Autore: EZrome
A L’APEROSSA c’è spazio anche per i bambini con L’APELETTURA a cura della Biblioteca Centrale Ragazzi
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DAL 10 LUGLIO AL 15 LUGLIO
#RCAesiste in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatro Trastevere presentaLIVING ROOMPaolo Benvegnù e Nicholas Ciuferri live
Roma custodisce un gioiello unico al mondo, Villa Farnesina alla Lungara, dove all’interno artisti del calibro di Raffaello hanno saputo realizzare capolavori come l’affresco della Galatea.
Non c’è nulla di più bello che andare per vicoli nella zona intorno al Pantheon, dove si nascondono delicate piazzette, suggestivi scorci e molte curiosità riguardanti la storia e la tradizione di Roma!
Una passeggiata unica per andare alla scoperta del Ghetto ebraico e dell’Isola Tiberina, due luoghi particolari, unici e di straordinario valore storico ed artistico di Roma.
Una passeggiata serale unica per andare alla scoperta di alcune delle più belle e monumentali fontane di Roma.
Sul Celio, sotto la splendida chiesa dedicata ai due martiri Giovanni e Paolo, si celano delle case romane, caratterizzate da numerosi vani con suggestive pitture parietali. In realtà si tratta di una serie di strutture che si sono susseguite nel tempo a partire dal II secolo d.C. e che testimoniano in modo pregevole i cambiamenti all’interno della società romana, soprattutto con l’avvento della nuova religione cristiana.
Il 14 luglio a Castel Sant’Angelo la Napoli del ‘700 con Cappella Neapolitana e De Vittorio
SERE D’ARTE presenta CAPPELLA NEAPOLITANA PINO DE VITTORIO NAPOLI! L’età d’oro della commedia per musica napoletana14 luglio ore 21 Castel Sant’Angelo – Sala della BibliotecaRoma nell’ambito di ARTCITY 2018
A Santa Croce in Gerusalemme Una “tre giorni” di restauri con Totò, Antonioni e Massimo Troisi
“Per il cinema italiano” a Santa Croce in Gerusalemme una “tre giorni” di restauri con Totò, Antonioni e Massimo Troisi Organizzato da CSC e Mibact