Autore: Redazione
Domenica 25 novembre il casting per gli aspiranti Babbi. Previsto un contratto e un compenso netto di 1.800 euro
Anteprima dal vivo per il pubblico romano del nuovo disco ‘L’imbarazzo della scelta’ in uscita il prossimo 30 novembre. Nono album per il cantautore punk Gabriele Graziani alias Chiazzetta, che a Le Mura di San Lorenzo presenterà le tracce del nuovo album in formazione one-man-band, a metà tra cabaret e teatro-canzone con inserti di cassa dritta e schitarrate punk.
Seconda edizione per LOST IN ROME, spettacolo-incontro tra le poesie romanesche, la musica folk romana e la musica inglese e americana scritto da Pierpaolo Palladino ed interpretato da Angelo Maggi.
A poche settimane della pubblicazione del nuovo album “Interno 7”, Piotta torna in concerto con la band. Il nuovo spettacolo, rinnovato nel sound e nella scaletta, prevede brani scelti tra le ultime hit, i grandi classici e brani rap cult degli esordi.
Per prepararsi alla festa più attesa dell’anno, Parco Villa Gregoriana, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Tivoli (RM), propone un ciclo di laboratori creativi pomeridiani, dalle ore 14 alle 17, finalizzati alla realizzazione di addobbi natalizi estrosi e originali.
Dal 1 al 7 dicembre 2018, la Galleria Arte Borgo di Roma ospita la mostra personale d’arte contemporanea di Antonio Mazzetti, intitolata “Electro-collages” e dedicata a questa particolare tecnica artistica ottenuta dall’assemblaggio di singole rielaborazioni elettroniche realizzate al computer, dalle quali si raggiunge un’immagine omogenea.
Nel week-end l’arte si anima: dai giovani del Teatro dell’Opera a un duo jazzistico, fino ai ritmi popolari di Giovanna Marini
Venerdì 16 e domenica 18 nuove aperture serali del Museo di Roma e domenica mattina concerto gratuito al Museo Napoleonico
Giunta alla 5a Edizione la mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio pensiero nomadista, su coesistenze e slittamenti; tutto attuato con tecniche diverse, e che nello spirito di queste trovano così il motivo di un’unità.
Cosa ha trasformato, nella visione di un artista, l’icona per eccellenza dell’italiano medio vacanziero in un rozzo strumento di autodifesa popolare? Com’è stato possibile che il Mediterraneo tornasse a essere percepito dall’opinione pubblica come un simbolo di paura e minaccia, le emozioni cioè che il mare nostrum suscitava nei marinai di un tempo anteriore alla modernità?
A 3 anni esatti dall’attentato al Bataclan di Parigi, Nicole Riso (che scrisse “Non avrete il mio odio” lettera d’amore dedicata alla mamma deceduta nell’attentato) presenta “Donna Roma”