Autore: Redazione

Lunedì 4 settembreMolo NuovoSUMMER KINOH 21.30 La stoffa dei sogni – G.Cabiddu (Ita, 2015. 101′) Martedì 5 settembreLimbo! Limbo! Limbo!Condominio San LorenzoDalle ore 18:30 alle ore 2:00Martedì 5 settembre una notte di percussioni, ritmi tropicali, bar in versione tiki e il più grande torneo di limbo di Roma. Avrete la possibilità di partecipare a un vero flash mob suonando ogni tipo di percussione e fischietto assieme ai musicisti (a vostra disposizione in loco).Con una band di 4 elementi, i Novidade (live).Iscrizioni limbo in loco.Tiki Cocktail bar Roma PlanetarioSPETTACOLO #OPENSPACES: PLANETARIUM RELOADED!Un’esperienza vertiginosa per riassaporare il fascino della notte stellata e…

Read More

IL CALENDARIO DI EX DOGANA: DAL 31 AGOSTO AL 3 SETTEMBREGLI EVENTI ALL’EX SCALO MERCI DI SAN LORENZO Giovedì 31 AgostoScalo EstLA NOTTE DELLA TARANTADalle ore 23:00 alle ore 4:00Dopo lo strepitoso successo delle scorse edizioni, il 31 agosto si riparte con un happening collettivo: nella suggestiva cornice dello Scalo Est, una notte dedicata al perdersi nelle danze tradizionali del sud della nostra penisola.Sotto le stelle, un Maestro Concertatore insieme a due gruppi della profonda Puglia, reinterpreteranno i classici della tradizione musicale locale.Con: Malicanti + t.b.a.Ingresso in lista: 5€È gradito il nastro rosso. Condominio San LorenzoFIGLI DELLE STELLEDalle ore 18:30…

Read More

OTELLO: la versione itinerante del capolavoro di Shakespeare all’interno delle sale di Palazzo Ferrajoli a Roma Il 16 ed il 17 settembre 2017, la Compagnia Controtempo Theatre porterà in scena un capolavoro di Shakespeare nell’incantevole Palazzo Ferrajoli di Roma: “Otello”. Tra combattimenti, disperazione e momenti di passione, il dramma del Moro rivivrà in una versione completamente innovativa e coinvolgente. Lo spettacolo, infatti, sarà itinerante: il pubblico assisterà alla rappresentazione sentendosi parte integrante dell’opera e immergendosi nella bellezza dei diversi ambienti della location sita in Piazza Colonna.La regia di Lilith Petillo e Pasquale Candela, tende a mettere in rilievo il punto…

Read More

“Sono affascinato dalla strumentazione e dalla tecnologia in generale…Credo nell’idea di un corpo “prolungato”. Sappiamo così poco, percepiamo così tanto.” —Davide Balula Gagosian è lieta di presentare “Iron Levels”, una mostra di nuove opere dell’artista francese Davide Balula.Surreale, spiritoso e impegnato, il lavoro di Balula esamina l’interrelazione tra filosofia,fenomenologia e fisica. Per la galleria di Roma, l’artista ha creato un percorso esperienzale direttamente collegato all’architettura dello spazio. All’ingresso, i visitatori sono invitati ad attraversare un metal detector, strumento di indagine e controllo ormai onnipresente che tramuta gli oggettipersonali in materiale sospetto e potenzialmente minaccioso. Il suo fine è rivelare il…

Read More

Dall’1 al 10 settembre, tutti i giorni dalle 17,00 alle 23,00, al Parco degli Scipioni in via di Porta Latina, 10. Tutti i giorni, ingresso libero.La manifestazione, giunta alla sua XXIII edizione, è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE. Da venerdì 1 a domenica 10 settembre, tutti i giorni dalle 17:00 alle 23:00 torna per la sua ventitreesima edizione – al Parco degli Scipioni in via di Porta Latina, 10 – La città in tasca, Cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma, organizzata…

Read More

HARD ROCK CAFE E UNIVERSAL MUSIC ITALIA CELEBRANO IL 71ESIMO COMPLEANNO DI FREDDIE MERCURY NEI CAFE ITALIANI DI ROMA, VENEZIA E FIRENZE UNA GIORNATA DI FESTEGGIAMENTI CON MUSICA, CONCERTI LIVE E RACCOLTA FONDI PER LA RICERCA SULL’HIV IN FAVORE DEL MERCURY PHOENIX TRUST ATTRAVERSO LA VENDITA DEI “BAFFI ALLA FREDDIE” Il 5 settembre del 1946 nasceva Freddie Mercury, una delle voci più belle del Rock che rappresenta ancora oggi un mito per gli appassionati della musica. Martedì 5 settembre 2017 gli Hard Rock Cafe di tutto il mondo celebrano i 71 anni dalla nascita dell’artista di Zanzibar che ha segnato…

Read More

Una passeggiata originale per andare a scoprire uno dei più importanti quartieri moderni della città, l’Eur. Fortemente voluto dal governo fascista nella prima metà del Novecento per l’Esposizione Universale che si sarebbe dovuta tenere a Roma, venne progettato dai massimi architetti ed urbanisti dell’epoca, ispirandosi da un lato alle antiche forme romane e dall’altro ad un rinnovato gusto neoclassico, tipico di questo periodo. Imponenti edifici ancora oggi fanno da cornice ad un quartiere rinomato per il suo carattere funzionale e celebrativo allo stesso tempo. QuandoDomenica 10 Settembre 2017 alle ore 19:00 DovePiazza John Kennedy 1, davanti al Palazzo dei Ricevimenti…

Read More

Una passeggiata originale si snoderà nel cuore di Roma per conoscere la vita e le opere immortali dei due Michelangelo, il Buonarroti e il Merisi, detto Caravaggio. La città infatti custodisce alcune opere dei grandi maestri, che lavorarono nell’Urbe tra il Cinquecento e il Seicento, stravolgendo e sublimando con i loro capolavori l’arte di tutti i tempi. Non si conobbero mai i due, poiché il Buonarroti morì prima della nascita di Caravaggio, ma sarà sorprendente vedere come quest’ultimo, nonostante sconvolga tutti gli schemi artistici fino a quel momento vigenti, si sia profondamente ispirato al suo predecessore. Nel tragitto avremo modo…

Read More

Una basilica di epoca romana si trova nascosta sotto metri di profondità! Un archeologo vi accompagnerà alla scoperta di una angolo importante della Roma sotterranea, quello celato sotto piazza di Porta Maggiore. Eccezionali stucchi decorano questo ambiente, con scene legate al mito classico: ma ancora oggi i molti misteri ed enigmi di questo luogo non portano ad una sua unica definizione. Era infatti un ambiente funerario o un’aula di riunione per seguaci di teorie filosofiche, i cosiddetti neopitagorici? Una visita ad apertura straordinaria assolutamente da non perdere per gli amanti dell’archeologia e non solo! QuandoDomenica 10 Settembre 2017 alle ore…

Read More