firma la sua prima regia per “Dietro i tuoi passi. La storia di Peppino Impastato” e nel 2013 mette in scena lo spettacolo “Refugees” con Claudia Koll, produzione Fattore K.
    Inoltre è docente presso la Star Rose Academy, l’Accademia delle Arti e presso la Jazz&Co Musical School di Roma e consulente artistico del premio evento Golden Graal.

    Teatro Palladium
    Piazza Bartolomeo Romano
    8, 00154 Roma
    Biglietteria Teatro Palladium: 327 2463456

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025
    Articoli recenti
    • Roma si accende con l’Estate Romana 2025
    • Caldo a Roma: allarme salute da parte di SIMA
    • Agorà: innovativa rassegna stampa dal vivo a Roma
    • Pietro e Paolo: al Sistina lo spettacolo dei Santi Patroni
    • Festival Musicale all’Aventino: Simone Pierini protagonista
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio
    • Come arredare il terrazzo in stile mediterraneo: idee, colori e materiali estivi
    • Case prefabbricate moderne: vantaggi, materiali e moduli da sogno
    • Tavolo in marmo o in legno massello? Pro e contro estetici e funzionali
    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo