Autore: Redazione

DAL 10 AL 22 OTTOBRE dal martedì al sabato ore 20.30, domenica ore 17.00, TRE SORELLERegia Lorenzo De LiberatoAiuto regia Cristiano DemurtasconFrancesca Bellucci, Luisa Belviso, Irene Vannelli, Ludovica di Donato, Alessio Esposito, Lorenzo Garufo, Fabrizio Milano, Gioele Rotini, Alessandro De Feo, Marco Usai La storia delle tre sorelle Prozorov che, tra amori, frustrazioni e ambizioni, rimangono incastrate in un incantato immobilismo, all’interno del quale il tempo scorre con gelida e cinica ironia, lasciando che i sogni e la freschezza della gioventù appassiscano.Il capolavoro di Anton Cechov, una commedia amara che mostra con malinconia uomini e donne che esprimono aspirazioni in…

Read More

Lavorare a scuola, al via le domande per personale ATA in tutta RomaCorso IT Security certificato per la III fasciaFino al 30 ottobre sarà possibile essere inseriti nelle graduatorie come amministrativi, tecnici, cuochi, infermieri, guardarobieri, addetti aziende agrarie e collaboratori scolastici. Dall’Istituto Aniene i corsi, in un’unica giornata, per acquisire punti utili Ci sarà tempo fino al 30 ottobre per presentare la domanda in vista dell’inserimento e dell’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA per il trienno 2017/2020. Chiunque aspiri a lavorare nella scuola potrà quindi scegliere la sua provincia di riferimento e…

Read More

A Roma unica tappa italiana per la mostra “I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica”Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma16 novembre 2017 – 18 febbraio 2018 Arriva finalmente a Roma, nella sua unica tappa italiana, la mostra I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica che sarà ospitata al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018. La mostra, sotto l’egida dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale, con il patrocinio della Regione Lazio, prodotta e organizzata…

Read More

Musica elettronica e musica classica, unite per una sera. Il 10 ottobre al Romaeuropa Festival due generi così apparentemente distanti fra loro si fonderanno con la prima data italiana di “CARL CRAIG PRESENTS VERSUS SYNTHESIZER ENSEMBLE” il nuovo progetto della leggenda vivente della musica techno, il deejay e produttore di Detroit, Carl Craig. Realizzato in stretta collaborazione con il talentuoso pianista lussemburghese Francesco Tristano e nato da una primissima esibizione del 2008 presso la Citè de la Musique di Parigi, dove – con il titolo Versus – fu accolto da ben cinque standing ovation, il concerto arriva all’Auditorium Parco della…

Read More

Una visita guidata con archeologo per andare a scoprire l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, un luogo solitamente chiuso al pubblico e aperto in via eccezionale per la nostra associazione! Finalmente dopo anni è possibile entrare nuovamente all’interno di uno degli edifici più suggestivi di Roma, che nel corso della sua lunga storia è stato trasformato in vario modo: da ambiente termale a granaio papale, fino a Planetario astronomico e oggi interessante museo. Sarà possibile ammirare la maestosa aula, le eleganti statue romane qui esposte e scendere nei sotterranei per conoscere i segreti di questo posto incredibile, che racconta con…

Read More

Venite con noi a scoprire una ricca villa dell’antica Roma, quella appartenuta ai fratelli Quintili, uomini potenti del passato che qui amavano trascorrere il loro tempo libero, tra relax ed amici! Scopriremo tutte le stanze di questa preziosa casa romana e conosceremo tutti i segreti del loro modo di abitare, come sempre grazie a mille giochi divertenti e stimolanti. Un bel prato verde sarà poi il luogo ideale per poter trascorrere insieme qualche ora! Età consigliata6-11 anni QuandoDomenica 15 Ottobre 2017 alle ore 10:30 DoveVia Appia Nuova 1092, all’ingresso dell’area archeologica QuantoQuota di partecipazione € 10 ad adulto accompagnatore, gratis…

Read More

Una visita guidata che ci condurrà alla scoperta delle chiese di Sant’Ivo alla Sapienza e di Sant’Agnese in Agone, capolavori di uno degli architetti più eccelsi del Barocco, Francesco Borromini. Nella sede storica della prima università di Roma La Sapienza, il genio borrominiano ha raggiunto livelli assoluti di perfezione e sperimentazione, riscontrabili non solo nella particolare composizione architettonica della chiesa, ma anche nel gioco di pieni e vuoti che ha saputo creare, piegando al suo volere ogni tipo di materiale, in un rapporto costante con l’aria, che circonda l’intera struttura. Sarà inoltre possibile ammirare la splendida chiesa dedicata alla giovane…

Read More

Passeggeremo alla scoperta di uno dei Rioni più famosi e importanti di Roma, Borgo, sorto intorno alla Basilica di San Pietro e centro oggi come ieri della Cristianità. Il nostro itinerario ci condurrà tra i vicoli e le piazze che si aprono in questo luogo suggestivo, fatto di sacralità e di quotidianità: la gente comune infatti si mescola alla numerosa folla di turisti e pellegrini che ogni giorno si reca verso il Vaticano, con i suoi tesori unici. Costeggeremo inoltre l’imponente mole di Castel Sant’Angelo e scopriremo mille e una curiosità sulla straordinaria storia della città. QuandoSabato 14 Ottobre 2017…

Read More

Una passeggiata originale e curiosa che ci farà conoscere aspetti quotidiani e importanti della Roma di una volta, attraverso alcuni dei suoi principali protagonisti. Conosceremo i mille volti di una città che per secoli si è definita “santa” ma che ha sempre nascosto forti controsensi. Percorrendo alcune delle strade e delle piazze del centro storico scopriremo alcuni artisti che hanno celebrato la bellezza dell’Urbe con le loro opere, papi i cui nomi non sempre sono legati a comportamenti leciti e cortigiane, donne affascinanti e colte che hanno saputo conquistare un posto nella storia. Un itinerario da non perdere! QuandoDomenica 15…

Read More

Domenica 8 ottobre giornata speciale all’Idi di Roma che con uno straordinario Open day metterà a disposizione dei cittadini i propri specialisti per una serie di visite gratuite. Sarà sufficiente chiamare l’Idi e prenotare (numero unico 06.66464094) una visita dermocosmetologica e accedere a prestazioni di dermatologia, tra cui le patologie di capelli e unghie, l’allergologica e la dermatologia oncologica. In occasione dell’Open day, rimarrà aperto anche il servizio di laboratorio analisi. Oltre agli esami di routine, chi farà visita all’Idi di via Monti di Creta 104 a Roma potrà sottoporsi ad esami di laboratorio specifici legati alla malattia della pelle,…

Read More