Autore: Redazione
Al Parco Archeologico di Ostia Antica si apre il sipario della rassegna “Il Mito e il Sogno 2017” 2a EdizioneDal 30 giugno al 30 luglio torna il grande spettacolo al Teatro Romano di Ostia antica con la seconda edizione della rassegna “Il Mito e il Sogno”: teatro, danza e musica fra tradizione e innovazione. E dal 3 agosto al 5 settembre, cinema all’aperto con proiezioni in prima visione e grandi classici. Il progetto nasce e si sviluppa con la partecipazione al bando indetto lo scorso anno dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’area archeologica centrale…
Siete pronti a scatenarvi l’8 luglio in compagnia di J-Ax e Fedez? Saliranno sul palco di Rock in Roma all’Ippodromo delle Capannelle, J-Ax e Fedez per presentare live il loro progetto discografico “Comunisti col Rolex”.
Dal 22 al 24 Giugno 2017 al GAY VILLAGE FANTÀSIA, arrivano gli Ospiti Speciali accolti da Pino Strabioli
Dal 22 al 24 Giugno 2017 Amarganta Floor del GAY VILLAGE FANTÀSIA, nell’ambito delle interviste spettacolo: I RACCONTI DI FANTÀSIA, arrivano gli Ospiti Speciali accolti da Pino Strabioli: Patty Pravo – Giovedì 22 Giugno Enrico Lucherini e Barbara D’Urso – Venerdì 23 Giugno Orietta Berti – Sabato 24 Giugno Tre giorni di grandi ospiti al Parco del Ninfeo per “I Racconti di Fantàsia”, condotti da Pino Strabioli Il terzo weekend di Gay Village Fantàsia, è tra gli appuntamenti che racchiudono in sé l’essenza di quella declinazione artistica che anima il villaggio in questa stagione. Il Regno di Fantàsia, infatti, si animerà con una tre giorni di…
RICERCATORI PRECARI SENZA CONTRATTO: A RISCHIO LA RICERCA SANITARIA PUBBLICA Il 20 giugno manifestazioni in tutti gli IRCCS
RICERCATORI PRECARI SENZA CONTRATTO: A RISCHIO LA RICERCA SANITARIA PUBBLICAIl 20 giugno manifestazioni in tutti gli IRCCS pubblici italiani. Martedì 20 giugno i ricercatori precari che lavorano negli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) pubblici si mobiliteranno con iniziative locali in ciascun Istituto per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla paradossale mancanza di soluzioni contrattuali che permetta loro di continuare a lavorare e garantire continuità alla ricerca sanitaria in Italia. I ricercatori precari, riuniti in un coordinamento nazionale, chiedono che il problema venga risolto una volta per tutte attraverso un piano programmatico nazionale che preveda la loro stabilizzazione nei…
Sabato 24 giugno alle 21 il cinema sotto le stelle a via Menzio propone il film di animazione “Zootropoplis”, premio Oscar 2017, ambientato in un ufficio di polizia metropolitano popolato di animali di ogni specie, protagonista la coniglietta Judy. Dopo il successo della prima serata, dove “Quo vado” con Checco Zalone ha strappato molte risate a spettatoti di ogni età, anche questa volta si punta su di un film capace di attirare un pubblico eterogeneo. A chiudere la rassegna venerdì 30 giugno sarà il cult “Fracchia la belva umana”. Partner della manifestazione l’emittente televisiva locale Canale Dieci. Per Informazioni: Blog…
Dal 24 giugno al Museo di Roma in Trastevere OSTKREUZ: la mostra dell’agenzia fotografica tedesca
Dal 24 giugno al Museo di Roma in Trastevere OSTKREUZ. La mostra dell’agenzia fotografica tedesca Nella primavera del 1990 sette fotografi di Berlino est sono seduti a un tavolo del Café du Marché a Parigi, il Muro è caduto da poco e, nella Germania ancora divisa, nessuno sa ancora immaginare l’evolversi degli eventi. I fotografi si trovano in città su invito di Mitterrand per partecipare a una mostra che riunisce i maggiori artisti della DDR; tra loro Sibylle Bergemann, Harald Hauswald, Ute Mahler e Werner Mahler. In mente hanno l’esempio della Magnum Photos, di cui conoscono alcuni membri, e ora, tutti…
Una visita guidata ad uno dei palazzi più affascinanti di Roma nella domenica dei musei gratis. Palazzo Barberini apre le sue porte per mostrare non solo la bellezza delle sue lussuose stanze, che lo rendono ancora oggi uno dei capolavori architettonici del Barocco romano, ma anche per farci ammirare la sua preziosa collezione d’arte conservata all’interno. Artisti del calibro di Raffaello e Caravaggio sono qui conservati con varie tele che ci aiuteranno a conoscere più da vicino importanti artisti sia italiani che stranieri. Una visita guidata assolutamente da non perdere! Quando Domenica 2 Luglio 2017 alle ore 10:00 Dove Via…
Una passeggiata assolutamente da non perdere nel cuore della Roma più vera. Tra Ghetto e Trastevere si snoderà il nostro itinerario fatto di storia, tradizioni, cultura e piacevoli sorprese, ammirando ciò che di straordinario queste due millenarie culture hanno saputo realizzare nella Città Eterna. Dal Portico d’Ottavia alla Sinagoga, dall’Isola Tiberina alla chiesa di San Benedetto in Piscinula: un viaggio nella storia, nella memoria e nella modernità, tra differenze e similitudini. Quando Giovedì 29 Giugno 2017 alle ore 19 Dove Via del Portico d’Ottavia, davanti al Portico Costi Quota di partecipazione di € 8 a persona; gratis under 18. La…
Una visita guidata che vi porterà alla scoperta della Roma Sotterranea. Al di sotto della famosa piazza Navona infatti, si trova un luogo di straordinaria importanza: lo stadio di Domiziano. La visita di quest’area archeologica consentirà di compiere un viaggio indietro nel tempo per andare alla scoperta dei divertimenti nell’antica Roma, della storia dello sport e dei luoghi che furono costruiti nell’Urbe durante il corso dei secoli, per allietare imperatori e popolo. In più sarà possibile scoprire l’evoluzione del luogo, trasformato oggi nelle piazza barocca più bella di Roma: Piazza Navona. Quando Sabato 1 Luglio 2016 alle ore 17:00 Dove…
Nella domenica ad ingresso gratuito è possibile scoprire la Casina delle Civette, un angolo nascosto di Villa Torlonia, uno degli esempi più riusciti e brillanti della fusione tra lo stile liberty e l’eclettismo architettonico ispirato all’arte medievale. Il principe Giovanni Torlonia, uomo assai bizzarro, volle questa residenza per trascorrere le sue lunghe e solitarie giornate, immerso nello studio delle scienze alchemiche. Ecco dunque che ogni parte della casa esprime con complicati simbolismi il mistero del mondo esoterico. In particolare il motivo della civetta, animale notturno e chiaroveggente, diventa ripetitivo in tutta la dimora. Inoltre sarà possibile ammirare le belle vetrate…