Autore: Redazione
Venite a conoscere tutti i segreti della necropoli di San Paolo insieme ad un archeologo! Vicino alla Basilica di San Paolo fuori le Mura infatti, si cela ancora l’antico luogo dove lo stesso Apostolo venne sepolto dopo il suo martirio. Da subito numerosi pellegrini accorsero qui per venerare la tomba del santo, in questo cimitero che già da molti anni ospitava i cittadini romani. Questa visita guidata con apertura straordinaria ci permetterà di conoscere da vicino gli usi e i costumi funebri degli antichi romani e ci farà ripercorrere secoli di storia e di mutamenti sociali e storico artistici. QuandoGiovedì…
Una nuova emozionante apertura interessa uno dei siti archeologici più suggestivi di Roma, il Circo Massimo. Il più grande edificio ludico dell’antichità apre al pubblico una parte dei suoi scavi, per poter così finalmente ammirare e scoprire tutti i segreti di un luogo nato insieme alla città. Un archeologo vi illustrerà molte curiosità, legate sia alla struttura in sé, che alle attività che vi si svolgevano all’interno: non solo corse con le bighe, ma veri e propri spettacoli, esecuzioni capitali, raduni e molto altro. Inoltre sarà possibile seguire anche l’evoluzione del sito nel corso dei secoli, dal Medioevo, di cui…
Il 19 ottobre al Vittoriano di Roma arriva la grande esposizione interamente dedicata a CLAUDE MONET
Il 19 ottobre al Vittoriano di Roma arriva la grande esposizione interamente dedicata a CLAUDE MONET.In mostra circa 60 opere, le più care all’artista e che lo stesso Monet conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che nel 2016 ha festeggiato gli 80 anni di vita e che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, grazie alle donazioni dei collezionisti dell’epoca e del figlio Michel. L’inquietante modernità dei salici piangenti, del viale delle rose e del ponticello giapponese ma anche le monumentali ninfee e glicini, i colori evanescenti e sfumati, la campagna…
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO – #WithRefugees – il 20 giugno, ore 20.30 presso Eataly, Piazzale 12 Ottobre 1492, Roma #WithRefugees…anche a tavola! L’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) insieme a Food Sweet Food, in collaborazione con Eataly e il Ristorante Altrove, organizza una serata speciale aperta a tutti gli appassionati di cibo. La brigata del Ristorante Altrove, composta da chef rifugiati provenienti dalla Guinea Conakry, Nigeria, Senegal e Ucraina, dara’ vita ad un inedito buffet che combina ingredienti, sapori e tradizioni diverse ma accomunate dalla passione e dalla ricerca creativa. L’appuntamento si inserisce nell’ambito delle iniziative in programma in tutta Italia per la campagna #WithRefugees, realizzata dell’UNHCR per la Giornata…
CINEFORUM S. PAOLO GAY ESTATE: PROIEZIONE ALL’APERTO DI FILM INEDITI A TEMATICA GAY-LESBICA DAL MONDO SOTTOTITOLATI IN ITALIANOTutti i giovedí alle 21 all’ACROBAX (ex Cinodromo), via della Vasca Navale, 6 – ROMAPROGRAMMA DI GIOVEDÌ 22 GIUGNO 2017 ALLE 21 ALL’ACROBAX ALL’APERTO: Film gay: “Cuand on 17 ans”regista: André TéchinéGenere: DrammaticoAnno: 2016Durata: 01h 56minNazione: FranciaLingua: FranceseSOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Anto) TRAMA: Alla Berlinale 2016 dove il film è stato presentato in anteprima mondiale è stato definito dai critici ‘il più bel film sull’amore omosessuale da un bel po’ di tempo in qua’. “La storia di due ragazzi che durante il…
Martedì 20 giugno – ore 21,30 – presso Real Academia de España en Roma in Piazza S. Pietro in Montorio 3 (Gianicolo)DIASPORA MMXVII di Victor Resco Sfilata + performance.Coreografia di Michele Mastroianni Tra i 24 artisti-ricercatori residenti alla Real Academia de España en Roma per l’anno 2016/2017 c’è anche Victor Resco, unico stilista di moda. Laureato in Belle Arti e residente a Madrid, dove realizza collezioni e confezioni su misura nel suo atelier, Victor concepisce la moda come un linguaggio plurale mediante il quale prospettare nuovi contesti narrativi. Partendo da elementi della cultura contemporanea, senza mai rinunciare agli impieghi tipici…
La Festa della musica di Roma mercoledì 21 giugno dalle 18 alle 24: la Capitale alza il volume: una nuova festa dove tutti possono suonare, cantare, ascoltare Mercoledì 21 giugno Roma festeggia la musica. Dalle 18.00 alle 24.00 tutti potranno suonare in città e festeggiare insieme il solstizio d’estate. C’è tempo fino alla mezzanotte del 19 giugno per segnalare le iniziative compilando il modulo di adesione e collaborare per organizzare eventi nei quartieri, nei parchi, nei cortili e nelle strade di tutta la città sul sito web festadellamusicaroma.it. Nella sua 32ima edizione europea, la Capitale dà il via ad una…
GREG E LA BIG FAT BAND inaugurano la MANIFESTAZIONE “MOLLO” A PONTE MILVIO con lo spettacolo “A SWING AFFAIR”Madrina della serata Elena Bonelli Il prossimo 23 giugno alle ore 21,30 partirà la prima edizione di “Mollo 2017”, Direttamente sulla banchina del Tevere nel tratto che va da Ponte Milvio a Ponte Duca d’Aosta, la kermesse ci accompagnerà durante tutta l’estate romana fino al 6 settembre. Ad inaugurare la serata sarà Greg, uno dei volti televisivi più amati che, insieme alla Big Fat Band di Massimo Pirone, porterà in scena “A swing affair”,uno spettacolo comico con inframmezzati sketch e musica. Accompagnato…
FLORILEGIO, sulle sponde del Tevere la nuova rassegna del gruppo romano Sinestetica dedicata all’arte al cibo ai libri e alla musica.
SINESTETICA presenta FLORILEGIO il 28 e 29 giugno presso Parco Fluviale CapopratiCon il patrocinio di Legambiente Lazio A fine giugno Sinestetica torna sulle sponde del Tevere per la rassegna dedicata all’arte visiva, alla musica, ai libri e più in generale alla sinestesia dei sensi e delle arti. Grazie al patrocinio di Legambiente Lazio, nella rigogliosa cornice del parco fluviale di via Capoprati inaugura mercoledì 28 giugno FLORIEGIO, mostra collettiva en plein air di più di trenta artisti visivi, ognuno dei quali si presenta in esposizione con la sua opera più rappresentativa, fiore della propria ricerca creativa.FLORILEGIO nel corso della due…
Sino al 15 ottobre 2017 al Museo Braschi di Roma c’è una mostra dedicata a Giovan Battista Piranesi.