Autore: Redazione

Venite con noi a conoscere uno dei Rioni più importanti e famosi nel centro di Roma! Il Rione Colonna è uno dei luoghi più caratteristici della città e grazie alla nostra visita guidata sarà possibile coglierne tutti gli aspetti. Non solo monumenti lungo il percorso, ma anche storie e curiosità, legate ad un posto dove in passato vissero numerosi artisti, meta privilegiata degli stranieri ma anche dei romani, rione dove si concentrano tra le più importanti attrazioni cittadine. Partiremo dalla Trinità dei Monti fino ad arrivare nel cuore della città, ad un passo da Via del Corso. QuandoSabato 16 Settembre…

Read More

Una visita guidata imperdibile per ammirare la grande area sepolcrale di Porto, sull’Isola Sacra, a poca distanza da Ostia Antica, alla foce del Tevere. Grazie ad un archeologo, sarà possibile scoprire le tombe che dal I secolo popolano questo luogo, creando una vera e propria “città dei morti”. Avremo modo, passeggiando tra le varie sepolture, di conoscere gli usi e le tradizioni funebri degli antichi romani e di aggiungere qualche nozione e curiosità in più su chi qui venne sepolto, in particolare mercanti, schiavi affrancati e piccoli imprenditori. Un viaggio nel passato da non perdere! QuandoDomenica 17 Settembre 2017 alle…

Read More

Un itinerario alla scoperta di uno dei quartieri più curiosi e particolari di Roma: il Coppedè. Sorto per volere dell’architetto Gino Coppedè, da cui prende il nome, può essere considerato un esempio molto ardito di unione di differenti stili. Le innovazioni e la moda tipica del tempo, si uniscono e si fondono in un sogno visionario, nato dal genio del suo costruttore. La sua particolarità ha spinto molte persone a vedere nelle sue strade, angoli misteriosi e pieni di significati impenetrabili e occulti, che scopriremo insieme durante la nostra visita guidata. QuandoVenerdì 15 Settembre 2017 alle ore 19:00 DoveVia Dora,…

Read More

Due dei più grandi artisti del XVII secolo saranno i protagonisti della nostra passeggiata, che vuole ripercorrere le vicende e le vicissitudini che videro la costruzione di due delle più importanti chiese barocche al Quirinale. Bernini con il suo estro, il suo temperamento forte e scanzonato da un lato, Borromini con la sua genialità fuori dal tempo e il suo carattere chiuso e schivo dall’altro: cercheremo di scoprire i rapporti che correvano realmente tra i due, tra verità e leggenda. Un modo diverso di vedere il Quirinale, con Sant’Andrea e San Carlo alle Quattro Fontane. QuandoSabato 16 Settembre 2017 alle…

Read More

E’ uno dei rapper più amati e discussi della musica italiana, quest’anno ha lanciato un tormentone che oltre ad avere un grande successo radiofonico ha superato il milione di streaming su Spotify. Stiamo parlando di Fabri Fibra che il prossimo 3 novembre 2017 si scatenerà sul palco dell’Atlantico Live.

Read More

IL VARIETA’ “DI UNA VOLTA” IN SCENA NELLA CAPITALEPER IL ROMA COMIC OFF Debutta a Roma martedì 12 e mercoledì 13 settembre alle 21.00 sul palco del Teatro dei Conciatori, “Alla moda del Varietà”, spettacolo con musica dal vivo prodotto dalla Compagnia del Sole di e con Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci e la supervisione artistica di Marinella Anaclerio. La prima capitolina avverrà nell’ambito del Festival Roma Comic Off, giunto alla sua terza edizione. Lo spettacolo è un omaggio alla stagione d’oro del Varietà e dell’Avanspettacolo italiani, dagli esordi che strizzavano l’occhio alla moda dei Cafè Chantant francesi…

Read More

PARTE OGGI “LA CITTA’ IN TASCA” – TEATRO, CINEMA E MUSICA: TUTTI GLI SPETTACOLI, GIORNO PER GIORNO, PER I RAGAZZI DI ROMALa manifestazione, giunta alla sua XXIII edizione, è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE. Parte oggi, venerdì 1 settembre, sino a domenica 10, tutti i giorni dalle 17:00 alle 23:00, al Parco degli Scipioni in via di Porta Latina, 10 – La città in tasca, Cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma, organizzata dall’Arciragazzi Comitato di Roma e oggi alla Sua XXII…

Read More

MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERICortile Museale “Porta Pia” Piazzale di Porta Pia – RomaDalle ore 18,30Ingresso libero fino ad esaurimento postiDirettore del Museo: Col. Fabrizio BianconeDirettore Rassegna: Nunzio PaolucciSupervisione artistica: Giancarlo TeodoriRegia e conduzione: Paolo Peroso Avrà luogo dal 12 al 17 settembre a Roma la quarta edizione di LUCI DELLA STORIA SU PORTA PIA, l’evento ispirato alla famosa “breccia” che portò all’Unità d’Italia e rivolto agli appassionati della storia e della tradizione del nostro Tricolore. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo Storico dei Bersaglieri con il sostegno dell’Esercito e del MIBACT, si svolgerà nel cortile Museale “Porta Pia” attraverso…

Read More

12 settembreRoma PlanetarioSPETTACOLO #OPENSPACES: PLANETARIUM RELOADED!Un’esperienza vertiginosa per riassaporare il fascino della notte stellata e immergersi nel cosmo in un lungo volo in soggettiva attraverso gli anni luce. Tra telescopi, pianeti, galassie e ammassi stellari, gli astronomi del Planetario di Roma proiettano gli spettatori in un emozionante tuffo cosmico senza rete alla volta delle valli di Marte e gli anelli di Saturno, orbitando attorno ad eteree nebulose fino a circumnavigare la Via Lattea.Ore 16.00 / 17.30 / 18.30 / 21.00 / 22.30 13 settembreCondominio San LorenzoVAI COL LISCIO!Dalle ore 18:30 alle ore 2:00Per una sera l’Ex Dogana si trasforma in…

Read More