Autore: Redazione
#seguilavolpe: anche questo fine settimana serate speciali immersi nella natura Venerdì 16 giugno a Tormarancia nuovo appuntamento con la magia delle lucciole; sabato 17 giugno Tramonto agli Acquedotti; sempre a Tormarancia esplorazione notturna preceduta da un gustoso aperitivo e in Caffarella serata delle lucciole formato famiglia.Il programma dedicato alle Archeovisite prevede invece venerdì 16 alle ore 17 Il Sepolcro degli Scipioni e domenica 18 la Villa dei Sette Bassi e Il Sepolcro di Priscilla. Sempre domenica alle 9.30 prove di orientering a Tormarancia e il pomeriggio nuovo appuntamento con l’Almone Music Fest. Per i bambini sabato 17 attività naturalistica agli…
TEATRO E INFANZIA, L’ARTE NEL CUORE AL BRANCACCIO PER LA DEDICA AI BAMBINI SIRIANI, PRESENTANO LA SERATA EVENTO ALEX PACIFICO E SIMONE SUSINNA martedì 20 giugno – ore 20,30″Sogno di una notte di mezza estate” – Teatro Brancacciovia Merulana, 244 – Roma Martedì 20 giugno alle 20,30, il teatro Brancaccio di Roma ospiterà lo spettacolo “Sogno di una notte di mezza estate”, una rilettura in chiave moderna dell’opera di W. Shakespeare, realizzato nell’ambito del progetto “Laboratorio teatrale integrato per persone disabili adulteʺ, finanziato da Roma Capitale – Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute. L’adattamento dello spettacolo, diretto dalla regista Marta…
In merito alla GARA DEI 2 FIUMI + CONCERTO WARSAW SENTIMENTAL ORCHESTRA, prevista sabato 17 giugno alle ore 18 al Circolo Tevere Remo nell’ambito del festival CORSO POLONIA 2017, informiamo che la sede dell’evento è quella di Ripetta, ubicata in LUNGOTEVERE IN AUGUSTA n. 28.Vi informiamo anche che il dress code richiesto dal Circolo è “giacca e cravatta”. Per maggiori informazioni:telefono: 06 36 000 723email: segreteria@instytutpolski.org
AMARO MONTENEGRO: MASTERCLASS TOUR 2017 A ROMAAnche nella capitale il sapore vero entra nel mondo della mixology d’autore L’esclusivo tour di Amaro Montenegro “Be The Vero Bartender Masterclass” è arrivato oggi anche a Roma, con un evento che ha portato l’alta mixology nell’originale e suggestiva cornice di Freni e Frizioni a Trastevere. Con questa iniziativa, partita l’8 maggio da Milano, Amaro Montenegro sta promuovendo infatti per la prima volta in Italia l’arte della mixology applicata agli amari, attraverso un tour nei migliori locali della night life che toccherà complessivamente 8 città italiane e che coinvolge importanti bartender italiani e internazionali.…
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta “Spettinata” scritto e diretto da Emanuele BilottaCon:Alberto Brichetto, Barbara Ciolli, Chiara Formichella, Federica Balducci, Letizia Di Stefano, Liliana Stanziani,Ludovica Resta, Monica Taglione, Noemi Giansanti.cantanti soprano: Caterina Sebastiano e Cristina Speziale.danzatrice: Ornella Lorenzano. “Una donna sola, tante donne”cit.“Quando il pensiero diventa una gabbia e le ombre si fanno più scure sono tante le strade da percorrere. Un viaggio nel non detto, negli sguardi. Un percorso emotivo dove le emozioni sono protagoniste ignare della scena. Visi di donne, volti corrucciati, sorrisi aperti.Tanti luoghi caratterizzano il non luogo del cervello. L’essere tutto e il contrario di tutto. E al…
JORKYBALL, A ROMA TUTTO PRONTO PER UN MONDIALE DA RECORD Giovedì 15 giugno 2017, alle ore 18, la conferenza stampa di presentazione al centro sportivo Dabliu Eur (Viale Egeo 98) “Paesi partecipanti, atleti, continenti rappresentati e match da disputare indicano inequivocabilmente che la Capitale ospiterà il più grande evento di Jorkyball – calcio a 2 nella sua storia ormai trentennale”, ne è fermamente convinto Alessio Di Maio, presidente della Jorkyball International Federation. Giovedì 15 giugno alle ore 18 presso il centro sportivo Dabliu Eur di viale Egeo 98 si terrà la conferenza stampa di presentazione delle Jorkyball World Competitions, a…
Il 16 giugno ore 18.30 Teatro delle Condizioni Avverse “SANGUE DAL NASO [Scuola Diaz – Genova 2001]” di e con Andrea Maurizi, audio e luci di Tiziano Perrotta La narrazione parte da lunedì 16 luglio 2001 e termina domenica 22 luglio 2001, con particolare attenzione alle giornate di venerdì e sabato, giorni in cui avvenne l’uccisione di Carlo Giuliani e la “perquisizione” alla scuola Diaz. Lo spettacolo è volutamente incentrato sulle polemiche che accompagnarono il rientro a casa dei manifestanti e sulle dichiarazioni che seguirono subito dopo il G8, perché la verità su Genova non deve essere cercata nell’esito (inarrivabile)…
2017 – Anno del Fiume Vistola CORSO POLONIA 2017 15° Festival della Cultura Polacca a RomaINCONTRO – SPORT – CONCERTO sabato 17 giugno 2017 ore 18.00 Gara dei due fiumi Circolo Tevere RemoLungotevere dell’Acqua Acetosa, RomaIngresso con prenotazione obbligatoria sino a esaurimento posti. Nell’ambito della 15a edizione del festival della cultura polacca “Corso Polonia”, dedicato nel 2017 alle celebrazioni dell'”Anno del fiume Vistola”, sabato 17 giugno a partire dalle ore 18.00 avrà luogo nella Capitale un incontro fra le due storiche associazioni di canottieri di Roma e della capitale polacca: il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo (fondato nel 1872) e…
Venerdì 16 Giugno 2017 Amarganta Floor – h. 21.30 GAY VILLAGE FANTÀSIA presenta INTERVISTA SPETTACOLO condotta da PINO STRABIOLI ad ARTURO BRACHETTI Sarà l’immenso Arturo Brachetti il protagonista del secondo appuntamento dei Racconti di Fantàsia, a cura di Pino Strabioli.Uno o centomila? L’uomo dai mille volti, che in un battito di ciglia (o forse due) è capace di trasformarsi in mille personaggi, si racconta in una serata speciale fatta di confidenze, ricordi e viaggi fantastici.Un dialogo a tu per tu con il pubblico per narrare come il più grande trasformista al mondo sia capace di diventare molteplici personaggi indossandone non solo…
PROCESSI 144 mostra-esposizione delle opere di arte figurativa realizzate dagli artisti-ricercatori dell’Accademia
Giovedì 22 giugno – ore 20 “PROCESSI 144” mostra-esposizione delle opere di arte figurativa realizzate dagli artisti-ricercatori dell’Accademia Ingresso libero Real Academia de España en RomaPiazza S. Pietro in Montorio 3 (Gianicolo) Sono 144 gli anni di attività della Real Academia de España a Roma e 24 gli artisti-ricercatori residenti, vincitori dell’annuale concorso indetto dal Ministero degli Affari Esteri spagnolo, chiamati a realizzare progetti unici sulla penisola italiana ed in particolare sulla città eterna che li ospita: dalla Roma classica a quella contemporanea, in ogni visione, angolo, sfaccettatura, che possa essere spunto e motivo di ispirazione creativa. Per celebrare questa fusione tra…